Una nonna da record: è riuscita in un anno a leggere ben 146 libri. Un'”impresa” celebrata con una medaglia cittadina e l’attenzione dei media fino all’arrivo in televisione. Quanti di voi che ci leggete potete dire di superare i 10 libri letti l’anno? Eugenia Stabellini, 83 anni ed un passato di maestra elementare, al contrario, la passione per la lettura ce l’ha nel sangue.
L’ex docente è una frequentatrice fissa della biblioteca comunale e non ha particolari generi di preferenza. Legge tutto, ponendosi anche sfide molto difficili. Come quella ancora non vinta con l’”Ulisse” di Joyce. Un libro che la signora trova complicato e sulla quale la appoggiamo pienamente. La televisione è arrivata a lei grazie alla biblioteca di Formignana, che ha contattato la trasmissione Ballarò, in onda su Rai Tre, il cui conduttore Giovanni Floris ha fatto i complimenti a margine della puntata.
Potrà sembrare una sfida da nulla ma quanti di voi, davvero, sono in grado di leggere così tanto? Pensate ipoteticamente di avere tutta la giornata libera ed i fondi necessari per leggere qualsiasi libro vogliate: riuscireste a tenere il ritmo di questa dolce anziana signora? Lei racconta di aver ereditato la passione per i libri e per la lettura dalla nonna Malvina che, avendo studiato fino alla quarta elementare, amava leggere libri per colmare le sue lacune scolastiche.
Una preferenza in realtà la ha: la sig.ra Eugenia legge principalmente cose che non la fanno piangere, libri tristi. Adora i libri storici e di azione e le biografie. Apprezza Ken Follet e spesso e volentieri si lascia consigliare direttamente dai gestori della biblioteca che provvedono a portarle i libri in casa quando non ce la fa a recarsi in loco. Una donna da ammirare, capace di rendere davvero i libri una estensione valida della propria fantasia. Quanti libri riuscite a leggere all’anno voi invece?
Photo Credit |dyingofcute