Romanzo Criminale di Giuseppe Arnone presto in ristampa

Quando un libro sulla mafia come “Romanzo Criminale-parla Maurizio Di Gati” di Giuseppe Arnone (che per quanto interessante può quasi sembrare di nicchia, n.d.r.), vende tremila copie quasi istantaneamente e necessita di ristampa,  non si può non esserne soddisfatti.  E questo solo nella sola provincia di Agrigento, per la quale sono state già richieste altre mille copie. Una grande soddisfazione per l’autore, che ha visto il suo libro andare letteralmente “via come il pane” in una sola settimana.

Leggi il resto

Stieg Larsson: quarto libro saga Millenium quasi completo

Un quarto libro della saga Millenium? E’ diventata una domanda che gli addetti ai lavori ed i fan hannod a tempo incominciato a porsi, fin dalla morte del compianto autore Stieg Larsson. Esiste? Non esiste? A quanto pare la risposta è affermativa, almeno a sentire un grande amico e al contempo biografo dello scrittore svedese, Kurdo Baski, che sostiene che il romanzo in questione sia concluso, attualmente,  al 70 %.

Leggi il resto

Libri: il mestiere dello scrittore è davvero in pericolo?

E’ strano, ma ultimamente basta leggere qualsiasi articolo su letteratura e cultura per scoprire che la più grande preoccupazione di tutti è l’ipotetica scomparsa del mestiere dello scrittore. La prima reazione, non neghiamolo, è quella di strabuzzare gli occhi e pensare: “ma stanno tutti bene”? Come è possibile pensare una cosa del genere? Ad essere messo sotto accusa è l’ebook, per i suoi nuovi canali di vendita e le diverse tipologie di approccio alla sua pubblicazione.

Leggi il resto

Libri scolastici: liceo? Il tetto non regge

Continuiamo a parlare di libri scolastici a stretto giro di vite. Non solo perché presto le scuole di ogni grado e tipologia riapriranno i cancelli per far rientrare nel mondo della cultura centinaia di migliaia di alunni, ma perché soprattutto,  ancora una volta in tempo di crisi, i dati raccolti per la strada ci confermano che il caro libri esiste, e che il rispetto del tetto imposto sul prezzo e sull’utilizzo di determinati costosi testi è ben lungi dall’essere reale.

Leggi il resto

Londra, libri e rivolta: uno strano caso

E’ stupefacente come il mondo della letteratura riesca ad entrare di prepotenza, potremmo dire, all’interno della cronaca. Specialmente se tutto si ritrova ad essere collegato a degli episodi di violenza come quelli che hanno colpito Londra nei giorni scorsi. A quanto pare infatti, secondo il numero appena uscito di Tuttolibri, in molti negozianti si sarebbero “lamentati” del fatto che i saccheggi non abbiano colpito le librerie ed i negozi ad esso correlati.

Leggi il resto

Maggie Goes on a diet: polemica negli States per libro giovani

Un libro divenuto scandalo nel giro di pochi giorni. Parliamo di “Maggie goes on a diet”, dell’autore Paul Kramer. Nato con l’intento buono di accendere i riflettori sul problema dell’obesità infantile negli Stati Uniti, è  finito per arrivare alla ribalta per la motivazione opposta. Questo perché secondo gli esperti  non sarebbe in grado di mantenere il suo messaggio iniziale quanto quello di spingere gli adolescenti nelle spire oscure dell’anoressia.

Leggi il resto

mEEtale, una nuova realtà dell’editoria digitale

Il mondo del libro, ed in particolare tutto ciò che ha a che vedere con l’editoria digitale è in completo e continuo sviluppo. Ed oggi giorno, proprio per tal motivo, basta effettuare un giro in rete per imbattersi in nuovi interlocutori e realtà delle quali fino al giorno prima si ignorava l’esistenza. mEEtale rappresenta davvero una mosca bianca nel mondo degli ebook da noi esplorato fin qui.  Perché si tratta di una sorta di mix tra una casa editrice e un social network.

Leggi il resto

Ebook e Blackberry: l’app Wattpad

Continuiamo oggi la nostra riflessione sul mondo degli ebook e su come difficilmente sembrano poter trovare collocamento all’interno del mondo della Research in Motion, ovvero nei dispositivi della  Blackberry. Come avevo già accennato, questa “lontananza” esiste solo di nome: chiunque ami la letteratura e voglia portare con sé i suoi titoli sui dispositivi di questo brand può farlo attraverso una leggerissima applicazione. Il suo nome è WattPad.

Leggi il resto

Rose Madder, di Stephen King: recensione

Tra le opere di Stephen King, Rose Madder rientra senza dubbio tra quelle che ho amato di più. Non solo perché ad essere protagonista è una donna reale, semplice, e prigioniera di problemi più grandi di lei e quindi in grado di scatenare immediatamente compassione partecipazione, ma perché questo volume è caratterizzato da un particolare ritmo di narrazione che l’accompagna dalla prima all’ultima pagina. Senza alcuna interruzione.

Leggi il resto

Ebook e BlackBerry: una realtà di cui si parla poco

Difficilmente ho sentito parlare di ebook e dispositivi Blackberry messi a confronto. Forse perché in Italia,sebbene abbastanza ampia la comunità Rim è meno ampia rispetto al resto del mondo. O forse ancora perché in una società come la nostra dove è destinata a spopolare una multimedialità esplosiva ed eccessivamente costosa, a farla da padrone tra gli smartphone è sicuramente l’iPhone. Di certo rimane che chi entra nel mondo Resaarch In Motion, se vuole avere a che fare con gli ebook, deve comportarsi da pioniere.

Leggi il resto