Librerie: cosa succede con la crisi?

Spread the love

librerie cosa succede crisiNegli ultimi tempi, a causa di una evidente congiunzione economica non favorevole, analisti ed esperti del settore stanno focalizzando con maggiore veemenza la loro attenzione su quale possa essere il futuro del libro cartaceo e dell’editoria cosรฌ come la conosciamo. La scusa รจ data ovviamente dalla “guerra” infinita tra libri cartacei ed ebook. Nessuna delle parti in causa di ferma, perรฒ, a pensare alle librerie ed al momento di difficoltร  che stanno passando.

E’ sbagliato dare per scontate le condizioni di “vita” di questi negozi: essi rappresentano il primo tramite tra editore, scrittore e lettore. Tutti quanti noi in periodi piรน o meno diversi della nostra vita abbiamo passato pomeriggi con amiche ed amici o magari la persona del cuore in un timido approccio basato su letteratura e copertine. La libreria e’ sempre stata un punto di incontro: rappresenta la costante di ogni lettore. Sia per l’aria che si respira, dove tutto sa un po’ di cultura, sia per la sua peculiaritร , non indifferente, di metterci davanti a qualsiasi tipologia in un arco di tempo ristretto ed in uno spazio fisico adeguato.

La crisi, la difficoltร  all’acquisto per mancanza di fondi, ha portato una libreria come quella Mondadori aperta a Napoli 8 mesi fa, a chiudere i battenti. Ancora non รจ stato reso noto se si tratta di una soluzione temporanea o meno. Sullo stato di salute delle piccole imprese letterarie รจ quasi meglio non discorrere: a meno che non facciano parte di una nicchia e per questo particolarmente ricercare, la sopravvivenza commerciale non รจ piรน scontata. Come abbiamo potuto vedere, nemmeno per le piรน grandi.

La soluzione? Andrebbe ricercata in una revisione completa del mercato del libro e di conseguenza della libreria stessa. Il mercato dell’ebook sebbene in crescita รจ ancora molto stagnante rispetto a ciรฒ che potrebbe essere. Servizi di qualitร  e prezzi meno alti potrebbero aiutare. A patto che a collaborare, per primi, siano anche gli editori. Certo, servirebbe anche un cambiamento strutturale retributivo di chi libri deve comprarli. Ma ottenere questo รจ sicuramente piรน difficile.

Lascia un commento