I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul, recensione

Spread the love

Leggere “I Medici. Una dinastia al potere” diย Matteo Strukul รจ un po’ dovere e un po’ piacere. Un po’ perchรฉ ogni tanto si sente il dovere in qualche modo di portarsi “avanti” con il lavoro, anche quando questi significa dover vedere una serie televisiva un po’ perchรฉ ad alcuni libri storici non si รจ mai preparati.

i-medici-matteo-strukul

Puรฒ contare come spoiler leggere un romanzo se si conosce la storia? Sicuramente no. Ed infatti cosรฌ non รจ sembrato nel leggere “I Medici. Una dinastia al potere” diย Matteo Strukul. Semplicemente si รจ avuto modo di capire perchรฉ anche grazie ad un ottimo cast unย telefilm ispirato alla loro storia stia avendo il successo mondiale che sta raccogliendo. Alla base c’รจ un buon lavoro letterario.

Non รจ sempre facile immergersi in un romanzo storico, soprattutto se questo significa tornare indietro di diversi secoli. Chi lo scrive deve sapere quello che fa ed a quanto se ne puรฒ dire Matteo Strukul ne รจ in grado. Se poi si prende in considerazione un tempo come quello de i Medici, che era tutto un sotterfugio ed una cospirazione in qualche modo… se si ha la capacitร  di mantenere uno stile interessante, il gioco รจ fatto. E va detto che la buona scrittura in questo caso non manca. La peculiaritร  maggiore di questo romanzo consta nel rendere interessante qualcosa che ha sempre fatto sbuffare tutti sui banchi di scuola: un merito non ascrivibile a molti autori.

Un libro consigliabile? Senza dubbio. Sia se accompagnato dalla visione dell’omonima serie televisiva, sia se goduto da solo.

Lascia un commento