Tre motivi per leggere libri di esordienti

Spread the love

tre motivi leggere libri esordienti

Oggi vogliamo analizzare con voi tre motivi per i quali un lettore interessato ad avere sempre il meglio dall’esperienza della lettura debba leggere anche i libri di esordienti. Soprattutto ne caso non sappia nulla di loro. Attenzione: intendiamo sia nel caso di editoria comune sia di autopubblicazione.

Anzi, se ce lo concedete, dobbiamo ammettere che spesso e volentieri le migliori sorprese, le abbiamo avute proprio leggendo questi tipi di pubblicazione, come ci รจ accaduto con Roberto Pellico. Vediamo ora insieme i motivi per i quali, secondo noi, dovreste buttarvi piรน di sovente su questa tipologia di libri.

1) Si tratta di testi spesso piรน “liberi”. Se state storcendo il naso davanti a questa definizione, sappiate che intendiamo il fatto che in quanto a stile, impostazione e soprattutto storie il non tentare di rientrare in un determinato canone voluto o richiesto alla lunga dalle case editrici piรน grande dร  modo al lettore di conoscere trame che difficilmente andrebbe letto. Si tratta di un ragionamento valido per alcune nicchie in particolare, ma insomma, applicabile a qualsiasi genere.

2) Si ha la possibilitร  di contattare con piรน facilitร  l’autore. Potrร  sembrare un atteggiamento da “bimbominkia”, ma vi รจ mai capitato di poter discutere con un autore del libro che ha scritto chiedendo delucidazioni? Per pubblicitร , egocentrismo o semplice interesse verso il lettore, gli scrittori esordienti si prestano con piรน facilitร  ad un rapporto diretto con gli autori, anche grazie ai social.

3) Costano di meno. Sempre lรฌ si va a finire, ma spesso quando il libro รจ di un esordiente, ancor di piรน se frutto di self publishing, il prezzo spesso รจ piรน basso. E se il libro poi non piace, ci si rimane meno male, diciamocela tutta. Se invece il libro รจ gradito in maniera particolare, si ha avuto l’impressione di aver contribuito un pizzico al successo, e ci si sente spinti a seguire lo scrittore anche nei libri successivi.

Photo Credit | SXC

Lascia un commento