Sotto sequestro la Biblioteca dei Girolamini

Spread the love

sotto sequestro biblioteca girolaminiAvevamo lasciato qualche giorno fa la Biblioteca dei Girolamini, quella tanto cara a Giovan Battista Vico, nel pieno di uno scandalo fatto di sporcizia e di libri trafugati di notte. Ora qualcosa, dopo le innumerevoli denunce sembra essersi mosso nel modo giusto: la biblioteca รจ stata, infatti, posta sotto sequestro dalle autoritร  al fine di proteggerla da ulteriori ed eventuali danni.

Cโ€™รจ chi sostiene che la colpa sia del direttore, poco simpatico a molte persone: in realtร  il fatto piรน clamoroso รจ la sparizione di 1500 libri antichi, di cui non รจ stata rilevata nessuna traccia nonostante le indagini siano in corso giร  da qualche tempo. Un danno di non poco conto se si pensa che la Biblioteca dei Girolamini, รจ la piรน antica presente a Napoli ed era giร  aperta al pubblico nel 1586 quando a saper leggereโ€ฆerano davvero in pochi in generale sul territorio italiano.

Lโ€™istituto รจ stato chiuso per ordine della Procura di Napoli e lโ€™ex direttore (per autosospensione, N.d.R.) รจ indagato con lโ€™accusa di peculato. Ovviamente le autoritร  competenti sono ora impegnate nei rilievi che il caso richiede, coinvolgenti tutte quelle figure strettamente correlate alla gestione della biblioteca, in grado diverso a seconda degli elementi.

Personalmente devo dire che storie di questo genere mettono davvero tanta tristezza. Al pari di quando si parla di censura, penso che qualsiasi furto o speculazione di opere letterarie, ancor di piรน se si parla di libri antichi, rappresenti davvero un grave crimine. Soprattutto perchรฉ perpetrato ai danni della cultura e della storia in un paese che giร  di per se stesso, e lo confermano ogni anno le statistiche in merito alla lettura dei libri, giร  soffre di una grave carenza di lettori e di voglia di stare al passo con la cultura.

Se ad un generale lassismo si aggiunge anche lโ€™illecito perpetrato nei confronti delle istituzioni letterarieโ€ฆ.si rischia di raggiungere davvero il picco della negativitร .

Lascia un commento