Maradona potrà essere anche contestato per delle scelte decisamente discutibili nella vita privata. Ma che sia stato uno dei migliori giocatori mai visti sul terreno di gioco in passato è innegabile. Paolo Castoldi ha deciso di dedicargli un libro a fumetti nel quale raccontare tanti piccoli aneddoti concernenti il calciatore.
Il libro, che fa parte della collana BeccoGiallo della Mursia, ha un titolo molto semplice e di effetto: Diego Armando Maradona. E nasce da una idea che, il suo autore racconta, è sempre stata nella sua mente. Un progetto che alla fine si è concretizzato molto prima rispetto a quelli che Paolo Castoldi pensava potessero essere i tempi. Lo scrittore e disegnatore non è nuovo a questa tipologia di progetto. Sempre per la stessa collana ha pubblicato il libro “Etenesh”.
Il nome di Maradona è uscito per caso mentre Castoldi parlava con l’editore. E come spesso accade nei casi più fortunati, la casa editrice era alla ricerca di un’idea valida fino a quel momento vacante sul Pibe de Oro. E da lì è nato tutto. Il fatto che poi Maradona rappresentasse per lo scrittore e disegnatore un personaggio da ammirare a livello calcistico ha reso l’intera progettazione del libro a fumetti decisamente più sentita e vissuta da Castoldi. Per il quale un grande peso ha avuto anche sapere di essere impegnato nella stesura del secondo libro, quello che nella mente dello scrittore è il più importante perché obbligato a doppiare il successo del primo.
I contenuti, tolta la necessità di pianificare adeguatamente la parte grafica del tutto, non sono stati un problema. Il libro è considerato dal suo stesso autore “di parte” dato che esalta la generosità, la voglia di rivincita calcistica e la sua carriera piuttosto che gli scandali di droga ed il comportamento reprensibile nei confronti dei suoi affetti e dei suoi figli.
Photo Credit | Getty Images