Manoscritti del Mar Morto disponibili online grazie a Google

I manoscritti del Mar Morto, fin dal loro ritrovamento, avvenuto circa sessanta anni fa, non solo non hanno mai mancato di suscitare interesse nella popolazione, sia da un punto di vista storico che religioso, ma al contempo rappresentano una delle più importanti testimonianze scritte risalenti all’anno zero. Ora grazie a Google ed al Museo Nazionale di Israele, i papiri sono consultabili online su un sito dedicato.

Leggi il resto

Benedetta Parodi e le sue ricette tornano in libreria il 7 ottobre

Aspiranti cuochi ecco per voi una buona notizia: il prossimo 7 ottobre uscirà in tutte le librerie, tradizionale non il nuovo libro si cucina di Benedetta Parodi, dal titolo “I menù di Benedetta”. Abbiamo imparato a conoscere la giornalista nella inedita professione di cuoca lo scorso anno con “Cotto e Mangiato”, programma culinario condotto da casa sua. Ora, con il trasloco a La7 arriva anche una nuova guida culinaria.

Leggi il resto

Adelphi sbarca online con nove ebook

Per una nuova realtà editoriale che nasce, una più “anziana” decide di buttar giù qualche ruga e dare spazio anche al mercato letterario digitale. Adelphi, una delle punte del gruppo RCS Libri, ha deciso di cedere alla tentazione elettronica ed ha messo in vendita nove ebook scegliendo tra i titoli più amati dai suoi utenti.  Non parliamo di una iniziativa “on demand” ma di una scelta ben ponderata basata sulle maggiori preferenze dei suoi lettori.

Leggi il resto

Jack Frusciante è uscito dal gruppo, di Enrico Brizzi

Jack Frusciante è uscito dal gruppo è l’opera di esordio di Enrico Brizzi, e senza dubbio una pietra miliare per ciò che riguarda la letteratura delle nuove generazioni di scrittori italiani. Sebbene ormai non possa essere considerato un “newbie” lo scrittore lo era al momento della sua pubblicazione, avvenuta nel 1994 con la TransEuropa e nel 1995 con la Baldini e Castoldi. Un libro diventato virale, e che ha portato a ristampe pressoché annuali di questa opera che durano tuttora.

Leggi il resto

Mauro Rostagno: libro verità della figlia Maddalena

Il nome di Mauro Rostagno sicuramente stimola in voi ricordi di un giornalismo importante, d’inchiesta, finito nel sangue. Ventitré anni fa infatti l’uomo fu ucciso. In molti pensarono ad un delitto di mafia, ma chissà per quale motivazione la pista non venne perseguita a dovere. Ufficialmente si parlò di un delitto passionale. Ora la figlia Maddalena, attraverso il libro “Il suono di una sola mano. Storia di mio padre Mauro Rostagno”, vuole riaprire pubblicamente il caso.

Leggi il resto

Nasce la Affari Italiani Editore

Nasce la Affari Italiani Editore. Per chi conosce questa realtà del web da tempo,  di certo non vi è stupore per una scelta del genere.  Si è trattato da sempre un portale all’avanguardia per il suo atteggiamento. Ed il suo modo di fare. E nel presentarsi al suo “pubblico” ufficialmente, la nuova casa editrice spiega di non essere un comparto tradizionale dell’editoria, ma un soggetto nuovo che si approccia in modo nuovo al mercato letterario.

Leggi il resto

Morto Sergio Bonelli, editore di Tex

Si è spento a 79 anni, dopo una breve malattia Sergio Bonelli, dell’omonima casa editrice. Noto al pubblico come ottimo sceneggiatore di fumetti, ma soprattutto per essere l’editore delle avventure di Tex Willer e di altri eroi come Ken Parker e Dylan Dog.  E’ lui a creare Zagor, seguendo le orme del padre, anch’esso fumettista.  Quella di Bonelli è stata una vita correlata di successi artistici ed imprenditoriali che lo hanno visto, partendo dal basso, raggiungere la vetta e la ricchezza in seguito alla presa in gestione della casa editrice.

Leggi il resto

Il Talismano, di Stephen King e Peter Straub

Sono sempre stata dell’idea che “Il Talismano” fosse uno dei più bei libri di Stephen King, ma al contempo il più difficile da digerire. Questo perché crea una immedesimazione tale da rendere esausto il lettore. Tra le collaborazioni intraprese dallo scrittore in qualsiasi campo, quella con il collega Peter Straub, con il quale ha scritto anche il sequel “La casa del buio” è senza dubbio stata quella più prolifica in fatto di risultato tangibile a livello letterario.

Leggi il resto

Bastogne, di Enrico Brizzi

Oggi voglio raccontarvi Bastogne. Si tratta di una recensione particolare da scrivere per me perché si tratta di un libro scritto dal primo autore italiano che mi abbia veramente appassionato, Enrico Brizzi. Non vi nascondo che negli anni ai miei occhi ha perso quella freschezza e quella chiarezza soprattutto che lo contraddistinguono.  Bastogne fa parte ancora della “versione” d’autore che preferisco , con i suoi pregi ed i suoi difetti.

Leggi il resto

Steve Jobs: a novembre esce “I, Steve”, raccolta di citazioni

Probabilmente Steve Jobs è la persona, dopo Gesù Cristo, sulla quale si siano scritti libri in assoluto. In questo anno saranno tati almeno quattro  o cinque quelli andati alle stampe e “I Steve” si candida ad essere forse il più venduto di questa serie di titoli. Dato che, è stato palese in questi giorni l’impatto nei media statunitensi, è già partita la corsa alla copia attraverso la prenotazione.

Leggi il resto