“Come eravamo”, la collana Mondadori celebra l’Italia

Si celebrano quest’anno i 150 anni dell’Unità d’Italia, una festa che spinge tutti gli italiani a riflettere sulla storia del nostro paese, rivisitare gli eventi che hanno fatto parte della vita dei nostri genitori, dei nostri nonni e degli avi.

In occasione delle celebrazioni anche l’editoria ha voluto apportare il proprio contributo come nel caso di Mondadori che, per celebrare con i suoi lettori questa importante occorrenza, ha creato una collana, Come eravamo, un serie di volumi fotografici che affronteranno, evento per evento, tutti i momenti che hanno reso grande il nostro Paese.

Leggi il resto

Book Saver, lo scanner che trasforma i libri in ebook

Durante il Consumer Electronics Show 2011 di Las Vegas, una delle più importanti fiere dell’elettronica di consumo, è stato presentato uno strumento che permette di trasformare i libri cartacei in ebook. Si chiama Ion Book Saver, ed è una sorta di scanner in grado di digitalizzare i testi della vostra libreria, rendendoli leggibili attraverso l’e-reader.

Ion tiene a precisare che, qualora venisse effettuata la scansione di libri propri, allora questo sarebbe da considerarsi Fair Use, senza problemi per eventuali restrizioni dei diritti. Con circa 149 dollari, quindi, potrete trasformare in bit la vostra collezione di libri. Il costo non è elevato, ma quali sono i tempi di produzione?

Leggi il resto

La Torre nera: Terre Desolate

Il terzo episodio de La Torre nera, “Terre desolate“, incomincia diverse settimane, mesi dopo la chiusura del precedente romanzo. Roland sta pian piano guarendo, Eddie e Susannah sono ormai una coppia affiatata che non può fare a meno l’uno dell’altra. Ma c’è qualcosa che non va: Roland uccidendo colui che menomò Susannah, eliminò anche la causa di morte di Jake, non potendo sopportare che il ragazzo oltre che la morte per mano sua a favore dell’uomo nero subisse l’ennesimo dolore.

Tutto ciò porta uno stravolgimento dello spazio-tempo, sia per l’ultimo cavaliere che per il bambino. Entrambi sono costretti a combattere costantemente con delle voci nella testa che  riportano alla loro mente i ricordi di entrambi relativi al periodo che hanno vissuto insieme nel mondo del pistolero.

Leggi il resto

La traversata dei sensi, il nuovo romanzo di Nedjma

E’ edito da Einaudi l’ultimo romanzo di Nedjma, scrittrice maghrebina che ha esordito con il romanzo La Mandorla, storia tensa di elementi erotici che suscitò molto scalpore.

La scrittrice, dopo il successo dei suoi due precedenti romanzi, pubblica con Einaudi un terzo romanzo, La traversata dei sensi.

Leggi il resto

Leggere ebook su Linux: how to

Se ne parla davvero troppo poco perché spesso si dà per scontato che qualsiasi persona, a prescindere dal sistema operativo, possa essere in grado di leggere un file digitale così importante come quello degli ebook.

Non è sempre così: per gli utenti Linux poter leggere un libro elettronico è un atto che deve sottostare, per forza di cose, ad una determinata tipologia di installazione sul proprio supporto.

Leggi il resto

Libri in uscita dal 21 al 25 febbraio 2011

Una settimana di novità editoriali all’insegna di storie in cui si alternano momenti di vita fuori dall’ordinario e altri in cui prevalgono le regole e i drammi della vita reale. Ecco alcuni libri in uscita nella settimana dal 21 al 27 febbraio 2011.

Io cammino in fila indiana di Ascanio Celestini. Attraverso una raccolta di racconti dai toni surreali, rivoluzionari e apocalittici, Ascanio Celestini tenta di sottolineare i mali e le storture del mondo che ci circonda. C’è un rivoluzionario in bicicletta, che quando arriva al parlamento per buttare la bomba si accorge di non essere il primo: gli tocca mettersi in coda, come alle poste. C’è chi cammina in fila indiana ed è contento di considerarsi solo un numero, tanto da non tollerare che qualcun altro – di certo un sovversivo – gli si affianchi sostenendo di non essere un numero ma semplicemente Mario. C’è l’uomo di governo che «quando faccio politica, non ne faccio una questione politica». Storie che si mantengono in un equilibrio precario, rese in modo magistrale dalla poesia della scrittura e dall’impegno civile che anima l’autore. Si ride molto, ma amaramente. In uscita il 22 febbraio per Einaudi (100 pagine, 18,50 euro).

Leggi il resto

Storia naturale del nerd: un saggio divertente per conoscere il fenomeno

Occhiali grandi, abbigliamento improbabile, devozione per Star Trek, genio innato per i calcoli matematici e un’insana passione per i computer. Se vi riconoscete in questa descrizione, allora siamo lieti di comunicarvi che siete irrimediabilmente nerd. Fate parte di quella categoria che finalmente ha trovato spazio nel libro Storia naturale del nerd di Benjamin Nugent (Isbn edizioni, 256 pagine, 19,90 euro). A scriverlo è stato proprio uno che di nerdismo se ne intende, dato che in gioventù ha trascorso un’intera estate per imparare a programmare un Radio Shack TRS-80 in BASIC, e che ancora oggi, nonostante gli anni in più, passa buona parte della giornata davanti al pc.

Nel libro, Nugent propone una divertente e accurata analisi sociologica sui vari tipi di nerd, con una notevole attenzione accademica su un argomento che fino ad ora è stato trattato con leggerezza. Si parte dai primi anni dell’800, con figure come Mary di Orgoglio e pregiudizio o il barone Victor Von Frankestein, protagonista del romanzo di Mary Shelley, fino ad arrivare a Dungeons & Dragons e all’Otaku, termine nipponico per indicare un appassionato in modo ossessivo di manga e videogiochi.

Leggi il resto

La Torre Nera II: La chiamata dei Tre

Alla fine del primo capitolo della saga della Torre nera, avevamo lasciato Roland di Gilead da solo su una spiaggia dopo aver parlato con l’uomo in nero, finalmente raggiunto dopo aver sacrificato Jake, per una verità scomoda e una previsione sul futuro.

Ora in “La Chiamata dei Tre”, il pistolero si risveglia scosso, ma sfortunatamente per lui non abbastanza velocemente: è infatti costretto a combattere contro aragoste giganti da una lotta impari, lo lasciano senza due dita della mano destra e con un piede menomato.

Leggi il resto

EMovieBooks: le sceneggiature su leggono su eReader

Il regista cinematografico e televisivo Hubert de la Bouillerie ha appena lanciato on line EMovieBooks.com, una grande libreria digitale che permetterà a tutti i possessori di eReader di poter leggere le sceneggiature dei film di Hollywood.

Il sito permetterà a tutti di effettuare il download delle sceneggiature dei successi cinematografici e di poterli leggere, proprio come si farebbe con un’opera letteraria, dal proprio lettore di ebook o iPad.

Leggi il resto