Il prossimo 2 marzo si celebrerà il trentennale della morte dello scrittore Philip K. Dick, un anniversario che verrà omaggiato in tutto il mondo, Italia compresa. In ricordo dello scrittore americano, la casa editrice Fanucci pubblicherà i trenta romanzi migliori e un inedito che ha già catturato l’attenzione di moltissimi lettori. Si tratta dell’opera Lo stravagante mondo di Mr. Fergesson, un romanzo che verrà distribuito in tutte le librerie a partire dall’8 marzo e che celebrerà la prosa realistica dello scrittore.
Scrittori
News e Bio di chi i libri, di carta o di bit, li scrive
Mondadori ferma vendita app con citazioni Fabio Volo
Fabio Volo è uno scrittore affermato oltre che un presentatore ed un attore di un certo pregio. Una sorta di prezzemolino della cultura ampiamente acclamato dal pubblico. Due ragazzi, Stefano Mendicino e Michele Mastroianni, hanno messo a punto un app, messa in venuta sullo store Apple, prontamente fermata dalla Mondadori attraverso un azione legale. L’editore, va ricordato, cura la pubblicazione di Volo e ne detiene i diritti di sfruttamento.
La Confessione di Pupo raggiunge le tredicimila copie vendute
Passare dalla canzone alla letteratura? E’ un”salto” possibile e Pupo, con le sue tredicimila copie vendute in una sola settimana con il suo libro “La Confessione” sembra davvero promettere bene per il futuro. Un giallo in piena regola, ambientato nel luogo forse più congeniale ad Enzo Ghinazzi: il palco di Sanremo. Anche la scelta del lancio, avvenuto lo scorso 11 febbraio in concomitanza con il Festival la dice lunga. I più puristi storceranno il naso, ma i primi feedback popolari sono più che positivi.
Amanda Knox vende i diritti del suo libro: 4 milioni di dollari
Non abbiamo fatto in tempo a raccontarvi della diatriba in atto per “l’accaparramento” delle memorie di Amanda Knox che la ragazza, grazie al supporto del suo agente letterario, è riuscita a concludere la vendita dei diritti del suo libro per una cifra record: ben 4 milioni di dollari. Una remunerazione che qualsiasi esordiente in letteratura può solo sognare ( ed anche molti scrittori affermati), e che lei ha “guadagnato” con il semplice impegno di raccontare la sua verità in un libro.
Il genere vampiresco nella letteratura
Il genere “vampiresco” è forse uno dei più esplorati in letteratura. Basti pensare a Dracula di Bram Stoker, finendo per i vampiri “vegetariani” Twilight passando per le cronache di Anne Rice. Un mondo immenso, del quale si può dire tutto e niente, e che a prescindere dal successo più o meno raggiunto, continua ad essere una fonte primaria di ispirazione per la maggior parte degli autori fantasy e young adult.
Georges Simenon, la sua vita tra pseudonimi e gialli
Nasceva il 13 febbraio del 1903 Georges Joseph Christian Simenon, il padre de “Il commissario Maigret“. Molti lo ricorderanno grazie ai propri genitori ed ai propri nonni per le trasposizioni televisive interpretate da Gino Cervi. Ma al pari di un Sherlock Holmes, il poliziotto in questione era nato come protagonista di una serie di libri, attualmente riproposti a prezzo decisamente accattivante dalla casa editrice italiana Adelphi.
Boris Pasternak e dott. Zivago: quella pubblicazione da Feltrinelli…
Centoventidue anni fa nasceva Boris Pasternak, uno degli scrittori russi che più hanno influenzato la letteratura europea ed in un certo qual modo la cultura italiana. Lo sapevate che nel 1957 fu la casa editrice Feltrinelli a pubblicare per prima la sua più grande e conosciuta opera “Il dott. Zivago”? Sebbene rigettata qui da Calvino per la Einaudi, il dattiloscritto venne tacciato in patria di anticomunismo e per questo non pubblicato.
Charles Dickens: doodle di Google per i 200 anni dalla sua nascita
Charles Dickens viene oggi celebrato da Google, attraverso un doodle in occasione dei duecento anni dalla sua nascita. Un autore davvero particolare, che oggi quasi definiremo specializzato in letteratura per ragazzi. Sono suoi infatti David Copperfield ed Oliver Twist, tanto per citare i più famosi. Un autore che ha mantenuto intatta la sua fama nei decenni e che ancora oggi viene apprezzato da migliaia di persone in tutto il mondo.
Paulo Coelho invita i fans al download gratuito (e illegale)
Solo qualche mese fa la scrittrice Lucía Etxebarria aveva dichiarato, a malincuore, di dover abbandonare la sua carriera a causa dell’aumento della pirateria editoriale, una piaga moderna prima esclusiva del mondo cinematografico e musicale. Dopo l’annuncio accorato della scrittrice spagnola, un’altra famosa penna del mondo letterario contemporaneo torna a parlare della pirateria rompendo ogni schema (e anche ogni norma di legge). L’appello è stato lanciato da Paulo Coelho e il suo annuncio sta già facendo tremare qualche casa editrice.
E’ morta la poetessa e premio nobel Wislawa Szymborska
Si è spenta ieri, all’età di 88 anni, la poetessa Wislawa Szymborska. Il premio nobel per la letteratura è morta all’interno della sua abitazione di Cracovia, dopo aver combattuto contro una lunga malattia. La donna, nata nel 1923 a Kornik, vicino a Poznan, iniziò la sua soddisfacente ed eclettica carriera pubblicando le proprie poesie su un quotidiano.