smell of books

Accessori Kindle: arriva Smell of books

smell of books

Come dare al Kindle lo stesso fascino di un libro tradizionale? Con una bella bomboletta spray. L’idea è semplice: tutti i bonus di un eReader passano in secondo pieno rispetto alle privazioni sensoriali cui si sottopone il lettore.

Niente pagine da sfogliare, fruscio da ascoltare e soprattutto nessun odore. In fondo non è proprio quello che subito ci colpisce in un libro nuovo? Non è forse il profumo delle pagine fresche di stampa o di quelle antiche o di quelle patinate che ci colpisce e ci accompagna durante tutta la lettura?

Leggi il resto

Libri vs. eBook: vince ancora il cartaceo

Quando i primi eReader avevano fatto capolino sul mercato, e con essi anche i primi eBook, l’editoria tradizionale aveva espresso i primi malcontenti. Erano in molti a temere che i lettori non avrebbero più acquistato i libri di carta e, con loro, anche le case editrice nutrivano molti dubbi a riguardo. Ora che l’esordio si è finalmente compiuto e i lettori hanno iniziato a utlizzare i primi eBook, in Usa (ma anche nel resto del mondo) si è registrata una significativa inversione di rotta.

Leggi il resto

Harry Potter ed il principe mezzosangue: recensione

Il sesto libro della saga di J.K. Rowling, Harry Potter ed il principe Mezzosangue è il libro tra quelli della serie, più amato dalla scrittrice. E per onestà intellettuale va ammesso, è quello forse che risponde a tante e tante domande poste dai fan negli anni occorsi alla saga per venire alla luce.

Non manca l’azione in questo libro, ma viene “diluita” rispetto agli altri episodi al fine di dare al lettore tutte quelle spiegazioni “necessarie” a comprendere appieno la storia ed ad avere una idea della situazione generale in previsione dello scontro di Harry con il Signore Oscuro.

Leggi il resto

Concorso letterario Ettore Ottaviano

Il Comune di Rocca d’Arazzo e l’Associazione Turistica Pro Loco di S. Caterina Rocca d’Arazzo indicono la 12ª edizione del Premio Letterario “Ettore Ottaviano”, un concorso letterario che si apre nell’anno del 150° anniversario d’Italia e che, per l’occasione, richiede la scrittura di un testo legato alla storia del nostro Paese che contenga i fatti, le persone e i sogni cheraccontano l’Italia e gli italiani.

Leggi il resto

alastor 2262

Jack Vance, Alastor 2262

alastor 2262Alastor 2262 è un’altra chicca della Fantacollana Nord, che ho ripreso in mano di recente. Scritto nel 1973 questo romanzo di Jack Vance è davvero molto divertente.

Racconta la storia di Glinnes Hulden, del pianeta Trullion, che tornato a casa dopo aver servito alcuni anni nella marina spaziale, trova il suo mondo rivoluzionato, a cominciare dalla sua famiglia.

Tra i tentativi di recuperare la sua proprietà, una nuova comunità che inneggia all’ordine e alla pianificazione e la lotta ai pirati, Glinnes ci farà trascorrere alcune piacevolissime ore.

Meno impegnato de La catena spezzata, meno esistenzialista del per me sempre strepitoso, Elric di Melnibonè, Alastor 2262 si inserisce nel ciclo di romanzi in cui Vance racconta le diverse culture che compongono una Galassia di tremila pianeti.

Leggi il resto

Saviano parla di Camus e de Lo straniero

http://www.youtube.com/watch?v=VdEke9QP0q4

Ho letto Lo straniero di Albert Camus a diciassette anni e me ne sono innamorata. Non lo leggo da anni proprio perché è un romanzo che mi ha dato e tolto tanto, che mi suscita tutt’ora una serie di complesse emozioni.

Non ho potuto fare a meno però di guardarmi i video in cui Saviano parla di Camus. Quello che vedete in apertura di post si occupa direttamente de Lo straniero, ma c’è anche un video precedente che parla del suo autore.

Leggi il resto

Broadcastr Beta: un progetto da tenere d’occhio

Broadcastr Beta è nato da poco ma è sicuramente un progetto da tenere sott’occhio. Broadcastr si basa su un’idea a metà tra il letterario e la navigazione satellitare perché in esso troverete, non solo le indicazioni tipiche di Google ma anche qualche gustosa pillola legata al mondo della lettura, ai suoi protagonisti e ai cantastorie di oggi.

Leggi il resto

Bologna, in arrivo il Festival dell’ebook

Bologna è da anni patria di quella che è definibile come “cultura rampante”. E tra i suoi tanti Festival, va detto, mancava proprio quello dedicato agli ebook. Una mancanza che verrà presto sanata. Lo stesso infatti sta per vedere la luce presso il laboratorio Crash, ina via della Cooperazione, il prossimo 7 ed 8 maggio.

Il titolo della rassegna? “Fahrenheit 451 il futuro del libro”, tratto dal romanzo di Bradbury. E se le premesse sono queste, beh, c’è da aspettarsi davvero un bel po’ di polemica. Nell’ambiente si sussurra però che non si tratta di una scelta demonizzatrice rispetto al libro elettronico.

Leggi il resto

Bottega Finzioni: scrivere, per (video)gioco

Bottega Finzioni, il centro dedicato alla scrittura creato da Carlo Lucarelli, Beatrice Renzi, Giampiero Rigosi e Michele Cogo, presenta una novità che farà felici non solo coloro che amano la scrittura ma anche chi adora il mondo dei videogames. Come? Vediamo insieme di che cosa si tratta…

Leggi il resto

fare business con facebook

Fare Marketing con Facebook, i blog e i social network

fare business con facebookInternet non è solo il nostro personale fornitore di notizie o di istruzioni per cucinare la ciambella della nonna e realizzare dei lavoretti per Pasqua. Internet è ormai il luogo, sebbene virtuale, in cui si sta spostando buona parte delle nostre attività lavorative e in cui trascorriamo molto tempo libero.

Dal punto di vista di un imprenditore, dunque, è un terreno fertilissimo per accaparrarsi nuovi clienti. Se invece siamo blogger in cerca di visibilità e notorietà, è la piazza in cui proporci e farci conoscere. Solo su Facebook, per dirne una, circolano quasi seicento milioni di utenti. Sedici, nella sola Italia.

Nel libro Fare business con Facebook, Luca Conti vi spiega come promuovere voi stessi e la vostra attività attraverso il famoso social network e gli strumenti, spesso a noi sconosciuti, che mette a disposizione.

Di capitolo in capitolo scopriremo come tracciare un profilo personale, incrementare il numero degli amici, aprire e gestire un gruppo o una pagina ufficiale, organizzare un evento e via dicendo. Naturalmente vi verrà spontaneo chiedervi: perché comprare un libro che mi fornisce le stesse informazioni che posso trovare in rete? Vi dirò perché l’ho comprato io.

Leggi il resto