La Adelphi da il via alla sua collezione digitale e lo fa con il botto. Di certo gli appassionati delle avventure del commissario Maigret non potranno che essere soddisfatti della messa in commercio, in formato ebook, delle avventure del proprio eroe. E va detto anche che riscontrare un prezzo di poco superiore ai 5 euro per la versione digitale dei libri di George Simenon, può rivelarsi soddisfacente.
Valentina Cervelli
Piccole donne crescono, di Louise May Alcott
Continuiamo la nostra avventura nel mondo “fatato” (ma non troppo) di Louise May Alcott e delle sue forti eroine parlando di “Piccole donne crescono”. Sebbene la traduzione del titolo sia scadente rispetto alla versione inglese, il titolo scelto da più di un secolo per questo secondo volume delle avventure delle sorelle March ne caratterizza alquanto il percorso “evolutivo”. Smettiamo infatti di parlare di bambine e ci affacciamo davvero ad un mondo di donne.
Giornata della Memoria e libri: è tempo di prepararsi
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Un giorno nel quale rievocare una triste pagina della storia umana e celebrare tutte le vittime della barbarie naziste. Un gesto possibile da fare anche attraverso la letteratura, dedicando la propria attenzione a tutte quelle opere che parlano di questa particolare ricorrenza e ci ricordano di come, citando il pittore Goya, “il sonno della ragione crea mostri”.
Piccole donne, di Louise May Alcott
Piccole donne è un romanzo per ragazzi, richiesto alla sua autrice Louise May Alcott come tale e nato essenzialmente per palesare come grazie alla famiglia, alla fratellanza ed ai buoni sentimenti si possa affrontare ogni asperità e contemporaneamente vivere e gioire delle piccole gioie della vita. Trasposto diverse volte sul piccolo e grande schermo si tratta di un classico della letteratura, che mai tramonta.
Biografia scandalo non autorizzata in arrivo per Britney Spears
Guai in vista per Britney Spears: dopo aver suscitato tanto clamore mediatico attraverso le riviste, la guardia del corpo “rea” di aver reso note particolari manie della giovane cantante, è passato allo step successivo: la pubblicazione di un libro. E dato il materiale scottante riguardante la donna, era ovvio che una casa editrice si proponesse alla ricerca del best seller.
Ibooks 2 ed Ibooks Author: la Apple punta ai libri di testo e all’editoria
Le anticipazioni sono state confermate.La Apple ha rilasciato una nuova versione della sua app iBooks ed ha creato iBooks Author, un applicazione gratuita in grado di dar modo a chiunque voglia di creare dei nuovi libri, da distribuire in modo gratuito o da vedere tramite lo store. Due passi davvero particolari ed importanti che influiranno in maniera sostanziale, quasi certamente, nel mondo dell’editoria.
Kindle ed Amazon: risparmio ed efficienza
Scrivo questo articolo sull’esperienza derivante da Amazon e dall’acquisto di Kindle, per tracciare una sorta di percorso per chiunque voglia approcciarsi al mondo della lettura digitale. Ed aggiungo la categoria “recensioni” al mio pezzo perchè voglio recensire quale è stata la mia esperienza personale, rispondendo idealmente ai numerevoli troll che spesso nei commenti dileggiano questo particolare dispositivo e chi lo distribuisce.
Tiziano Ferro nelle librerie a febbraio con “L’amore è una cosa semplice”
Tiziano Ferro concede il bis. E non lo fa nel suo campo artistico principale ma in quello letterario. Il prossimo 8 febbraio uscirà nelle librerie ( e si spera anche in versione digitale) il suo nuovo libro “L’amore è una cosa semplice”. Si tratta della seconda avvenuta di Tiziano nel mondo della letteratura, dopo l’altrettanto “biografico” Trent’anni e una chiacchierata con papà.
Kmzero Slowbookstore: entriamo nel dettaglio
La libreria a km zero è una realtà. Una nicchia importante dedicata alle case editrici indipendenti le quali potranno esprimersi al meglio e possedere uno “spazio esclusivo” creato per loro e dedicato esclusivamente a loro. Kmzero Slowbookstore aprirà, come vi abbiamo già anticipato, il prossimo Marzo a Milano, in via Cadore. Al suo interno niente best seller, niente titoli stranieri né colossi del settore. Cerchiamo di entrare nel dettaglio.
Adriano Sofri torna libero. E pubblica “La notte che Pinelli…”
Adriano Sofri è un uomo libero. Sebbene abbia sempre rigettato il ruolo di terrorista nel corso degli “anni di piombo”, il giornalista e scrittore ha appena finito di scontare una condanna a 22 anni di reclusione per essere stato ritenuto il mandante dell’attentato al Commissario Calabresi. In concomitanza con la libertà è uscito il suo libro “La notte che Pinelli…”, nel quale racconta di quel periodo buio per la società italiana.