New Moon, di Stephenie Meyer

New Moon è il secondo libro della saga di Stephenie Meyer, Twilight. È forse il libro meno attraente della saga dal punto di vista della trama, non solo perché viene a mancare uno dei protagonisti principali, ma soprattutto perché (forse anche per questo motivo) la stessa scrittrice cambia leggermente  il suo stile, che appare meno serrato rispetto al volume precedente.

Quasi come fosse un po’ un libro di transizione, New Moon, da modo a chi lo desidera di aver a che fare con un libro forse più anonimo come struttura, ma altrettanto emozionante.

Leggi il resto

Ivana Spagna si confessa…in un libro

È uscito lo scorso 8 marzo, nel giorno della festa della donna, il libro autobiografico di Ivana Spagna. Si tratta del secondo per la cantante, che nel 2002 ha pubblicato un libro di fiabe per bambini, “Briciola” con il quale ha conquistato il primo premio letterario “Letteratura per l’infanzia”.

Questa volta arriva sugli scaffali con un libro più maturo e denso di emozione. “Quasi una confessione! Tutto quello che non ho mai detto”, curato insieme al giornalista ed autore televisivo Maurizio Scandurra e pubblicato dalla Azzurra Music.

Leggi il resto

Twilight, di Stephenie Meyer

Twilight è ormai diventato sinonimo di successo mondiale e orde di ragazzi e adulti appassionati di vampiri. Ma è soprattutto l’opera prima di una scrittrice, Stephenie Meyer , attualmente tra le più prolifiche in termini di vendita.

Twilight e è una storia d’amore, ma al contempo di lealtà e di passione. Narra le vicende di Bella ed Edward. La prima è un’umana, il secondo, come ben presto la nostra eroina scoprirà, è un vampiro.

Leggi il resto

Zanichelli, ora disponibili libri di testo digitali

Quella dell’utilizzo di ebook a scuola smette di essere un’ipotesi e diventa realtà grazie alla casa editrice Zanichelli: sono infatti stati resi disponibili molti libri di testo in formato elettronico.

Da settembre, per le classi che vorranno adottare tale strategia, sarà possibile utilizzare al posto dei tradizionali libri di testo,  il libro scolastico in formato ebook. Basta con chili e chili di libri inutilizzati: la parola d’ordine d’ora in poi diventerà leggerezza.

Leggi il resto

Giuseppe Gioacchino Belli: poeta e romano

Giuseppe Gioacchino Belli è stato forse l’unico uomo in grado di incarnare l’espressione artistica tipica della poesia romana tradizionale. I suoi sonetti continuano ad essere tradotti in tutto il mondo, nonostante possa quasi essere considerato un autore di nicchia, un semplice poeta dialettale.

Dove consta la sua bellezza? È presto detto: nell’analizzare con occhio sveglio attento e conforti della mia tutti gli avvenimenti del suo tempo.

Leggi il resto

Papa, libro: prenotate già 1.200.000 copie

Essere il pontefice della Chiesa Cattolica rappresenta sicuramente un fattore di merito quando si scrive un libro. Soprattutto in termine di vendite.  Il volume redatto da papa Benedetto XVI sulla vita del Messia, “Gesù di Nazareth- Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione” può infatti contare su una prenotazione iniziale di ben 1.200.000 copie.

Queste ultime sono equamente divise nelle sette edizioni linguistiche  concepite come tiratura iniziale. Contratti a tal riguardo infatti sono stati firmati con ventidue case editrici in tutto il mondo.

Leggi il resto

Bookliners, il social network italiano a base di… libri

Come ogni fenomeno di costume che riguarda la rete tutto inizia da un demo, uno dei tanti modi che esistono nel mondo dell’informatica per mostrare ad eventuali sostenitori/sponsor la validità delle potenzialità di un’idea.

Ed anche per Bookliners è stata la stessa cosa. Finalmente domani, 10 marzo, anch’esso diventerà una realtà tangibile del web per gli appassionati di ebook e del mondo della letteratura digitale.  Adatta soprattutto per chi desidera “sfogliare” prima di comprare. Anche online.

Leggi il resto

Ebook e poesia: un rapporto ben calibrato

Poesia ed ebook , un rapporto collaudato ed interessante. Tra i generi letterari diffusi nella letteratura tradizionale quello della poesia è sicuramente il più controverso è di difficile distribuzione. Questo perché la sua comprensione non è immediata e rispetto al passato ha conquistato la nomina di genere ignorato e difficilmente pubblicabile.

Questo perché per la sua particolare composizione appare destinato ad un pubblico di tipo selezionato e anche se adeguatamente promosso, difficilmente nelle librerie si riesce a superare il limite di acquisto di mille copie ad autore.

Leggi il resto

Amazon ed il fenomeno Stephen Leather

Il nome di Stephen Leather potrà forse non portare subito alla memoria le serie televisive di successo tratte dalle sue opere come “The bombmaker” o “The Sketcher“, conosciute sicuramente dai cultori del genere, ma dà certamente un’ idea di come grazie agli ebook ed ai nuovi metodi di pubblicazione, il mondo dell’editoria sia totalmente cambiato rispetto al passato.

Mi chiedete cosa ci stiamo riferendo? È presto detto: l’autore statunitense è da tempo ai vertici delle classifiche di vendita grazie a romanzi scritti prettamente per il Web e caratterizzati da una distribuzione diretta senza la presenza di case editrici.

Leggi il resto

Novità digitali: Biblet Store e l’e-reader dedicato

Il mercato degli ebook continua a crescere ed ad espandersi esponenzialmente: novità sono riscontrabili già solo con il passare dei giorni. Sempre di più nuovi interlocutori decidono di buttarsi in questa avventura, e tra di essi non è mancato Telecom Italia.

La nota compagnia telefonica e di telecomunicazione ha infatti lanciato lo scorso ottobre, presso il Salone internazionale del libro di Francoforte il proprio negozio digitale: Biblet Store.

Leggi il resto