Natale 2012: I libri consigliati da Simonetta Agnello Hornby

Spread the love

Il Natale si avvicina e abbiamo deciso di regalarvi qualche altro ottimo consiglio di lettura, romanzi che potrete acquistare per i vostri amici e parenti piรน cari che potrete mettere sotto l’albero di Natale per una notte davvero letteraria! A guidarci nei nostri acquisti natalizi รจ la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, la nostra protagonista del terzo appuntamento dedicato ai libri consigliati dagli scrittori; opere che le grandi penne nazionali e internazionali hanno letto e che ora desiderano condividere con i loro fedeli lettori e con tutti coloro che ne beneficeranno. Siete pronti? Leggete i titoli subito dopo il salto!

Ecco i romanzi consigliati da Simonetta Agnello Hornby:

La storia di Genji, di Murasaki Harunoby: “Il piรน antico romanzo del mondo, un capolavoro di narrativa poetica che ha plasmato il mio modo di initendere la vita e la natura”

Il Birraio di Preston, di Andrea Camilleri: “Chi ha il tempo di rileggere Camilleri tenendosi al corrente della sua produzione letteraria odierna- godra’ immensamente questo splendido racconto pre Montalbano, che a me lo ha rivelato come grandissimo scrittore”

Le parole perdute, di Amelia Lynd di Nicola Gardini: “Un condominio milanese negli anni settanta. Il figlio della portinaia avverte nella โ€œdiversaโ€ signora Lynd lo strappo della libertร . Un romanzo arguto garbato divertente con una propria profonditร ”

Il mare non bagna Napoli, di Anna Maria Ortese: “Lโ€™ho riletto di recente. E’ una discesa all’inferno scritta con maestria e umanitร  che sprona a non ripetere gli errori del passato”

Se la vostra lista dei regali letterari da acquistare รจ ancora lunga e volete ottenere qualche consiglio in piรน, troverete on line i consigli letterari di due grandissimi scrittori italiani: Roberto Saviano e Stefano Benni, le penne italiane che, prima di Simonetta Agnello Hornby, hanno offerto i loro consigli di libri da acquistare.

Photo Credits | ragusanews

Fonte: lafeltrinelli

Lascia un commento