Che libri regalare a Natale? Una domanda, per me, davvero da un milione di dollari. Se avessi tanti ma tanti soldi, regalerei agli amici un eReader, molti eBook e anche qualche classica pubblicazione su carta. Dovendo ahimè ridimensionare i miei progetti, ho chiesto alle colleghe che scrivono per Libri e Bit di suggerirmi i loro testi preferiti. Ho aggiunto i miei ed ecco il risultato.
In questa piccola lista troverete libri per gli amanti dei classici, della narrativa erotica, dei saggi. Naturalmente aspetto che ora siate voi a raccontarmi quali libri regalerete o quali vi piacerebbe tanto ricevere in dono. Poi, magari, passate l’articolo con i commenti a parenti e amici: chissà che non comprendano l’antifona.
- Il canto di Natale di Dickens. Ve ne ho parlato ieri e dunque non potevo non metterlo in elenco. E’ un classico. Non potete sbagliare. Soprattutto, l’eBook si scarica gratis online.
- Bel Ami di Guy de Maupassant. Anche questo è un classico, ma attenzione, se temete che le nuove generazioni possano storcere il naso, ricordatevi che sta per arrivare nei cinema la versione interpretata niente meno che da Robert Pattinson. I più giovani lo leggeranno in attesa del film, i più maturi, specie le signore, troveranno una scusa per andare a cinema (no, sai, mica per Pattinson, solo per verificare le differenze con il romanzo).
- Il libro segreto di Dante di Francesco Fioretti. Cultura e passione per il giallo si fondono in questo romanzo che piacerà a chi ha amato Il nome della rosa come anche i romanzi di Dan Brown.
- Ave Mary di Michela Murgia. Siamo a Natale, si parla della Madonna, quindi perché non provare a leggere la sua storia da un punto di vista diverso?
- Cenerontola. Una favola per bambini che regala una narrazione senza stereotipi ed è in più tutta italiana. Abbiamo anche intervistato l’autore, Davide Nonino.
- Di passaggio, di Jenny Erpenbeck, per chi vuole sperimentare una narrativa mitteleuropea dai toni magici e contemporaneamente severi.
- Young Adults. Cosa regalare alle giovani appassionate di fantasy? Sono indecisa tra l’italianissima Licia Troisi con I regni di Nashira e Starcrossed, che trascina i giovani tra gli dei dell’Olimpo. Magari uno a Natale e uno per la Befana?
- Il dardo e la rosa. Siamo di nuovo alle prese con il fantasy e mi rendo conto di essere un po’ di parte. Però si tratta di un fantasy erotico. Un regalo da leggere in due o con le amiche.
- Il linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Diffenbaugh. Con questo romanzo andate sul sicuro: è stato uno dei libri più venduti, quest’anno, e presto ne trarranno un film.
- High and dry di Banana Yoshimoto La Yoshimoto è una scrittrice di culto. Questa volta ci conquista con la storia personale e il primo amore di una protagonista adolescente.
Non dimenticate naturalmente che su Liberliber potete scaricare gratuitamente molti eBook e audiolibri e che Librivivi vi offre esperienze di suggestive di ascolto, da condividere magari nelle serate invernali.
Photo Credits | mary.rothman su Flickr