In Italia non sono molto comuni eppure, negli Usa, sono moltissimi gli studenti che organizzano book swap dei loro libri universitari per fare sì che nessuno debba acquistare libri di testo e possano averli gratuitamente. Perché allora non dedicarci all’arte dello swap e ottenere libri universitari e libri scolastici gratis?
Sul web sono pochi, e spesso poco attivi, i siti web che si dedicano allo swap dei libri scolastici: le numerose versioni dei libri di testo adottati dagli insegnanti, infatti, fanno sì che le famiglie e i ragazzi scelgano di acquistare i libri di testo nuovi ogni volta, una scelta che comporta una spesa importante soprattutto quando le famiglie che hanno più figli a carico, tutti a scuola o all’università.
Se il web e i siti di scambio libri non vi aiutano, la soluzione più facile e social è quella di organizzare uno swap vicino alla vostra scuola o università. Con la complicità di alcuni amici o compagni di università, scegliete uno o più giorni da dedicare allo scambio dei vostri libri scolastici usati. Definite il luogo (una sala dedicata al break degli studenti, la casa o il cortile di un compagno, un bar di ritrovo per tutti gli studenti), l’ora e gli interessati allo swap. Scrivete il tutto in un cartellone da fare al pc o a mano su un cartoncino abbastanza grande da appendere in una sala comune e di passaggio per tutti. Se volete che i partecipanti vi contattino scrivete la vostra e-mail e preparatevi a coordinare il lavoro dei vostri aiutanti e di tutti coloro che vorranno partecipare e offrire i loro libri usati.
Per iniziare potrete coinvolgere gli studenti del triennio e con il tempo, o quando avrete guadagnato un’ottima risposta, potrete includere gli studenti del quinquennio e della laurea specialistica. In poco tempo avrete creato il vostro book swap utile per tutti!
Photo Credits | psu.edu