Copertina quarto tempo gavioli

Quarto tempo: il mondo del calcio senza veli

Copertina quarto tempo gavioliMio marito non credeva ai suoi occhi: io, che ho sempre odiato il calcio, che trovavano interessanti solo gli uomini che non lo trovavano interessante, ero sul divano a leggere un libro sul mondo delle società calcistiche. Non è stato l’unico a stupirsi.

La prima sono stata proprio io, ma non ho potuto resistere. Il romanzo di Gavioli mi attirava: Quarto tempo. Una storia di sesso e doping aveva un non so che che mi spingeva a leggerlo. Le mi aspettative sono state pienamente soddisfatte.

Innanzitutto, Gavioli ha una scrittura che scorre via veloce. Con questa velocità e con un’apparente leggerezza narrativa trascina il lettore nel mondo dei calciatori super pagati, della vita sfrenata, delle lotte con gli ultras e del loro legame con le società calcistiche.

Leggi il resto

La casa del buio, di Stephen King e Peter Straub

La collaborazione tra Stephen King e Peter Straub fa buon frutti, su questo non vi è alcun dubbio, soprattutto per la sua capacità di mitigare quelli che sono i difetti di entrambi gli scrittori riempiendo il vuoto con i loro pregi. E La casa del buio, sequel de Il talismano, ne è la riprova.  Una maggiore maturità artistica della coppia ha fatto in modo tale poi che l’opera rappresentasse un vero e proprio gioiello della letteratura horror statunitense.

Leggi il resto

La storia di Lisey, di Stephen King

La storia di Lisey, può essere considerate, senza paura di essere smentiti, il ritorno ad una prosa decisamente di qualità per Stephen King. Sarà forse un mio limite, ma difficilmente dopo la fine della Saga della Torre Nera sono riuscita a ritrovare nello scrittore americano quella purezza, quella decisione che lo caratterizzava nelle prime opere. E non intendo a livello stilistico, ma a livello di paura, introspezione.

Leggi il resto

Eat your Books: tutti i libri di cucina, dalla libreria di casa al web

L’idea è bizzarra e, al tempo stesso, un po’ malsana. Immaginate di avere una miriade di libri dedicati alla cucina e di voler preparare una torta: sapete di avere la ricetta ma non vi ricordate dove l’avete letta. Che fare? Mettete via mestolo e bilancia e vi dirigete in una pasticceria o scegliete di tentare lo stesso il gesto eroico implorando la fortuna di assistervi? Se siete iscritti a Eat your books e la metà dei vostri volumi culinari è in inglese, non dovrete fare né uno né l’altro.

Leggi il resto

copertina emozioni difettose

Anteprima: Le emozioni difettose di Laurie Halse Anderson

copertina emozioni difettoseLa Giunti sta dedicando moltissima attenzione al filone narrativo Young adults e lo fa in maniera, oserei dire, impeccabile: in catalogo si trovano classici come: Bel-Ami, di cui è in uscita la versione cinematografica con Robert Pattinson come protagonista, e Jane Eyre, fantasy originalissimi come Starcrossed, che mi è piaciuto molto, e romanzi dedicati ad adolescenti “normali”, che nella vita incontrano altre persone e non vampiri, angeli o semi dei.

Le emozioni difettose appartiene a quest’ultima categoria. Racconta la storia di Kate Malone, figlia di un reverendo, che aspira ad entrare al Mit, Massachussets Institute of Technology. Appassionata di chimica, vive una vita pienissima in cui cerca di sostituire sua madre, morta quando lei era ancora bambina, di fare chiarezza nei propri sentimenti per Mitch e di combattere l’ansia che la attanaglia in attesa della lettera di ammissione all’Università.

Per sfogarsi e per riordinare i pensieri, corre tutte le volte che può, anche di notte, a volte fino allo sfinimento. Quello che non immagina è che un evento non previsto scombussolerà completamente la sua vita e abbatterà le sue certezze, costringendo la Kate buona e la Kate cattiva, come le chiama lei, a trovare un giusto e necessario compromesso per andare avanti.

Leggi il resto

Sono nel tuo sogno, recensione

Bello, davvero bello Sono nel tuo sogno. Se mia figlia avesse l’età giusta glielo passerei senza esitazione. Quando ho cominciato a leggerlo, mi sono detta: vediamo come l’autrice ha rielaborato i soliti schemi della letteratura Fantasy Young Adults. Invece, sorpresa, Isabel Abedi ha costruito un ottimo ed originale romanzo.

Il linguaggio e la tecnica narrativa, per cominciare, sono di un livello superiore alla media. Pochi effetti speciali, ma grande tensione. Il lettore resta con il fiato sospeso anche se ha passato i vent’anni e le figure adulte sono costruite bene tanto quanto quelle dei giovani protagonisti.

Leggi il resto

copertina shopping jane austen

Shopping con Jane Austen di Laurie Viera Rigler

copertina shopping jane austenIn viaggio con Jane Austen, prestatomi da un’amica, mi aveva divertita, soprattutto perché è stato per me il classico libro da ombrellone. Per cominciare l’autunno sono andata a cercare anche il volume precedente ovvero Shopping con Jane Austen, del 2010.

Prima di parlare del libro facciamo un velocissimo riassunto: Courtney è un’appassionata di Jane Austen ed è prossima alle nozze. Il suo sogno d’amore svanisce quando scopre che il suo fidanzato la tradisce e che il suo migliore amico, Wes, ha taciuto la notizia. Sconvolta, Courtney annulla il matrimonio e naturalmente entra in una profonda crisi.

Un mattino, svegliandosi, scopre però che qualcosa è cambiato nella sua vita. In effetti, la sua vita a Los Angeles, fatta di sbronze, shopping, e dipendenza dal lavoro, non esiste più: Courtney si trova nel corpo di Miss Mansfield, una giovane e nubile ragazza che sembra uscita direttamente dai romanzi di Jane Austen.

Leggi il resto

Jack Frusciante è uscito dal gruppo, di Enrico Brizzi

Jack Frusciante è uscito dal gruppo è l’opera di esordio di Enrico Brizzi, e senza dubbio una pietra miliare per ciò che riguarda la letteratura delle nuove generazioni di scrittori italiani. Sebbene ormai non possa essere considerato un “newbie” lo scrittore lo era al momento della sua pubblicazione, avvenuta nel 1994 con la TransEuropa e nel 1995 con la Baldini e Castoldi. Un libro diventato virale, e che ha portato a ristampe pressoché annuali di questa opera che durano tuttora.

Leggi il resto

copertina beauvoir memorie di una ragazza per bene

Memorie di una ragazza per bene

copertina beauvoir memorie di una ragazza per beneTutto è cominciato venerdì mattina, quando mi sono recata in biblioteca per prendere in prestito Il secondo sesso di Simone de Beauvoir. Nella lista delle opere c’è anche la sua autobiografia e mi sono detta che visto che c’ero tanto valeva dare un’occhiata. Domenica mattina, mi sono messa tranquilla a leggere le prime pagine di Memoria di una ragazza per bene e mi sono sentita male.

In effetti avrei potuto intitolare questo articolo anche: del perché rinunciare a scrivere il famoso romanzo nel cassetto. La Beauvoir è una di quelle scrittrici che possono piacere o meno, ma di cui non si può non riconoscere l’incredibile bravura.

La sua capacità di descrivere in modo efficace i pensieri e le sensazioni di una bambina mi ha stupita. Il suo linguaggio e la sua sintassi semplici, ma banali, complessi ma non complicati, rivelano un lavoro infinito per ogni frase e revisioni oneste e accurate dei propri scritti.

Leggi il resto

Recensione di Festa di divorzio, di Laura Dave

Maggie e Nate, entrambi con un trascorso sentimentale molto particolare alle spalle, vengono invitati a una festa di divorzio. I genitori di Nate, Gwyn e Thomas, stanno infatti per separarsi e, per l’occasione, hanno scelto di celebrare con tutti gli amici e i familiari la fine di una lunghissimo percorso insieme e l’inizio di una vita nuova. Maggie non ha mai conosciuto i genitori di Nate e l’idea di dover fare la loro conoscenza in un evento così insolito, preoccupa la giovane ragazza che farà presto anche la conoscenza di alcune delle figure più importanti della vita del suo fidanzato. Quel viaggio, che da New York porterà entrambi a Long Island, rappresenterà una dura prova per la giovane coppia che imparerà a conoscere aspetti personali e nuovi di entrambi e che li porterà ad analizzare meglio il loro rapporto. Nel frattempo, si intreccerà alla giovane relazione l’amore ormai finito dei genitori di Nate che verrà raccontato dalla voce di Gwyn, una donna matura e ancora incantevole che scoprirà i motivi per i quali suo marito ha deciso di abbandonarla proprio nel periodo in cui una coppia, passata ormai la gioventù e l’età adulta, si stringe in un abbraccio forte e solido in attesa della vecchiaia.

Leggi il resto