Quando si parla di ereader e di prezzi, a meno che non si inizi una ricerca certosina tra i siti specializzati, o ci si deve accontentare di qualità non sempre eccelsa ad un prezzo ragionevole, o bisogna cedere alle pressioni di un mercato, quello italiano, che diciamocela tutta ritocca i prezzi come vuole non rispettando il cambio con il paese di origine. La notizia che in Francia sia sbarcato il market dedicato francese da parte di Amazon e Kindle venduto a 99 euro apre le speranze: accadrà anche in Italia.
Valentina Cervelli
Marco Travaglio e Peter Gomez nei guai per libro sul “Papi”
Marco Travaglio e Peter Gomez, insieme a Marco Lillo e Claudio Pappaianni sono stati rinviati a giudizio per diffamazione per alcuni contenuti del libro “Papi, uno scandalo politico”. La notizia ha immediatamente fatto il giro del web, rimbalzando da una testa all’altra fino ad arrivare sui social network. Meccanismo giornalistico od effettivo illecito? A noi non è dato saperlo ne vogliamo entrare nello specifico, ma cercheremo di capire insieme cosa sia successo.
L’uomo in fuga, di Stephen King
Torniamo a parlare del Richard Bachman insito in Stephen King attraverso una delle sue opere più riuscite: L’uomo in fuga. Al pari de “La lunga marcia” fa parte di quel filone dello scrittore statunitense legato in qualche modo ad un futuro incerto e quasi ipertecnologico nel quale l’essere umano perde la maggior parte delle sue libertà e si trova a dover combattere per vivere. Centro di tutto? La televisione anche in questo caso.
L’occhio del male, di Stephen King
Dimagra. Questa è la parola chiave de “L’occhio del male” e l’incubo del protagonista, un avvocato obeso quarantenne, sposato con prole adolescente. E senza dubbio, per ciò che mi conderne, uno dei libri di Stephen King più particolari perché in grado di scatenare empatia per un “cattivo certificato” in grado di schierarsi con i buoni.Spiegare in poche parole questo libro è difficile.Essenzialmente si è davanti ad un’opera di Stephen King, ancora conosciuto in questo caso sotto lo pseudonimo di Richard Bachman, che non ha bisogno di particolari commenti.
Libri: come si estraggono le sceneggiature?
Come si estraggono le sceneggiature dai libri? E’ una domanda che mi sono sempre posta e che è balzata alla mia mente subito dopo aver avuto l’opportunità di visionare la nuova versione in lingua originale, quella del 2011, di Jane Eyre, unico classico della letteratura inglese che posso ammettere, senza problema alcuno, di amare visceralmente. E proprio per tal motivo mi chiedo come sia stato possibile rovinare un capolavoro nella maniera in cui è avvenuto.
Un PO di eros: festival della letteratura erotica a Zibello
Weekend all’insegna della letteratura erotica a Zibello, dove domani e dopodomani si terrà “Un PO diverso, Un PO di Eros” , Festival dell’arte e della suddetta letteratura. Due giornate dense di incontri che metteranno sì al centro l’eros scritto, ma che non mancheranno di divertire e intrattenere i propri visitatori con mostre e mercatini dedicati.
Esce Claraboia, inedito di Josè Saramago: in Italia ad aprile
Un romanzo giovanile rigettato che diventa un annunciato best seller già prima dell’uscita. Parliamo di Claraboia, il romanzo inedito di Josè Saramago. Il romanzo dello scrittore, morto lo scorso anno, è stato scritto negli anni 50 e da oggi è disponibile in versione ebook in lingua portoghese ed a breve sarà acquistabile anche in forma cartacea. Per leggere l’opera nella nostra lingua dovremo attendere il prossimo aprile.
E’ morto Steve Jobs: si prevede un boom di biografie
Dopo 7 anni di lotta contro il mare incurabile che lo ha colpito nel 2004, Steve Jobs, fondatore della Apple, muore a 56 anni. Un avvenimento che accade in un periodo nel quale, soprattutto dopo il suo annuncio lo scorso agosto dell’abbandono all’azienda, decine di biografie, più o meno autorizzate, si sono affacciate al mercato o sono state annunciate in pompa magna. Che fine faranno? Io scommetterei su un boom incontenibile di vendite.
Pottermore: ebook in linea entro la prima metà del 2012
Abbiamo avuto modo di parlarvi di Pottermore in passato. E senza dubbio torneremo a farlo in futuro a prescindere da comunicazioni ufficiali come quella che stiamo per raccontarvi. Se eravate in attesa trepidante di poter leggere la saga di Harry Potter in formato digitale, mi dispiace per voi ma dovrete continuare ad accontentarvi della versione cartacea. Non sono previsti release di ebook, fino alla prima metà del 2012.
Newton Compton sbarca su Ibookstore Apple
Newton Compton sbarca su Ibookstore Apple. La notizia non potrà fare altro che piacere a tutti coloro che per anni in cartaceo hanno usufruito di edizioni integrali ben curate di opere di ogni genere ed a basso prezzo. Ricordate i classici a “mille lire”? Erano i loro. E tuttora, usufruire de servizio della casa editrice significa acquistare un buon prodotto editoriale che non ha nulla da invidiare ad altre edizioni, ad un costo estremamente compositivo. Con gli ebook, il trend non dovrebbe cambiare.