New York, crescono i noleggi di ebook presso la biblioteca pubblica

Chissà se anche in Italia assisteremo mai ad uno spettacolo del genere. La biblioteca pubblica di New York ha reso noto l’incremento di noleggi di ebook registrato negli ultimi tempi. Si parla di una crescita record, pari all’81% . Un evento che dà la misura di quanto il libro elettronico abbia notevolmente cambiato l’approccio alla cultura degli americani, favorendone sviluppo e diffusione. Ed in Italia? La situazione è diametralmente opposta.

Leggi il resto

L’invenzione del balcone: Gene Gnocchi torna in libreria

E’ arrivato il momento del ritorno in libreria per Gene Gnocchi che in questi giorni torna nel panorama letterario con “L’invenzione del balcone”, il suo terzo libro. Il comico è ben conosciuto dal pubblico: irriverente, sfacciato, con quella comicità particolare a metà tra il serio ed il faceto, quella tagliente ed importante ironia che lo rende unico. E che nel libro non manca.

Leggi il resto

Oltre il respiro, Massimo Troisi rivive nel libro della sorella Rosaria

Un viaggio nella conoscenza di un Massimo Troisi che ancora non conoscevamo e che rivive nell’omaggio che la sorella Rosaria ha voluto tributargli attraverso un libro: “Oltre il respiro” è questo e molto di più. E’ una sorta di vademecum in quella che era l’umanità dell’attore che grazie alle parole di una delle persone a lui più care “torna a vivere” ad ormai 17 anni dalla morte. Il libro verrà presentato domani 27 ottobre presso la Casa del Cinema di Roma.

Leggi il resto

Libri per imparare a scrivere? Attenzione al linguaggio che usate parlando

Quanti di noi hanno sognato, anche solo per qualche minuto di diventare scrittori? Tralasciando tutte le problematiche relative ad una eventuale pubblicazione concentriamoci un momento su l’atto di per se stesso: siete in grado di scrivere? La risposta è sicuramente affermativa, se nel momento nel quale parlate, vi esprimete con un linguaggio corretto. E’ quella la cartina tornasole della capacità di scrittura.  Se manca questo, è inutile acquistare libri per imparare a scrivere.

Leggi il resto

Amazon lancia Kindle Format 8, nuovo modo di concepire l’ebook

Se ne è parlato per molto tempo, ora il nuovo formato per ebook della Amazon è diventato una realtà. La notizia è stata data venerdì scorso: oggi abbiamo  anche noi “bibliofili” qualche dettaglio in più. L’azienda ha finalmente presentato il nuovo Kindle format 8, un nuovo modo di concepire l’ebook, come tutti si aspettavano basato su HTML5.

Leggi il resto

Andrea Castellani: scrive libro su Yara e Sarah e viene convocato dai carabinieri

Scrive un libro su Yara Gambirasio e Sara Scazzi e viene convocato dai carabinieri per chiarire la sua posizione rispetto alla scomparsa della prima. Non si tratta di una storiella inventata: è quello che è capitato ad Alessandro Castellani, scrittore di romanzi italiano. Non ha mai conosciuto le vittime, è infermiere di professione, e si è dovuto sottoporre al test del dna per fugare i sospetti su di lui.

Leggi il resto

Ben Affleck scelto per dirigere “L’ombra dello scorpione” di Stephen King

Ben Affleck si occuperà della sceneggiatura e della regia de “L’ombra dello scorpione” di Stephen King. Amanti del re e delle sue opere non gridate allo scandalo. Cancellate dalla vostra mente le ultime comparsate attoriali dell’uomo e ricordatevi che ha vinto un premio oscar per la sceneggiatura di “Will Hunting-Genio Ribelle”.  E gustatevi i particolari della notizia che tra poco condivideremo con voi.

Leggi il resto

Errori di battitura nei libri: problema frequente e triste

Era da un po’ di tempo che pensavo di fare un post in materia di errori nella stampa: presa da novità ben più interessanti ho lasciato perdere, fino ad ora, quando per svago, ho ricominciato a leggere Breaking Dawn di Stephenie Meyer. E mi sono messa a riflettere sul fatto che, sebbene  ad una prima lettura emozionata dettata dalla voglia di conoscere la storia non me ne sia accorta, nella edizione italiana non manchino errori di battitura.

Leggi il resto

On Writing, di Stephen KIng

Stephen King ha scritto due saggi sul mestiere dello scrittore: e On Writing è sicuramente quella che mi è rimasta più impressa nella mente.  Forse perché in questo volume lo scrittore, pur non rivelando i segreti di un libro di successo, come esplica il titolo racconta cosa significa, per lui, la buona scrittura. Come raggiungerla e soprattutto gli errori da non fare.

Leggi il resto