Stephen King sceglie l’ebook con Miglio ’81

Se c’è una cosa che mi piace di Stephen King (oltre i suoi libri ovviamente, n.d.r.) è la voglia che ha sempre avuto di sperimentare.  Fu uno dei primi scrittori a capire il potenziale degli ebook, ed uno dei primi a lanciarsi nel campo del digitale attraverso il proprio sito, sebbene non con eccelsi risultati. Ora, per la prima volta anche in Italia, un’opera di King giunge in formato elettronico in Italia: Miglio ’81.

Leggi il resto

Yara, bloccata la pubblicazione del libro di ricordi

Qualche tempo fa, nell’ambito dei libri in uscita riguardanti l’attualità, vi avevamo annunciato la pubblicazione di un volume contenente tutte le preghiere ed i bigliettini lasciati dalle persone nella chiesa della cittadina di Brembate, città di origine di Yara Gambirasio, la ragazzina uccisa anno fa nella bergamasca. Ora il libro è stato bloccato, su richiesta della famiglia della ragazza.

Leggi il resto

TommyKnockers-Le creature del buio, di Stephen King

Con “Tommyknocker-Le creature del buio” ho sempre avuto un rapporto abbastanza altalenante. È un libro che ho riletto spesso per via della sua scorrevolezza e del suo tema, ma che in alcuni momenti mi risulta ostico perché non propriamente focalizzato sull’intreccio che dovrebbe portare ad una naturale conclusione in base ai suoi elementi. Traducendo in parole povere: in alcuni casi sembra che la storia perda la sua consistenza.

Leggi il resto

Gli occhi del drago, di Stephen King

Gli occhi del drago: uno dei libri di Stephen King tra i più strani. Non per il modo nel quale è scritto, dato che, bontà sua, è forse uno di quelli più impeccabili se parliamo di prosa nel senso stretto della parola, per ciò che riguarda stile e correttezza. E’ però molto particolare perché dà spazio ad un personaggio molto importante nel corso della carriera del Re: Randall Flagg.

Leggi il resto

Amazon ed il prestito di ebook: gli autori non ci stanno

Dopo avervi dato l’annuncio della partenza del servizio di Amazon relativo al prestito degli ebook non vi abbiamo più fatto sapere nulla. Veniamo oggi a colmare questo divario,  raccontandovi di come, sebbene l’azienda si sia presa l’onere di corrispondere un determinato benefit alle case editrici, in questo caso vi sia stata una contestazione da parte degli autori. Sia nei confronti diretti di Amazon, che dei propri editori.

Leggi il resto

Stephenie Meyer non è pronta ad abbandonare la saga di Twilight

Breaking Dawn è giunto nelle sale con la sua prima pellicola (per rendere appieno l’intero libro, un po’ come le nostre recensioni  è stato diviso in due parti, n.d.r.) e nemmeno a dirlo, la mai sopita Twilight-mania è nuovamente esplosa, portando però con sé questa volta un contributo importante: quello della sua scrittrice, Stephenie Meyer, che tiene aperta una porta verso un futuro  costellato da nuovi libri della serie.

Leggi il resto

In libreria dal 22 novembre “Tanto poi esce il sole” di Barbara D’Urso

Il prossimo 22 novembre sbarcherà in libreria il nuovo libro della conduttrice ed attrice Barbara D’Urso. S e possibile un libro ancora più toccante del precedente “Più forti di Prima”, nel quale la donna ripercorre la sua infanzia ed il rapporto con la sua famiglia. “Tanto poi esce il sole”, è un racconto sentito e sincero di quella che è stata l’esperienza giovanile ed infantile della donna, vista attraverso i suoi genitori ed i legami con loro.

Leggi il resto

Gucci-The Making of: celebrare 90 anni di moda in un libro

Sembra proprio che i libri celebrativi dei grandi della moda nascano come le margherite in primavera. Ed eccezione non viene fatta per Gucci dopo l’inaugurazione del museo dedicato bissa i festeggiamenti per il suo novantesimo anniversario con un “libro-evento”, un volume che gli appassionati di moda e del marchio difficilmente si faranno scappare. Chi ha potuto già visionarlo parla di un’opera maestosa ed elegante.

Leggi il resto

Jane Austen uccisa dall’arsenico? In un libro l’ipotesi dell’avvelenamento

Mark Twain scrisse di lei : “Potrei sopportare la prosa di Poe se mi pagassero adeguatamente, ma non quella di Jane. Jane e’ interamente illeggibile. E’ un vero peccato che le abbiano permesso di morire di morte naturale”, rifernedosi a Jane Austen. Ora un libro tenta ancora una volta di far luce sulla sua morte. E delle sorprese potrebbero essere davvero dietro l’angolo.  La scrittrice è morta a causa dell’arsenico?

Leggi il resto

“Atlante illustrato della TV 80-94” da domani in libreria

Sebbene in linea di massima tenda a considerare non propriamente “libro” un libro fotografico, mi sento oggi di fare una eccezione per presentarvi  l’ “Atlante illustrato della tv 80-94”, un volume in libreria da domani nel quale ripercorrere attraverso immagini ed aneddoti la televisione commerciale e non degli anni 80 e 90, periodo nel quale il più grande imprenditore televisivo che l’Italia abbia mai avuto, Silvio Berlusconi, ancora non era sceso in politica.

Leggi il resto