Autopubblicazione: i consigli per stampare la propria opera

Dopo anni di lavoro, sudore e impegno e numerosi blocchi dello scrittore, ecco che finalmente ce l’avete fatta: avete scritto il vostro primo libro, la prima opera con la quale varcherete la soglia del mondo editoriale e di tutti gli scaffali delle librerie della vostra città.

Un sogno da realizzare e che, purtroppo, spesso sembra davvero impossibile a causa del mercato editoriale e dei macchinosi ingegni del mondo dell’editoria, un universo di carta e parole che spesso appare d’élite, soprattutto per i nomi meno noti. Come poter vedere allora la propria opera finalmente su carta?

Leggi il resto

A Venezia parte il rogo di libri degli scrittori pro-Battisti

Raffaele Speranzon, assessore alla Cultura della provincia di Venezia, ha proposto a “titolo personale” l’attuazione di un vero e proprio boicottaggio civile nei confronti di quegli scrittori italiani che l’11 febbraio 2004 firmarono la petizione per la liberazione di Cesare Battisti. I libri in questione dovranno essere rimossi dalle biblioteche civiche e scolastiche, e gli scrittori sotto accusa non dovranno essere invitati a partecipare ad eventi e manifestazioni letterarie.

Scrittori italiani famosi nel mondo: conosciamoli

Quando pensiamo a scrittori famosi nel mondo, difficilmente pensiamo ad autori italiani, concentrandoci quasi esclusivamente su nomi relativi a grandi saghe, come J.K. Rowlings, o James Patterson.  Basta fare un giro per gli store stranieri, o nelle riviste specializzate di settore per scoprire che l’Italia ed i suoi autori sono più diffusi di ciò che pensiamo. Non quanto vorremmo, forse, ma ci sono.

Un esempio tra tutti? Roberto Saviano.

Leggi il resto