libro digitale ed ereader

Ebook, le cose stanno cambiando…

libro digitale ed ereaderEbook, le cose stanno cambiando. Davvero. E non intendo parlarvi di file, tecnologia e sofismi simili. Ma fare una sorta di reportage su cosa significa votarsi a questa tipologia di approccio alla letteratura in questo momento in Italia. Se lo scorso anno a prescindere dai prezzi era facilissimo, offerte speciali o meno, trovare ebook reader di qualsiasi tipologia e prezzo, ora è praticamente impossibile. Che l’Italia si stia davvero preparando al boom?

Leggi il resto

scrittore morto

E’ morto lo scrittore Carlo Fruttero

scrittore morto Il mondo della letteratura segnala un altro lutto in questo inizio di 2012. E’ infatti morto, ad 85 anni, lo scrittore Carlo Fruttero. Un giornalista e giallista noto in particolare per la sua collaborazione redditiva e lavorativa con Franco Lucentini. Verrà sepolto nello stesso cimitero di Italo Calvino, scrittore che amava ed ammirava.

Leggi il resto

principe di danimarca

Amleto, di William Shakespeare

principe di danimarcaIl capolavoro. In assoluto. E’ impossibile non connotare in questo modo l’Amleto di William Shakespeare. E che nessuno venga a dirmi che è difficile da leggere, noioso o poco attuale. Si legge velocemente, è interessante, la caratterizzazione dei personaggi è spettacolare. Le immagini che evoca sono davvero difficili da dimenticare. E soprattutto è sincero e decisamente applicabile alla vita comune. Senza contare il fatto che è considerabile il “re” delle citazioni.

Leggi il resto

Romeo e Giulietta, di William Shakespeare

Partiamo da un presupposto necessario: quando si parla di William Shakespeare il problema non consta nel fatto che si parli di un autore dalla fama secolare e dall’indubbia bravura, quando del fatto che non ci siamo approcciati ad una normale prosa ma ad un’opera teatrale, una sceneggiatura. Ed i parametri di giudizio saranno ovviamente diversi, anche se sempre di narrativa si parla, rispetto ad un normale romanzo. Detto questo, mi concedete di dire che quando si tratta di Romeo e Giulietta si parla di un libro un po’ noioso?

Leggi il resto

scrittori poeti cantautori diversa faccia stessa medaglia

Poeta, scrittore e cantautore: stessa “professione”?

scrittori poeti cantautori diversa faccia stessa medagliaPoeti, cantautori, scrittori: stesse facce di una stessa professione? E’ una riflessione necessaria da fare, anche se per molti non ovvia come sembrerebbe. Spesso tendiamo ad identificare come letteratura “spicciola”, solo quella realtiva a libri e prose di diverso tipo, dimenticandoci come la poesia, i poeti, hanno rappresentato per secoli e continuano a rappresentare ancora una delle pagine più belle sia a livello linguistico che a livello culturale.

Leggi il resto

libro su aids

Elton John scriverà un libro sull’aids

libro su aidsArriva un momento nel quale il vip che meno ti saresti aspettato avesse potuto prendere la strada della scrittura, decide di stupire ed di dedicarcisi a tempo pieno. Il personaggio in questione è Elton John. Ed a fare sensazione non è solamente la decisione di dedicarsi al suo primo libro, ma il tema scelto per farlo, ovvero l’aids.

Leggi il resto

the obamas

Michelle Obama contesta la biografia sulla sua famiglia

the obamas“Donna nera arrabbiata”? La first lady americana liquida con un “no grazie”, la biografia uscita da qualche giorno negli Stati Uniti “The Obamas”, dove la giornalista del New York Times Jodi Kantor delinea un ritratto davvero particolare non solo della famiglia presidenziale, ma soprattutto di lei, la moglie del presidente. Un libro che punta a sottolineare le asperità ed i problemi con i collaboratori più stretti del marito, Barack Obama.

Leggi il resto

Presentazione di “La colpa” di Lorenza Ghinelli

Lorenza Ghinelli è una giovane scrittrice il cui primo libro, “Il divoratore“, non solo è divenuto un caso letterario, ma presto diverrà anche una pellicola cinematografica. E quando tali avvenimenti avvengono uno dopo l’altro, quel che è certo è che le storie raccontante non solo tengono da un punto di vista meramente tecnico, ma sono capaci di arrivare al cuore. E “La colpa“, il suo ultimo libro, sembra essere sulla stessa linea d’onda del suo esordio.

Leggi il resto