I libri per ricordare la Shoah

Spread the love

La Shoah, con tutti i suoi orrori, dovrebbe essere ricordata attraverso diverse iniziative in tutto il mondo e tutto l’anno ma, approfittando della celebrazione della Giornata della Memoria, รจ possibile selezionare delle letture che non farebbe assolutamente male consultare a prescindere dall’etร .

Il mio maestro Janusz Korczak di Itzchak Belfer

Questo libro รจ perfetto per essere consultato anche dai bambini perchรฉ un ottimo mix tra disegni e parole. L’uomo infatti racconta degli anni passatiย nellโ€™orfanotrofio di Varsavia fondato dal pediatra Janusz Korczak. L’uomo educava i bambini alla libertร  e allโ€™uguaglianzaย e nel momento in cui avrebbe potuto mettersi in salvo rifiutรฒ di farlo per non abbandonare i suoi orfani ebrei, finendo insieme a queste innocenti creature nel campo di sterminio di Treblinka.

Il diario di Anne Frank

Puรฒ essere considerato un classico per ciรฒ che concerne le biografie relative alla Shoah: quel che รจ certo รจ che il diario di questa giovane ragazza rimane una delle testimonianzeย  piรน forti della persecuzione ebraica perchรฉ vissuta da un’adolescente riuscita a rendere “disponibile” a tutti, grazie al suo linguaggio semplice ma potente allo stesso tempo, quella che รจ stata la sua esperienza da persone perseguitata e nascosta.

Se questo รจ un uomo di Primo Levi

Anche in questo caso si ha una testimonianza diretta di quello che รจ stato l’orrore nazista e di come profondamente questo piano di sterminio sia qualcosa che รจ necessario ricordare per evitare che in futuro possa accadere lo stesso. Un libro semplice, ma molto crudo, che dovrebbe essere letto spesso.

Lascia un commento