Narrativa / di - 16 Novembre 2019
Cercami di Andrè Aciman, recensione
Per chi ha visto il film “Chiamami con il tuo nome” di Luca Guadagnino e si è deciso a leggere l’omonimo libro di Andrè Aciman dal quale è stato estrapolato,…
Narrativa / di - 16 Novembre 2019
Per chi ha visto il film “Chiamami con il tuo nome” di Luca Guadagnino e si è deciso a leggere l’omonimo libro di Andrè Aciman dal quale è stato estrapolato,…
Biografie / di - 3 Ottobre 2019
Se la ghostwriter di Giulia De Lellis per il suo “Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza” sostiene che sia stato un atto femminista scrivere con…
Narrativa / di - 20 Settembre 2019
Non vi è nulla di meglio per regalare una recensione in anteprima che mettere le mani su una advanced copy di un libro: una bozza completa ma ancora non revisionata…
Libri News / di - 16 Agosto 2019
Cosa comporta l’estate 2019 per coloro che amano leggere e vogliono farlo anche in vacanza? Di certo qualche novità ed alcuni classici: scopriamo insieme cosa leggere sotto l’ombrellone.
Scrittori / di - 17 Luglio 2019
E’ morto alle 8 di mattina del 17 luglio 2019 Andrea Camilleri, dopo una lotta incredibile in seguito all’arresto cardiocircolatorio di cui era rimasto vittima esattamente un mese prima. Lo…
Narrativa / di - 26 Giugno 2019
“Buona Apocalisse a Tutti” di Terry Pratchett e Neil Gaiman è un piccolo capolavoro di altri tempi: non nel senso che è datato o “vintage” che dir si voglia. Lo…
Narrativa / di - 19 Giugno 2019
Somare, di Federico Boni, è un libro da leggere ora, mentre fa caldo e si sorseggia qualcosa di fresco o si consuma un ghiacciolo: una lettura che deve essere presa…
Biografie / di - 22 Maggio 2019
Leggere una biografia, soprattutto se a proposito di una leggenda, catapulta il lettore spesso indietro nel tempo e quasi sempre in un modo pieno di luce, ma anche tante ombre….
Narrativa / di - 15 Maggio 2019
Mr. Rochester di Sarah Shoemaker è il libro che tutti gli appassionati lettori amanti di Jane Eyre hanno sempre desiderato di avere per poter entrare nella testa del burbero e…
Narrativa / di - 24 Aprile 2019
KM 123 di Andrea Camilleri è uno di quei libri che confermano come si possa amare un genere (quasi) prettamente per un autore e seguirlo solo per lui. Non importa…