Starbooks Coffee: nove ebook gratuiti

La rete spesso e volentieri offre dei veri e propri gioiellini nati per caso o per volontà di aspiraranti scrittori e voraci lettori. E’ il caso, tra gli altri, dello “Starbooks Coffee“, una realtà non editoriale (non parliamo dell’omonima casa editrice inglese specializzata in libri indiani, n.d.r) in grado però di consigliare lettori ed appassionati scrittori. Oggi diamo spazio ala selezione di ebook gratuiti che ci indica.

Leggi il resto

Biografia Steve Jobs: vende bene ma non è record

Era destinata a diventare un best seller, e di questo eravamo coscienti tutti, in ogni campo. Ma i  numeri raggiunti in una sola settimana di vendita ci lasciano ad ogni modo spiazzati perché non sono così esplosivi come credevamo. Parliamo ovviamente della biografia autorizzata sul compianto Steve Jobs, scritta dal giornalista Walter Isaacson.

Leggi il resto

Dante Ska, Giuseppe Ciarallo e la poesia in chiave satirica moderna

Lo ammetto senza remora: appena le finanze lo consentiranno (la legge Levi non aiuta purtroppo chi vi scrive, n.d.r.) Dante Ska di Giuseppe Ciarallo diverrà un mio sicuro acquisto. Non trovo modo migliore di presentarvi questo autore, ma soprattutto la sua opera se non riportandovi alcuni stralci dell’intervista rilasciata dall’autore alla testata AgoraVox. Non sono un appassionata di poesia, ma la sua intuizione mi intriga e non poco.

Leggi il resto

Twtbook, diffondere ebook tramite Twitter: riflessioni

Ebook e Twitter: a quanto pare è questa la nuova frontiera della diffusione del libro digitale. E’ un martellamento continuo in rete. Tutti spiegano come condividere “cinguettando” la nuova frontiera della letteratura. E noi di certo non possiamo esimerci da tutto questo, essendo un blog che si occupa di libri, in ogni loro forma e contenuto.

Leggi il resto

Fabri Fibra sbarca in libreria con “Dietrologia”

Fabri Fibra, all’anagrafe Fabrizio Tarducci, sbarca nelle librerie italiane con il libro “Dietrologia“. Un manifesto? Una critica della civiltà contemporanea? Forse tutto questo ed anche qualcos’altro. Soprattutto un punto di vista personale su come l’Italia è adesso, e con essa, anche gli italiani. Non si tratta di un titolo scelto a caso quello del rapper. Già sentendo parlare del libro ci si rende conto come l’approccio pessimista dell’artista non sia altro che un mezzo per analizzare. Tutto. E tutti.

Leggi il resto

Pippa Middleton: un milione di sterline per un libro sulle buone maniere

Ecco la notizia di un accordo preliminare per un libro che proprio non “dovrà” mancare nelle nostre librerie (tono assolutamente ironico): Pippa Middleton, cognata di William di Inghilterra, allietrerà il nostro futuro con un libro sulla buone maniere. In Italia abbiamo Cristina Parodi che in passato ha rivisto tutto ciò che riguarda il galateo ed i comportamenti in pubblico. In Inghilterra avranno Pippa.

Leggi il resto

Cujo, di Stephen King

Oggi vi parlerò di Cujo, uno dei primi romanzi di Stephen King. In questo caso il protagonista è un cane, un (inizialmente) docile e giocoso San Bernardo e della morte e distruzione che sarà in grado di apportare presso la sua abitazione nella cittadina di Castel Rock, luogo immaginario spesso utilizzato dallo scrittore statunitense per dare vita ai suoi racconti più riusciti.

Leggi il resto

Christine: la macchina infernale, di Stephen King

“Christine-la macchina infernale” è senza ombra di dubbio uno dei romanzi migliori di Stephen King. Da qualsiasi punto di vista lo si voglia vedere: stile, caratterizzazione dei personaggi. E’ una di quelle storie che, almeno per ciò che riguarda il parere di chi vi scrive, scivolano lisce come l’olio alla lettura e che consentono, come amava dire Coleridge “di sospendere l’incredulità” per più di un momento.

Leggi il resto

Amazon Italia apre centro logistico: consegna libri più veloce

Amazon scommette ancora una volta sull’Italia, investendo direttamente sul nostro paese con un nuovo centro logistico inaugurato questi giorni a Piacenza. Un complesso grande circa come quattro campi da calcio che comprende 3 chilometri interni di scaffali pieni di libri, 3mila posti pallet e ben 25mila metri quadrati di grandezza. Un paradiso in terra per il lettore: è da lì che da ora partiranno i libri destinati all’Italia.

Leggi il resto