Autobiografia Bud Spencer al primo posto in Germania

Indovinate quale è il libro al primo posto delle classifiche di vendita di libri in Germania? Forse stenterete a crederci, ma è l’autobiografia di Bud Spencer.

La stessa che poco più di un anno fa è uscita qui in italia. Un risultato importantissimo e raggiunto ad uan sola settimana dalla pubblicazione, avvenuta in territorio teutonico lo scorso 15 aprile. Nelle nostre librerie è venuto alla luce con il titolo “Altrimenti mi arrabbio.La mia vita”, mentre in Germania si è optato per un più semplice “Mein Leben, Meine Filme (”La mia vita, i miei film”) per le edizioni Schwarzkopf und Schwarzkopf.

Leggi il resto

Harry Potter e la Pietra filosofale in edizione rivista e tascabile

La Salani inaugura la sua nuova collana Biblioteca Economica Salani e lo fa con il botto, pubblicando per la prima volta in edizione tascabile “Harry Potter e la pietra filosofale”.

Non solo, il primo volume della saga di J.K. Rowling è stato sottoposto ad una traduzione riveduta e corretta da Stefano Bartezzaghi, ludologhista, scrittore e figlio del noto enigmista. Una decisione presa per riavvicinare il libro stesso alla sua essenza originale e ad una traduzione più capillare ed univoca, una cosa impossibile da fare in precedenza a causa della uscita cadenzata dei vari capitoli.

Leggi il resto

Esce “99 domande su Wojtyla” di Marco Tosatti

Con la Beatificazione di Giovanni Paolo II prevista per il prossimo primo maggio, è ovvio che biografie più o meno ufficiali riempiano gli scaffali delle librerie. Oggi vogliamo concentrarci sul lancio di una in particolare, quella scritta dal vaticanista Marco Tosatti: “99 domande su Wojtyla”.

Questo perché ci mette a conoscenza di piccoli aneddoti di Karol Wojtyla che non conoscevamo e che danno, ancora una volta, l’immagine di un papa buono, seppur con le normali contraddizioni tra pontificato e società, ma soprattutto di una persona buona. E preparata.

Leggi il resto

James Jones, parla la figlia: nuovi dettagli su ebook

I patiti del cinema americano, ma anche coloro che poco ne masticano di storia del cinema, sicuramente conosceranno il film  “Da qui all’eternità”  del 1953, la pellicola diretta da Fred Zinnemann con Burt Lancaster e Deborah Kerr, e vincitrice di ben otto premi Oscar.

Molti ignoravano prima che ne parlassimo noi, che dietro ai lustrini di questo capolavoro hollywoodiano vi sia un libro e tutti i problemi che hanno portato James Jones, l’autore dell’omonimo romanzo da cui è stata tratta la pellicola, a tagliare, prima della pubblicazione del libro, nel 1951, le esplicite scene gay e le tante parolacce presenti nella storia.

Leggi il resto

Ebook, Mondadori: tra 3-4 anni al 10% delle vendite

Senza dubbio la Mondadori è una della realtà editoriali più importanti del nostro paese. E’ una delle più grandi case editrici italiane e come tale, nonostante la crisi del libro in generale e quella degli ebook nello specifico, che nel nostro paese non riesce a decollare, punta ad una strategia di espansione in ogni campo, senza tralasciare ovviamente quella dei volumi digitali. E lancia una ipotesi: entro tre, massimo quattro anni, gli ebook copriranno il 10% del fabbisogno totale di libri. Previsione ottimistica o ipotesi reale?

Leggi il resto

BookRepublic lancia servizio di ufficio stampa

Bookrepublic, la libreria online di ebook in italiano,  dimostra di essere ancora una volta all’avanguardia lanciano un servizio esclusivamente dedicato agli editori presenti sulla piattaforma:  lo USD, Ufficio Stampa Digitale.

Attraverso di esso le case editrici possono inviare con facilità copie omaggio degli ebook da recensire, personalizzati con il nome del destinatario. Un modo semplice e veloce di distribuzione attraverso una piattaforma sicura e integrata con la libreria sopracitata.

Leggi il resto

Kindle lancia servizio di Biblioteca

Amazon, la prima a lanciare il proprio e-reader dedicato ha in serbo un’altra bella sorpresa per i suoi estimatori. Ha infatti annunciato che entro la fine dell’anno esordirà con un servizio davvero particolare.

Parliamo di “prestito bibliotecario” dei volumi della Kindle. Il programma, che si chiamerà “Kindle Lending Library” darà modo agli utenti del suo e-reader di prendere in prestito libri da più di 11mila biblioteche degli Stati Uniti. L’opzione sarà attiva per tutte le generazioni di Kindle e per le applicazioni a disposizione delle altre piattaforme.

Leggi il resto

Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore 2011

Oggi è la Giornata Mondiale del Libro e del diritto  d’autore. E se le statistiche ci insegnano che leggere non rientra tra le massime priorità degli italiani, questo  giorno promosso dall’Unesco è  comunque importante. Già semplicemente per le occasioni che dà per potere iniziare ad appassionarsi a questo pregevole passatempo.

Mai come quest’anno poi la coincidenza con la Pasqua ha fatto si che le persone potessero avere davvero un occasione di avvicinarsi a questo mondo, già solo con il tempo messo a disposizione di tutti coloro che possono avere la capacità di approfittare del ponte pasquale e darsi alla lettura.

Leggi il resto

Harry Potter ed i doni della morte: recensione. Parte III

Riprendiamo l’ultima parte del nostro racconto e della nostra recensione di Harry Potter e i doni della Morte , ultimo volume della saga di J.K. Rowling.  E’ più o meno in questo punto che il ritmo della narrazione si fa serrato e spettacolare.

Harry Potter decide di andare incontro al suo destino, alla sua morte, accompagnato da Lily e James Potter, da Lupin e da Sirius, richiamati grazie alla pietra della Resurrezione,  il dono della morte  in grado di riportare ad una specie di vita i morti. Giunto davanti a Voldemort il ragazzo viene colpito dall’anatema che uccide  e muore.

Leggi il resto

Harry Potter e i doni della morte: recensione. Parte II

Riprendiamo ora la recensione della seconda parte del libro Harry Potter ed i doni della Morte. Una divisione resasi necessaria non solo per riportare adeguatamente la storia ma al contempo analizzare con dovizia di particolari tutto ciò e accade ai protagonisti della nostra storia. Durante l’assenza di Ron Harry ed Hermione si sono recati a Godric’s Hollow, paese natale del giovane Potter e dal busto silente tutto all’interno del cimitero non solo hanno visitato le tombe dei genitori di Harry, ma hanno incontrato anche quelle della madre e della sorella di Silente e quella di Ignotus Peverell, un personaggio che scopriremo molto importante all’interno del racconto.

Leggi il resto