Il Natale è sempre più vicino: quali libri regalare alle donne? Attenzione, può essere una domanda trabocchetto, per via della festività. Piccolo esempio? In questo periodo forse anche una giovane refrattaria ai libri di cucina potrebbe veder nascere in sé il desiderio di consultare un volume di ricette.
libri da regalare a natale
Natale 2012: I libri consigliati da Simonetta Agnello Hornby
Il Natale si avvicina e abbiamo deciso di regalarvi qualche altro ottimo consiglio di lettura, romanzi che potrete acquistare per i vostri amici e parenti più cari che potrete mettere sotto l’albero di Natale per una notte davvero letteraria! A guidarci nei nostri acquisti natalizi è la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, la nostra protagonista del terzo appuntamento dedicato ai libri consigliati dagli scrittori; opere che le grandi penne nazionali e internazionali hanno letto e che ora desiderano condividere con i loro fedeli lettori e con tutti coloro che ne beneficeranno. Siete pronti? Leggete i titoli subito dopo il salto!
Natale 2012: i libri consigliati da Amazon
Che male c’è se ogni piattaforma on line mette in gioco le sue carte migliori consigliando i libri migliori da regalare per questo Natale? Anche Amazon.com offre qualche consiglio per far sì che il regalo che mettete sotto l’albero sia davvero gradito!
Libri da regalare a Natale, la Bibbia
Anche da anticlericale quale sono, penso che la Bibbia sia un libro davvero interessante e che non dovrebbe mancare in nessuna famiglia. E’ forse l’unico libro che possiamo portarci sulla classica isola deserta per essere sicuri di avere storie a volontà e per un lungo tempo.
In qualche modo, ma non vorrei che vi allarmaste troppo, capisco benissimo il protagonista di Arancia meccanica. Cercano di rieducarlo facendogli leggere brani dell’Antico Testamento e lui ne è felissimo: guerre, saccheggi, violenze a volontà.
Bruno Tognolini e le filastrocche della Melevisione
Regali di Natale last minute? Con Bruno Tognolini andate davvero sul sicuro. Lo scrittore italiano, che ha pubblicato, tra gli altri, con gli editori Salani, Giunti, Mondadori, Fatatrac, è uno dei più prolifici nell’ambito della letteratura per bambini e ragazzi.
Probabilmente avete sentito parlare di lui la prima volta con La gabbianella e il gatto di cui ha scritto i testi delle canzoni. Questa può essere invece l’occasione per conoscere altre sue creazioni.
Libri da regalare a Natale, Il piccolo principe 3D
Se state cercando un regalo con cui fare colpo su bambini e ragazzini, acquistando la versione Pop-Up de Il piccolo principe, farete centro. E’ una versione davvero strepitosa di un grande classico. A rischio di sembrarvi eccessivamente entusiasta, ve lo consiglio di cuore.
Certo, sono di parte. Il piccolo principe è uno dei miei libri preferiti, che ancora adesso rileggo con piacere. Non mi fermo alla frase più citata del romanzo, che è stata trasformata in un motto da Bacio Perugina (l’essenziale è invisibile agli occhi, eccetera). Tutto il libro è da leggere, perché ci fa esplorare con tratti veloci l’umanità stessa, con le sue manie, le sue debolezze, le sue fisime.
Se da bambini ci immedesimiamo nel principe, da adulti non possiamo non chiederci a quale degli strani personaggi da lui incontrati somigliamo. Io lo userei come una sorta di cartina al tornasole, periodicamente. Tornando, però, al libro pop up vi spiego perché vale la pena spendere ben 30 euro per acquistarlo.
Natale 2011: scegliere il libro da regalare in base al sentimento
Natale è ormai vicinissimo. Se non avete fatto ancora i regali è bene che vi affrettiate. Ho qui per voi qualche consiglio dell’ultimo minuto (possiamo definirlo così) relativo alla possibilità di regalare un libro in base al sentimento che si prova nei confronti di chi dovrà ricevere il regalo. In fin dei conti non si può fare a meno di sottolineare che un libro, in alcuni casi, può essere un regalo davvero intimo nel quale impegnarsi.
Natale 2011: Il più grande fiore del mondo, favola di José Saramago
Per tutti i bambini che amano sognare e leggere fiabe d’autore, esce per la casa editrice Feltrinelli una favola dedicata a tutti i bambini dai 4 anni in su, una storia capace di emozionarli e farli sognare. Esce dalla penna di José Saramago il libro Il più grande fiore del mondo, una storia di sogni, parole e illustrazioni.
Natale 2011: l’Agenda Letteraria di Metamorfosi Editore
Rimanendo in tema di regali di Natale e di agende letterarie, ecco un’altra idea da mettere sotto l’albero: un’agenda 12 mesi dedicata alla passione per gli scrittori italiani ed internazionali e alla letteratura in generale. L’agenda che vi presentiamo oggi è giunta alla sua 12esima edizione ed è molto apprezzata, soprattutto da chi ama celebrare, giorno per giorno, gli anniversari importanti e gli eventi che segnarono per sempre la nostra cultura.
5 autori di gialli per Natale
Sembra che il Natale sia per i lettori come le vacanze estive e solletichi la voglia di leggersi un bel giallo o un legal thriller. Chissà se chi ama i gialli a Natale è anche poco appassionato delle atmosfere romantiche e sdolcinate che la festa ispira e tenta così, come una sorta di lettore Grinch che boicotta i sentimenti buoni che potrebbero albergare in lui a tradimento.
Ad ogni modo, se siete lettori appassionati di questo genere, vi consiglio di dare un’occhiata non soltanto alle ultime uscite, ma anche a dei veri e propri classici.