Una particolare classifica oggi per voi: quella dei cinque scrittori da leggere assolutamente almeno una volta nella vita. Anche per un solo romanzo, una sola storia. Poco importa che le loro opere non appartengano al vostro genere preferito. Si tratta di un piccolo sacrificio che merita di essere fatto senza pensarci su troppo.
Ebook low cost: Mody Dick a 1,49 euro
Moby Dick non è soltanto il mirabile romanzo che tutti sanno: è un libro totale, dove la Balena («the Whale») sta appunto per il tutto («the Whole»). Così è una cronaca di avventure marine e un trattato esoterico, un epos dell’orrore e della meraviglia, un libro arioso e un’enciclopedia. In Italia, quest’opera inesauribile ha avuto la sorte di essere tradotta per la prima volta da uno dei nostri più importanti scrittori: Cesare Pavese. E si tratta di una traduzione che ebbe una notevole influenza su Pavese stesso e tutta la cultura italiana dei suoi anni. A solo 1,49 euro, LaFeltrinelli.it lancia l’eBook Mody Dick o la balena pubblicato dalla casa editrice Adeplhi e tradotto dallo scrittore Cesare Pavese che ha reso ancora più speciali le parole di Melville.
I Puffi in ebook: esclusiva italiana
“Là nel villaggio dei puffi, puffano pufano tutti!” Cantava così la canzone di Cristina D’Avena. Ed a quanto pare ora possono “puffare” pure i nostri ereader visto che in esclusiva per l’italia i Puffi verranno pubblicati per la prima volta in formato ebook. Un occasione da non perdere, per grandi e per piccini.
Cloud Atlas di David Mitchell: recensione
Aiuto. Forse è questa la parola, o meglio l’invocazione che salta in mente appena ci si addentra un pochino in Cloud Atlas di David Mitchell. E’ forse il libro più complicato da me mai letto. Ormai sapete che prima di una recensione lascio un po’ “decantare” le idee…ma in questo caso, è stata davvero dura.
Clara Sanchez incontra i lettori: gli appuntamenti a Roma e Venezia
E’ uscito il suo ultimo romanzo e sono già numerosi i lettori che hanno acquistato il nuovo libro di Clara Sanchez, Entra nella mia vita. Per celebrare l’uscita del nuovo romanzo, e incontrare molti dei suoi lettori più fedeli, la scrittrice ha scelto di fissare due appuntamenti imperdibili dedicati a tutti coloro che vivono nella romantica Venezia o nella capitale.
Corsi di scrittura: meglio on line o in classe?
Chiunque sogni di diventare uno scrittore avrà sicuramente valutato, prima o poi, l’idea di seguire un corso di scrittura creativa, un programma che, tra un appunto e l’altro, offre a tutti i partecipanti di poter imparare a scrivere un romanzo, o almeno a fornire le linee guida per farlo. I corsi di scrittura creativa, come più volte abbiamo sottolineato, non hanno poteri magici e spesso lasciano un po’ il tempo che trovano. Digitando su un comune motore di ricerca si scopre che l’offerta è molto vasta tanto che, tra un corso on line e uno in aula, diventa difficile scegliere la proposta più interessante e soprattutto utile… Come fare? Ecco qualche consiglio.
Ereader: Trekstor presenta Pyrus e Pyrus mini
Parliamo di nuovi modelli ereader. E facciamolo attraverso ciò che la TrekStor ha deciso di lanciare sul mercato, ovvero la sua nuova gamma Pyrus. Parliamo di un discreto rapporto qualità- prezzo, buona tecnologia applicata ed una leggerezza davvero unica.
Intervista a Roberto Pellico, autore emergente
Un autore straordinario, conosciuto per caso attraverso i social network che mi ha davvero conquistato. E’ difficile incontrare scrittori come Roberto Pellico, che sappiano “giocare” con le parole e catturarti in ogni caso, a prescindere dal tema affrontato. Vogliamo farvelo conoscere attraverso un’intervista, per portarvi a contatto con la sua semplicità ed le sue emozioni.
Stephenie Meyer: “I miei fans sono pazzi!”
Ogni decennio ha avuto un idolo adolescenziale e molte, da allora, sono state le folle urlanti che hanno circondato un cantante, un attore o un gruppo musicale, artisti ora entrati nella storia e spesso citati da genitori o nonni che, con l’aria nostalgica e sognante, ricordano un film, un album o una particolare comparsa tv. Pochi o nessuno tra i nostri nonni e genitori, però, avevano mai sentito il desiderio di tatuarsi una frase, un volto o una scena di un film o album musicale e nessuno avrebbe potuto concedersi il lusso di rinunciare alla propria vita reale per relegarsi a una seconda dimensione, puramente fittizia, abitata da attori, cantanti e band. Negli anni passati nessuno l’avrebbe fatto, oggi sì. Parola di Stephenie Meyer.
Amazon lancia il noleggio di ebook
Quanti utenti di Kindle vorrebbero poter usufruire del noleggio di libri? E’ una domanda che dobbiamo iniziare a porci visto che in sordina, Amazon sta facendo partire una piccola sperimentazione di libri a noleggio. Sarà la mossa giusta per Jeff Bezos? Altra domanda importante.