Libri e Bit intervista Patrizia Violi

Spread the love

Patrizia Violi pubblica abitualmente i suoi pensieri sul sito Extramamma, da cui poi ha spiccato il volo il romanzo Una mamma da Url, pubblicato da Baldini Castoldi Dalai Editore.

Prima ancora, perรฒ, la Violi aveva scritto una chick lit allโ€™italiana intitolata Love.com, e dopo averla auto pubblicata lโ€™ha messa a disposizione dei lettori gratuitamente. A Libri e Bit ha raccontato perchรฉ vale la pena autopubblicarsi, che possibilitร  la rete riserva alle donne e, naturalmente, quali sono i suoi prossimi progetti.

L&B: Prima di pubblicare con successo Una mamma da Url avevi deciso di auto pubblicare il romanzo Love.com, ora a disposizione gratuitamente sul tuo sito. Ci racconti come รจ andata?
Patrizia Violi: Dopo aver scritto Love.com avevo contattato un paio di editori, erano i miei primi tentativi ed ero totalmente ignara dei tempi lunghi dellโ€™editoria. Lโ€™attesa per chiunque mandi un manoscritto รจ snervante. Anche peggio per una come me che รจ impaziente per natura.

Cosรฌ dopo un paio di mesi di mesi senza avere una risposta, morivo dalla voglia di vedere la mia storia trasformata in un libro e cosรฌ ho deciso di autopubblicarmi in rete utilizzando Lulu.com che era un sito (americano) che permetteva di pubblicare e stampare on-demand. Ho venduto un poโ€™ di copie e poi ho deciso di rendere il mio romanzo scaricabile gratuitamente. Era il 2007, adesso esistono anche molti altri siti italiani che permettono lโ€™autopubblicazione.

L&B: Consiglieresti lโ€™autopubblicazione ad un esordiente?
Patrizia Violi: Senzโ€™altro. Eโ€™ un modo onesto per cominciare e farsi notare. Certo vedere il proprio libro negli scaffali di una libreria รจ una bella soddisfazione ma anche poter comunque vendere il proprio romanzo via web รจ un passo importante, piuttosto che rimanere frustrati in attesa di una risposta che magari non arriva o non รจ quella sperata.

Quando ho incontrato la mia editor alla Baldini Castoldi Dalai il fatto di aver giร  prodotto un libro, sia pure autopubblicato, mi ha dato una marcia in piรน rispetto a un esordiente che aveva magari solo manoscritti, nel classico cassetto. Un’ autopubblicazione รจ comunque la prova di sapersela cavare nel creare la struttura di un romanzo.

L&B: Credi che lโ€™editoria digitale offrirร  maggiori possibilitร  agli esordienti?
Patrizia Violi: Penso proprio di sรฌ. Succederร  quello che รจ successo con la musica e le case discografiche, una volta cโ€™era il monopolio e per arrivare a fare un disco si doveva passare lโ€™avvallo dei discografici. E sappiamo tutti che spesso non รจ il talento il primo requisito per arrivare!

Ora con MySpace e altri siti ad hoc chi vuol farsi notare nella musica ha molte piรน possibilitร .ย Nel mondo dellโ€™editoria si sta scardinando allo stesso modo il potere dei grandi editori: chi ha lโ€™ambizione di scrivere puรฒ farlo e tentare la sorte anche senza la penosa anticamera delle case editrici.

L&B: Negli ultimi anni sono aumentate le donne che hanno aperto di blog di successo e che da lรฌ sono poi passate alla pubblicazione di un libro. Ti sei data un perchรฉ?
Patrizia Violi: Il blog รจ una bella vetrina perchรฉ permette di capire subito la qualitร  della scrittura. E anche la presa sul pubblico. Perchรจ se un blog รจ seguito un editore avrร  qualche speranza in piรน di vendere un eventuale romanzo di quellโ€™autore. E quindi scometterร  piรน volentieri su di lui.

L&B: Credi che questo consentirร  alle donne di avere piรน voce nellโ€™ambito della narrativa?
Patrizia Violi: Le donne di solito amano di piรน scrivere che gli uomini, a parte i blog tecnici, i temi piรน presenti sul web riguardano argomenti al femminile come la cucina, il bricolage, il mommyblogging, la moda e anche la narrativa per bambini. Quindi senzโ€™altro il dilagare dei diari on-line aiuterร  le donne a farsi notare e a poter raccontare le proprie emozioni anche a livello cartaceo.

L&B: La Patrizia Violi lettrice che genere di romanzi o di saggi preferisce? Vai anche in rete a caccia di eBook gratis da poter scaricare e leggere?
Patrizia Violi: Ultimamente ho letto parecchi gialli: mi piace Fred Vargas, unโ€™autrice inglese che si chiama Ruth Rendell e anche la svedese Camilla Lackberg. Sul fronte piรน sentimentale mi รจ piaciuta molto Katherine Pancol che รจ best seller in Francia ma non troppo conosciuta da noi. Fra gli italiani mi piace Stefania Bertola, che confina con la chick-lit e mi diverte molto Ammaniti.ย Adesso sto leggendo lโ€™e-book di Freedom di Jonhatan Franzen che adoro. In rete gli e-book gratuiti che mi sono scaricata sono i romanzi di Jane Austen, sempre meravigliosi.

L&B: Dopo Una mamma da Url tornerai a scrivere un romanzo dโ€™amore o cambierai completamente genere?
Patrizia Violi: Lโ€™amore cโ€™รจ sempre perรฒ lo complicherรฒ un poโ€™: con bugie, sospetti e tradimenti. Coppie che si disfano e ricompongono. Sto pianificando la struttura e la storia di un terzo romanzo e sono proprio agli albori. Tengo le dita incrociate e mi spremo le meningi!

Lascia un commento