E’ aperto la nuova edizione del concorso letterario Premio Nazionale di Arti letterarie che si aprirà nella città di Torino con l’ottava edizione, quella del 2011. Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani e stranieri che potranno partecipare al concorso con elaborati in lingua italiana a tema libero.
Google Books, salta accordo con editori per biblioteca online
Una brutta notizia per tutti quei lettori che pensavano che Google potesse risolvere il problema dei fuori stampa e della digitalizzazione di libri rari: la corte dello Stato di New York ha infatti rifiutato l’accordo proposto tra Google e le case editrici in merito alla creazione di una super biblioteca.
Big G aveva infatti intenzione di scannerizzare e digitalizzare tutti i libri scritti mai messi in commercio. Il problema a quanto pare consta nel rischio del mancato pagamento ad alcuni autori per la ripubblicazione dei loro volumi.
Book Tour: sponsorizza la tua opera
Vi avevamo già parlato di autopromozione e dei numerosi spunti che ogni scrittore può adottare per pubblicare un’opera senza l’aiuto di una grande casa editrice e autopromuovere la propria opera. Oggi, a distanza di tempo, abbiamo pensato di parlarvi di un’iniziativa molto utilizzata negli Stati Uniti e che, a quanto si legge dalla Community del sito web, sta ricevendo anche numerosi consensi.
Il sito web è BookTour, un sistema communitario che dà agli autori emergenti una serie di strumenti utili per pubblicizzare la propria opera letteraria in modo effettivo ed utile puntando non solo sul proprio romanzo ma anche sulla figura dello scrittore. Come opera il sito BookTour? Il sito web offre a tutti gli scrittori una pagina personale dove poter parlare di sé, un blog in cui ogni scrittore è libero di sponsorizzare il proprio lavoro come meglio crede.
“Sesso senza vie di mezzo”, il nuovo libro di Cristiana Danila Formetta
Un vero e proprio “galateo del sesso”: è definibile così il nuovo libro della scrittrice Cristiana Danila Formetta, “Sesso senza vie di mezzo”, edito dalla Pendragon.
Un volume che esplora il sesso a partire dal primo bacio fino ad arrivare al “ ti è piaciuto?” che ogni tanto gli uomini tirano fuori impropriamente dopo una notte d’amore. Un libro divertente e ironico ma contemporaneamente specchio di una realtà davvero unica.
Houdini: la biografia di Massimo Polidoro
http://www.youtube.com/watch?v=XsVs-mJZaPw
Si festeggia oggi il 137° anniversario della nascita del grande Houdini. Massimo Polidoro, che vedete nel video, è l’autore di una biografia su questo strepitoso personaggio. Biografia intitolata Il grande Houdini che, diciamolo subito è esaurita. Pare che la si possa trovare su eBay a costi proibitivi.
Non so se scrivere a Polidoro perché insista per una ristampa o cercare illegalmente il volume per poterlo leggere e recensire. Lo so, vi state chiedendo: perché non provi ad andare prima in biblioteca? Touchè, lo farò. Però se poi non lo hanno neanche lì…Ma chi era Houdini? E chi è Massimo Polidoro?
I volti degli scrittori: li riconoscereste?
Chi è la scrittrice che vedete nella foto di apertura del post? Quando provo a cimentarmi con questi giochini, ve lo dico subito, perdo sempre. Non sono mai riuscita ad abbinare il nome dell’autore al suo volto. Forse me la caverei con Pavese e con Pasolini,ma poi?
Lo stesso mi succede con le biografie degli scrittori più famosi. Specialmente se si tratta di indovinelli tipo Settimana Enigmistica, in cui ti vengono concessi alcuni dati storici o aneddoti per risalire al personaggio. Intanto vi dico chi è la scrittrice e poi continuiamo la nostra conversazione.
Meglio il libro: Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
Ci sono due modi per affrontare un film tratto da un famoso romanzo, ne parlavo a proposito de Le Cronache di Narnia: potete misurare il film sul romanzo o guardarlo indipendentemente da questo. A volte, infatti, prescindendo dai necessari adattamenti/tagli del testo per favorire il ritmo e i tempi cinematografici, il risultato può essere buono.
Per quanto riguarda Orgoglio e Pregiudizio, abbiamo versioni in abbondanza da visionare e su cui esprimere il nostro parere. Mi atterrò solo alle quattro più famose. La prima, che ho molto amato da ragazzina, è quella del 1940, in cui Mr. Darcy è interpretato niente meno che da Laurence Olivier.
Non si può discutere l’interpretazione del grande Olivier, si può invece parlare del finale, in cui la zia antipatica di Darcy confessa di aver finto di essere antipatica solo per aver messo alla prova l’amore di Elizabeth Bennet. Tra questa versione e quella sempre cinematografica con Keira Knigtley, ci sono ben due versioni a puntate della Bbc.
La mia Unità d’Italia: il concorso letterario
Questa volta il concorso letterario che vi proponiamo sarà rivolto a tutti i piccoli scrittori di età compresa tra i 6 e i 14 anni che potranno partecipare a un’iniziativa davvero divertente creata da LaFeltrinelli in collaborazione con Walt Disney e, ovviamente, il mitico Topolino.
Microsoft contro Barnes & Noble per e-reader Nook
La Microsoft è scesa sul sentiero di guerra con la Barnes & Noble, Invetec e Foxconn International. Nodo della questione le infrazioni di brevetto riscontrabili sul e-reader Nook di Barnes & Noble basato su sistema operativo Android.
Non si tratta solamente di minacce: l’azienda di computer americana ha infatti già depositato reclamo sia presso il distretto ovest di Washington che presso la USITC, una sorta di Camera di Commercio particolare che ha il potere di bloccare l’importazione all’interno degli Stati Uniti di prodotti che infrangono la proprietà intellettuale.
Gabriel García Márquez, l’intervista in un libro
Uscirà in tutte le librerie il prossimo venerdì 25 marzo Gabriel García Márquez. Lo scrittore
nel labirinto di ogni giorno, testo edito dalla casa editrice Giulio Perrone Editore che accoglierà, tra le pagine del testo, l’intervista allo scrittore fatta dal giornalista argentino Rodolfo Braceli.