Se scorre il sangue di Stephen King, recensione

Spread the love

Per un fan di Stephen King imbattersi in un nuovo romanzo del proprio autore che ricordi le vecchie glorie dello scrittore sembra quasi un ritorno a casa: e “Se scorre il sangue” rappresenta proprio questo. Qualcosa che non sempre nella produzione degli ultimi anni dell’autore si รจ riusciti a riscontrare.

nuova raccolta storie stephen king

Una raccolta che piace, anche se non vecchio stampo

Il lettore sembra in questo caso essere forse un po’ troppo capriccioso, ma รจ come se si fosse abituati a mangiare caviale e ci si ritrovasse con del tonno in scatola: non รจ facilissimo essere fan dello Stephen King appassionato di polizieschi che in pratica abbandona il genere horror per divertirsi. Lecita scelta senza dubbio ma non per questo per forza apprezzabile da parte di chi ama libri come l’Ombra dello Scorpione o IT.

“Se scorre il sangue”, come quasi tutte le raccolte di Stephen King riesce nell’intento di soddisfare quasi ogni tipo di lettore del Re anche se soprattutto il racconto che dร  il nome al volume puรฒ essere considerato benissimo il sequel di “Outsider“, altro libro ben scritto dell’autore ma non considerabile propriamente soddisfacente da chi non riesce (giustamente) a dimenticare di essersi innamorato della prosa dello scrittore americano per via delle storie horror psicologicamente intriganti dalle quali รจ difficile staccarsi quando si pensa al concetto di qualitร .

Buon materiale, una raccolta interessante

stephen king nuovo libro

รˆ difficile da accettare, ma a Stephen King, soprattutto in questa parte della sua vita, piace scrivere di polizieschi. Certo, spesso e volentieri il soprannaturale รจ presente, ma non nelle quantitร  e nelle qualitร  amate da chi รจ cresciuto con le sue storie. Talvolta, come nel racconto “La vita di Chuck“, ispirato a un cartellone pubblicitario e forse il meno connotato di orrore serio, l’attenzione del lettore viene catturata in maniera incontrovertibile e girando sui social non di rado tale storia รจ stata considerata da chi ha giร  letto il libro come la migliore.

“Se scorre il sangue” di Stephen King รจ senza dubbio una raccolta che ha per tutti qualcosa che amano, forse non al 100% ma con il quale possono lavorare. Lo scrittore, a prescindere o meno che si piaccia la via che abbia scelto, offre comunque una narrativa piacevole da leggere, spesso avvincente anche a causa della formula scelta. In un racconto non c’รจ la possibilitร  di perdersi troppo in una narrazione dispersiva e questo lavoro a favore di quest’opera.

Stephen King quando si parla di raccolte non ha mezzi termini: o sono perfette o sono ingestibili. In questo caso siamo tutti fortunati che sia la prima opzione.

Lascia un commento