Sveva Casati Modignani è una assicurazione di successo per ciò che concerne i romanzi rosa, famigliari e quelli capaci di farti venire il magone. Personalmente con “Palazzo Sogliano” ho voluto provare a riavvicinarmi alla scrittrice dopo tanti anni di fedeltà ai libri dell’orrore ed ai chick lit. La verità? Devo ancora comprendere se sono rimasta soddisfatta o delusa in qualche modo.
romanzi rosa
Estate 2013, i libri più letti in vacanza
Estate 2013, caldo e spiagge. Ma quali sono i libri più letti in vacanza? Non è una novità che sulla riva di una spiaggia o sdraiati su un prato in alta montagna il libro possa essere un fedele compagno di relax. Quali sono i titoli o i generi più letti?
Un regalo da Tiffany, di Melissa Hill: recensione
Fortunatamente il periodo di decantazione delle mie recensioni riesce a bilanciare in qualche modo la mia voglia di stroncare totalmente un romanzo. Soprattutto quando all’interno del testo si possono trovare degli errori grossolani. Ecco per voi “Un regalo da Tiffany” di Melissa Hill.
Antidoto per cuori solitari di Emily Giffin
In uscita il 10 luglio per la Piemme, Antidoto per cuori solitari racconta la storia di una protagonista diversa dal solito. Darcy, che scopro essere un nome femminile dopo averlo legato sempre e solo al protagonista maschile di Orgoglio e Pregiudizio, è una bellissima ragazza che sceglie consapevolmente di giocarsi la carta dell’avvenenza per farsi strada nella vita.
Rachel, la sua migliore amica, è ovviamente il suo esatto opposto. Più Darcy la guarda, più si rende conto di quanto sia insignificante, ma intelligente, più si convince di aver fatto la scelta giusta.
Allora come è possibile che Rachel e Dex, il suo fidanzato bellissimo e ricchissimo, abbiano avuto una relazione? Darcy non se ne capacità e continua a ritenersi l’unica parte lesa della storia nonché una donna integerrima e in perfetta buona fede.
5 libri da mettere in valigia
Che libri mettere in valigia? Le vacanze si avvicinano e si moltiplicano in rete offerte e sconti per invogliare i viaggiatori a spendere un po’, visto che in teoria dovrebbero avere un bel po’ di tempo da dedicare a romanzi e saggi.
I fortunati possessori di un eReader non devono porsi questo problema. Il mio Kindle mi consente di portare con me centinaia di libri di tutti i tipi, senza dover prendere una decisione immediata. Lo so, nella vita ci sono problemi ben più importanti.
Il circolo delle giovani vedove
Il circolo delle giovani vedove, in uscita per la Giunti il 29 giugno, è definito nella copertina “una commedia liberatoria”. Racconta la storia di tre amiche, Prissy, Lottie e Georgia, riunite dal caso nel loro paese d’origine. Il caso, a dirla tutta, è la morte dei loro mariti, che le porterà ad aprire un centro di ascolto per giovani vedove, appunto.
In realtà ognuna di loro nasconde sentimenti e segreti che non osa condividere con le altre. Prissy, in particolare, non osa rivelare che suo marito non è affatto morto, ma l’ha “semplicemente” tradita con un’altra donna e le ha poi chiesto il divorzio.
Tranquille, nessuno spoiler: la storia di Prissy è una sorpresa per Lotti e Georgia, ma non per le lettrici, che sanno tutto sin dalle prime pagine e la seguono tornare nella cittadina in cui è cresciuta e dare il via all’intreccio del romanzo.
Affari d’amore di Patrizia Violi
Affari d’amore è il terzo romanzo di Patrizia Violi, giornalista milanese, ed è secondo me il migliore. É stato interessante vedere in questi anni come la sua scrittura si sia di volta in volta affinata e come i suoi personaggi siano diventati sempre più credibili e ben cesellati.
Le protagoniste di Affari d’amore sono quattro donne che solo apparentemente sembrano uscite dalla solita chick lit. Non sono infatti portatrici sane di alcun cliché, anche se sono spaventosamente simili ad alcune persone che ho incontrato nella mia vita e ci costringono a chiederci:
Può una donna rinunciare a se stessa, alle proprie capacità, ai propri sentimenti per garantirsi un futuro economicamente vantaggioso?
Il giardino degli incontri segreti di Lucinda Riley
Il giardino degli incontri segreti di Lucinda Riley sembra aver colpito al cuore molte romantiche lettrici. Pubblicato in Italia da Giunti, ha già venduto nel mondo 1 milione di copie. Si tratta di un classico romanzone rosa.
Conta infatti più di seicento pagine e trasporta le sue lettrici in tre diverse epoche storiche e in luoghi molto diversi tra loro (Inghilterra, Francia, Tahilandia). Racconta la saga di una famiglia, a partire dalla storia recente di due sorelle Julia e Alicia, molto diverse tra loro, che dovranno presto fare i conti con due importanti segreti.
Un’altra donna di Harriet Lane
Prima di raccontarvi la trama del romanzo Un’altra donna, di Harriet Lane, vi dirò che questo libro non mi ha impressionata molto durante la lettura, ma lo ha fatto a posteriori, circa ventiquattro ore dopo che avevo chiuso l’ultima pagina. Ora vi racconto di cosa parla e poi vi spiego il perché di questa strana reazione, sempre che, acuti come siete voi lettori di Libri e Bit, non lo capiate prima.
Ecco la storia: Frances sta tornando a casa di notte, quando tra gli alberi vede una strana luce. Si ferma convinta che ci sia qualcosa di strano e infatti si tratta di un’auto finita fuori strada. Al volante, apparentemente illesa, si trova Alice: una donna di cui Frances, dato il buio, non può vedere il volto. Allertata la polizia e richiesta un’ambulanza resta a farle compagnia, convinta che tutto andrà bene.
Alice però non ce la fa e Frances, leggendo il verbale che riporta le sue dichiarazioni sull’incidente, scopre di aver aiutato la moglie di un famoso scrittore. Invitata dal lui e dai due figli per saperne un po’ di più sugli ultimi istanti di Alice, Frances si troverà davanti ad un mondo che sente come suo e farà di tutto perché lo diventi sul serio.
Bang! Bang! di Viviana Giorgi, recensione
I romanzi rosa sono intramontabili e si stanno adattando rapidamente al mondo dell’editoria digitale. Una casa editrice dedicata al genere è Emma Books, di cui ho già recensito 5 Sensi + 1.
Oggi parliamo di Bang! Bang! (Ma il gatto si salva, tranquilli): racconta la storia di Nora, traduttrice, residente nel milanese in una via denominata “il Borgo”. Le sua vita è riempita dal lavoro, dal suo gatto, dalle sue vicine/amiche con cui organizzano serate che comprendono solitamente la letturadei brani più hot tradotti da Nora.
Tutto fila liscio finché non arriva un nuovo vicino, Nick Corsi. Un caso che si chiami come il famoso detective che faceva coppia con una intelligentissima moglie di nome Nora? Forse no, ma il problema sarà cogliere e valorizzare questo suggerimento del destino nonostante i mille ostacoli: un vecchio amante che si ripresenta, la figlia di Nick, la sua ex donna, una famiglia ricca e apparentemente snob.