Quest’anno la collana “Il battello a vapore” della Piemme compie venti anni. Un compleanno importante, festeggiato con l’uscita in edizione speciale, del lbro “Cappuccetto Oca” di Roberto Denti. Scrittore , giornalista e librario, Denti è un decano della letteratura per bambini e ragazzi, la cui Libreria dei ragazzi di Milano festeggia questo anno i 40 anni di vita.
Classe 1924, l’uomo ha avuto una idea straordinaria: portarci nel mondo di Cappuccetto Rosso finita l’avventura con il lupo. Ma a prescindere da questo, sebbene parleremo a breve del libro perché merita di essere conosciuto, va sottolineato che lo scrittore è tra gli autori storici della collana e come tale l’ha vista nascere, crescere e divenire quel punto fisso che ormai rappresenta per i libri di infanzia.
Cappuccetto Oca, come vi abbiamo anticipato, è il proseguimento “ideale” della storia di Cappuccetto rosso. Salvata dal lupo, la bimbetta si monta la testa facendosi travolgere dalla notorietà raggiunta. La nonna, attenta osservatrice, se ne accorge e chiederà aiuto ad una strega per far ritrovare alla nipote, una esistenza tranquilla e soprattutto un carattere sereno. Si tratta di una storia breve, molto gradevole anche per gli adulti che non faranno fatica a leggerla ai propri bambini.
Tornando al compleanno della collana delle Piemme, va detto che il libro di Roberto Detti è solo uno dei 10 scelti per l’ “Edizione Oro” da Barbara Schiaffino, direttrice della rivista Andersen che spiega:
La scelta dei dieci titoli del Battello a Vapore non è stata semplice, perché è una collana che ha fatto conoscere molti autori italiani di livello altissimo. E’ una collana che ha fatto e sta facendo la storia dell’editoria per ragazzi, che ha portato i libri nelle case di molte persone, grazie al formato tascabile e al costo ridotto
Ecco l’elenco dei dieci libri scelti con le rispettive età consigliabili:
- Emanuela Nava “Mamma Nastrino Papà Luna”, dai 4 anni.
- Mira Lobe “Il fantasma del castello”, dai 5 anni.
- Roberto Denti “Cappuccetto Oca”, dai 5 anni.
- Christine Nostlinger “Un gatto non è un cuscino”, dai 7 anni.
- Jules Feiffer “La mia stanza è uno zoo!”, dai 7 anni.
- Pinin Carpi “Cion Cion Blu”, dai 9 anni.
- Mino Milani “L’ultimo lupo”, dagli 11 anni.
- Louis Sachar “Buchi nel deserto”, dai 9 anni.
- Lia Levi “La ragazza della foto”, dai 9 anni.
- Robert Westall “La grande avventura”, dagli 11 anni.