“La pancia degli italiani. Berlusconi spiegato ai posteri” di Beppe Severgnini

Un vero e proprio spettacolo di battute tra il sindaco di Firenze, Matteo Renzi e lo scrittore Beppe Servegnini si è svolto ieri nel corso della presentazione del nuovo libro del giornalista “La pancia degli italiani. Berlusconi spiegato ai posteri” edito da Rizzoli.

Si è trattata di una sorte di inversione dei ruoli per il quale il sindaco è diventato giornalista e lo scrittore quasi un politico.

“Mi dichi”, il manuale d’italiano secondo Paolo Villaggio in arrivo a Marzo

Ammettiamolo, il rag. Ugo Fantozzi con il suo improbabile congiuntivo è stato in grado di rovinare sforzi di intere generazioni di maestre e professori di Italiano. A tutti almeno una volta è capitato di cadere nell’errore.

Ed è in parte su questo che verte il nuovo libro di Paolo Villaggio in uscita a marco: “Mi dichi”, un improbabile e divertente manuale made in Fantozzi della lingua italiana edito da Mondadori.

“L’amante di Lady Chatterley” di D.H. Lawrence

Una storia d’amore di altri tempi. Erotismo e linguaggio aulico per un opera visionaria ed al contempo classica. E’ un romanzo pieno di contraddizioni in essere “L’amante di Lady Chatterley”  di David Herbert Lawrence. Sia nella storia stessa e nella sua espressione, che nello stile linguistico.

Edito per la prima volta a Firenze nel 1928, il romanzo, apertamente erotico, fu considerato immediatamente osceno dai benpensanti dell’epoca, sia per le scene di sesso descritte con dovizia di particolari, sia perché incentrato sulla storia di amore tra una borghese ed un giardiniere.

Anna Marchesini ed “Il terrazzino dei gerani timidi”

Tutti quanti la ricordano come la parte femminile del trio, allegra, solare ed un po’ pazzerella. Anna Marchesini è ancora così, nonostante l’artrite reumatoide che l’ha colpita.  L’allontanamento dalle scene è coinciso con la sua rinascita, come scrittrice.

E’ appena uscito infatti “Il terrazzino dei gerani timidi”, il suo primo libro.

“Hina, questa è la mia vita”. Tra inchiesta e racconto

Hina- Questa è la mia vita” è un libro scritto dai giornalisti Giommaria Monti e Marco Ventura sulla vita e l’uccisione di Hina, ragazza di origine pachistana uccisa a Sarezzo nel Bresciano nel 2006. Cinque anni nei quali la giovane è diventata simbolo di un “femminicidio” tutto italiano, di una intolleranza per il diverso, anche quando lo stesso è in famiglia.

Hina è divenuta un punto fermo della discussione  sul ruolo della donna, nella società e per la religione. Vittima del proprio padre, dalle idee estremiste e con una fissazione per “l’onore”.

Novità digitali: Associazione Editori Europei contro Apple

L’editoria digitale, nonostante il 2011 sia praticamente appena iniziato, già ad un punto di svolta. Sia per ciò che riguarda la vendita di libri che l’abbonamento di riviste:  gli editori dell’Enpa (uno dei maggiori cartelli dell’editoria digitale in Europa, n.d.r.) sono sul sentiero di guerra ed ancora una volta, fattore scatenante è rappresentato dalla Apple.

La nota azienda di Cupertino ha infatti stabilito nuove norme ben precise per ciò che riguarda il suo App Store e il materiale che attraverso di esso può essere acquistato.

Gran Bretagna, e-book al controllo dell’Antitrust

Basta fare un giro tra forum specializzati in informatica e letteratura per rendersi conto che il metodo con il quale le casi editrici vendono i libri da loro editi non corrisponda propriamente ai desideri dei lettori.  In Gran Bretagna il problema si è fatto più ampio, spingendo l’Antitrust ad aprire dei fascicoli di indagine.

L’Office Fair Trading (OFT), adibito alla verifica della esistenza di norme di giusta concorrenza, in seguito a diverse denuncie, ha posto sotto la lente di ingrandimento dell’autorità le pratiche relative alla vendita di e-book: sembrerebbe infatti che alcuni editori, coadiuvati da altrettanti rivenditori, possano avere infranto le norme che regolano la concorrenza in materia.

Esce il 2 marzo “Vieni via con me” di Roberto Saviano

Roberto Saviano è un autore che fa discutere. Lo è stato fin dal suo esordio. Il prossimo 2 marzo uscirà “Vieni via con me”, raccolta dei monologhi che lo scrittore ha recitato qualche tempo fa nell’omonima trasmissione televisiva condotta con Fabio Fazio.

Un libro che ha rinfocolato diverse polemiche anche se, si sa, il contenuto è tutt’altro che inedito. Parte del perché va ricercato non nei contenuti, ma nel cambio di editore  avvenuto sotto un forte clamore mediatico.

Stephenie Meyer, non solo Twilight

Stephenie Meyer è conosciuta principalmente a livello globale per il successo ottenuto dalla saga di Twilight: ben quattro libri basati sulla storia di amore di Edward e Bella. Lui vampiro, le umana. Il tutto condito dalle ovvie contraddizioni ed emozioni.

A favorire questo successo, la trasposizione cinematografica, che vede per protagonisti i fidanzati Kristen Stewart e Robert Pattinson, giovani star di Hollywood conosciutisi proprio grazie al film.

Robredo distribuito direttamente in formato e-book

Robredo esce direttamente in formato e-book, bypassando direttamente i diversi stati della pubblicazione classica. E’ questa la scelta, inusuale dello scrittore Dario Tonani.  Robredo è il seguito di “Cardanica”, il racconto lungo del giornalista, candidato al premio Italia nel 2009 e originariamente pubblicato da 40K ebooks.

Si tratta di una piccola pietra miliare per il genere fantasy. Per cinque settimane, a cavallo tra l’estate e l’autunno 2010, il racconto è rimasto nella Top Ten di Book Republic.  La sua forza? Le atmosfere cupe e dissacranti.