Sarà la spinta pubblicitaria dovuta alla legge Levi, che sta portando i vari interlocutori dell’editoria digitale a tentarle tutte per accaparrarsi lettori, sarà una idea decisamente inusuale e creativa nata dal nulla, ma Bookrepublic ha dimostrato ancora una volta di essere una realtà al passo con i tempi: ha infatti creato i bookpack, dei cofanetti contenenti più ebook da far scaricare al proprio cliente a prezzi decisamente vantaggiosi.
Valentina Cervelli
Ebook, Microsoft Reader va in pensione
Addio Microsoft Reader. Il programma che ha fatto compagnia a generazioni di lettori di ebook fin dai tempi nei quali gli ereader erano ancora una chimera lontana nel tempo, andrà in pensione. Lo ha deciso la Microsoft, dandogli come ultima data di scadenza il prossimo 31 agosto del 2012. Io non conosco il vostro rapporto con il libro elettronico, ma per me, fino a qualche mese fa, era sinonimo di file lit. Un piccolo nome racchiudente una marea di segreti.
Libri scolastici: è ancora caccia estrema all’usato
Settembre si sta avvicinando di gran passo e continua purtroppo l’odissea di tutti coloro che necessitano acquistare libri scolastici per i propri figli o se stessi. La crisi si fa sentire nelle tasche degli italiani e come avevamo sottolineato già più volte in precedenza, anche gli aumenti dei libri di testo, arrivati a circa un + 37% in molti casi, passando da un anno all’altro di istruzione. La soluzione come sempre resta il libro usato.
Amazon: pulizia estiva nel settore del self publishing
Il mondo del self publishing, opportunamente pompato da realtà digitali come Amazon che ne hanno fatto uno dei suoi punti di forza, è una landa spesso piena di insidie, e come ogni branca appartenente in qualche modo ad un mondo virtuale, decisamente corredata di spam. O di piccoli grandi illeciti che rischiano di mettere sotto scacco gli autori stessi. Proprio per questo motivo Amazon sta compiendo una vera e propria opera di “pulizia”.
Kate Moss: a breve autobiografia. E Johnny Deep trema…
Ben presto arriverà alle stampe l’autobiografia della modella Kate Moss. Fresca di sposalizio ed a quanto pare di voglia di farsi conoscere ( ed intascare qualche soldo). Non chiedetevi se vi sarà qualcuno interessato a leggere la sua opera: la risposta è ovviamente positiva, si tratta di un personaggio pubblico che in vita ne ha combinate davvero tante. Pensate piuttosto a chi trema al pensiero delle rilevelazioni. Uno tra tutti? Johnny Deep.
Hitler, in un libro la scoperta: trasformarlo in donna?
Armi segrete: tecnologia, scienza e la corsa per vincere la Seconda guerra mondiale: un titolo che nei prossimi mesi farà sicuramente parlare di se. Soprattutto per le rivelazioni, già anticipate, di un piano degli alleati per abbattere Hitler grazie alla medicina, trasformandolo grazie alla somministrazione di ormoni, in una “donna”. E non solo. Un libro che promette di dare un ulteriore scorcio sulla realtà della seconda guerra mondiale.
Helen Fielding al lavoro sul terzo capitolo Bridget Jones
Care single di tutto il mondo (ma anche felicemente accoppiate) che abbiate amato Bridget Jones nella sua versione letteraria più vera, vi sono buone notizie: l’autrice dei due bestseller sulla “zitella” più famosa del globo starebbe lavorando al terzo capitolo della storia della single per eccellenza. La notizia è stata confermata dalla stessa autrice Helen Fielding, in seguito ai numerosi rumors avvicendatisi negli scorsi giorni sulla produzione di un ipotetico terzo capitolo cinematografico.
Panasonic Raboo: dispositivo “only for Japan”
Distratti dalle diatribe relative alla distribuzione di ebook e dei balzelli inseriti qua e là dalla Apple in tal senso, abbiamo tralasciato per qualche tempo, salvo quale notiziola proveniente da casa Sony ed Amazon, di parlarvi delle novità del settore. Un contesto nel quale si staglia in modo abbastanza strano, tanto da portarci ad aggiornarvi in tal senso, un ereader davvero particolare, il Panasonic Raboo.
Uccelli di Rovo, di Coleen McCullough: recensione
Se esiste una storia d’amore bella, tormentata ed emozionante è sicuramente quella di Uccelli di Rovo, romanzo di Coleen McCullough del quale tutti ricorderete lo sceneggiato televisivo con Richard Chamberlein, sicuramente il sacerdote più sexy mai potuto uscire dalla mente di una scrittrice. E sebbene la sottoscritta sostenga che non vi è storia d’amore più bella di quella raccontata in Jane Eyre, questa si staglia al secondo posto e non molto lontana.
It, di Stephen King: recensione
Affrontare la recensione di un libro di Stephen King come “IT” non è cosa da poco. Parliamo infatti forse del libro più amato in assoluto dello scrittore. Ma non solo: forse del più complesso e sicuramente di uno dei più lunghi, data una lunghezza media, a seconda delle edizioni, di almeno 1100 pagine. E non parliamo di un tomo enciclopedico, parliamo di un romanzo: fattore questo che rende il libro più o meno digeribile seconda della tipologia di lettore.