Mariangela Camocardi - Insegnami a sognare

Giornata internazionale delle donne, cosa leggiamo di bello?

Mariangela Camocardi - Insegnami a sognareSe devo essere sincera, stamattina sono andata in libreria e ho comprato l’ultimo romanzo di Murakami. Ho abdicato alla letteratura scritta da donne o per le donne o relativa alla Giornata internazionale delle donne semplicemente perché ne ho una libreria piena. La mia formazione sul tema e sui problemi di genere è sempre in corso e non credo possa essere altrimenti.

Vi segnalo però un’interessante iniziativa della Emma Books, di cui recentemente ho recensito due ebook (Bang! Bang! e 5 sensi + 1): chi oggi acquista Insegnami a sognare di Mariangela Camocardi, al costo di € 1,99, contribuisce all’associazione Doppia Difesa.

I proventi verranno infatti interamente devoluti alla ormai famosa associazione in difesa delle donne nata per volontà dell’avvocato Giulia Bongiorno e di Michelle Hunzicker. Ecco le parole della Camocardi:

Leggi il resto

Concorso letterario Le Quattro Porte

Il Laboratorio di Ricerca Culturale di Pieve di Cento, in provincia di Bologna, lancia la 15esima edizione del concorso nazionale di poesia e narrativa “Le quattro porte – Memorial Romano Gamberini”. Il concorso letterario sarà dedicato alle opere di poesia e narrativa che dovranno essere inviate da tutti gli scrittori e i poeti esordienti entro e non oltre il 31 maggio 2012.

Leggi il resto

Libri per l’8 marzo: l’edizione speciale de Il linguaggio segreto dei fiori

Domani sarà l’8 marzo, la giornata dedicata a tutte le donne, e la casa editrice Garzanti ha pensato di creare per l’occasione una copertina raffigurante il fiore della mimosa, il profumatissimo simbolo di questa importante giornata. Il libro è in vendita in tutte le librerie e rappresenta l’occasione ideale per poter regalare alle donne che conosciamo un romanzo romantico e ben scritto, un’occasione per dedicarsi alla lettura e assaporare una storia unica che ha appassionato tutto il mondo. Per chi ancora non conoscesse il romanzo, Il linguaggio segreto dei fiori è il primo libro dell’esordiente Vanessa Diffenbaugh, scrittrice appassionata di giardinaggio e fiori che, con penna e rastrello alla mano, ha pensato di dedicare a tutte le donne un romanzo indimenticabile uscito il 5 maggio dello scorso anno e ancora molto apprezzato dalle lettrici.

Leggi il resto

Bruce Chatwin - Le Vie Dei Canti

Le vie dei canti di Bruce Chatwin, recensione

Bruce Chatwin - Le Vie Dei CantiLa lettura de Le vie dei canti di Bruce Chatwin mi è stata praticamente imposta: devi leggere questo libro, mi ha detto un amico, ti cambierà la vita o almeno il modo di pensare alla vita. E non dimenticare il walkabout. Così mi sono messa in marcia verso l’Australia e verso i miti aborigeni, in compagnia di questo famosissimo viaggiatore e scrittore inglese,scomparso a soli quarantanove anni nel 1989.

Pur essendo una molto sedentaria amo sia la narrativa di viaggio che quella più avventurosa: recentemente ho letto i Diari di viaggio di Virginia Woolf e tengo sempre a portata di mano Racconti di pareti e scalatori. Non immaginavo però quanto Chatwin avrebbe saputo affascinarmi e coinvolgermi in modo molto più intenso delle mie precedenti letture.

Leggi il resto

doodle google promessi sposi

Il Doodle di Google per I promessi sposi

doodle google promessi sposiAlzi la mano chi ha amato Alessandro Manzoni e I promessi sposi alle superiori. Come? Così pochi? No, non sono stupita. Sebbene il Doodle di Google dedicato al celebre romanzo sia meritatissimo (io ormai lo considero una sorta di onoreficenza), per noi studenti italiani Manzoni evoca solo ore passate ad analizzare i capitoli della tediosissima storia d’amore tra Renzo e Lucia.

In effetti, se non fosse intervenuto anni e anni fa il Trio (Solenghi, Marchesini, Lopez) con la sua parodia a farci ridere un po’ e lavorare di immaginazione sui vari personaggi, forse oggi avremmo rimosso anche buona parte della trama. Lo so, qualcuno di voi lettori penserà che io stia esagerando e qualcun altro che io stia compiendo un atto di lesa maestà, ma vi garantisco che a me il romanzo, quando l’ho letto al di fuori del contesto scolastico, è piaciuto.

Leggi il resto

10 Mindful Minutes, Goldie Hawn

Goldie Hawn: da attrice a scrittrice guru

10 Mindful Minutes, Goldie HawnPrima attrice, poi scrittrice di successo: la carriera di Goldie Hawn si arricchisce di un nuovo tassello conquistando le librerie degli Stati Uniti con un libro-guida dedicato a tutti i genitori. Il volume è intitolato 10 Mindful Minutes ed è dedicato a tutti i genitori, e ai nonni, che vogliano comprendere a fondo le mosse e le “strategie” da applicare con i piccoli di casa.

Leggi il resto

Dignità: Nove scrittori per medici senza frontiere

Nove scrittori per una grande causa, quella sostenuta da Medici Senza Frontiere, organizzazione che riceverà parte dei profitti realizzati grazie alle vendite del libro Dignità, pubblicato e scritto a più mani da chi ha vissuto in prima persona esperienze indimenticabili per la loro tragicità e per la gioia e commozione. Alla scrittura hanno partecipato Mario Vargas Llosa, Paolo Giordano, Esmahan Aykol, Alicia Giménez Bartlett, Eliane Brum, Tishani Doshi, Catherine Dunne, James Levine, Wilfried N’Sondé, scrittori e narratori di una realtà difficile viaggiando verso i Paesi nei quali il gruppo di Medici senza Frontiere è presente da anni. Ognuna delle storie narrate nel libro racconterà le emozioni degli scrittori e le vicende di protagonisti che, purtroppo, incontreranno la tristezza e la gioia in egual misura.

Leggi il resto

Mario Quintana - L'apprendista stregone

L’apprendista stregone di Mario Quintana

Mario Quintana - L'apprendista stregoneIn un’intervista di un po’ di tempo fa avevo chiesto all’editore di Graphe.it se c’era ancora posto per la poesia e mi aveva scritto:

Mi verrebbe da risponderti di no, che non c’è spazio per la poesia, perché appena un editore si mostra interessato alla poesia viene sommerso da valanghe di email e manoscritti di sedicenti poeti e poetesse che, spesso, confondono la poesia con il mettere le parole in fila indiana, una sotto l’altra. Tolti questi molti, moltissimi, troppi che si definiscono poeti, credo che la poesia buona e bella non avrà fine.

Ed ecco che, a proposito di poesia buona e bella, la Graphe.it pubblica, con testo originale a fronte, una nuova raccolta di poesie di Mario Quintana, scrittore brasiliano, scomparso nel 1994.

Leggi il resto

Graffiti letterari: scrittori e poeti in una gallery

La bellezza dell’arte è la capacità di saper avvicinare, senza infastidire, la sacra poesia e la prosa di un poeta o di uno scrittore ottocentesco a colori e forme stravaganti e tipiche del XXI secolo: un mix letterario-urbano che unisce più generazioni sotto la passione comune per la letteratura. A questo proposito, il sito web Flavorwire ha creato una galleria davvero originale all’interno della quale vengono mostrati i graffiti dedicati ai grandi nomi della letteratura, una forma d’arte che abbraccia tutto il mondo, Italia compresa.

Leggi il resto

Classifica libri più venduti: 20 febbraio – 5 marzo 2012

Nuove sorprese e nuove entrate occupano la classifica dei libri più venduti delle ultime due settimane. Tra le novità più interessanti c’è la comparsa in prima posizione della scrittrice Wislawa Szymborska che nelle ultime due settimane occupava la classifica con ben tre opere letterarie. Oltre alla poesia, che occupa la prima posizione, la classifica si è arricchita di molti romanzi del genere noir, narrativa e attualità. Tra i volumi esclusi dalla classifica vi sono le opere degli autori Giorgio Bocca, Veronica Pivetti, Charles Ferguson, Kathryn Stockett e Kerstin Gier, sempre presenti anche se in posizioni più basse.

Leggi il resto