Fobie di Giampaolo Perna

Spread the love

Fobie di Giampaolo Perna Vi parlo di questo libro da ansiosa agorafobica, sotto controllo. Voi di cosa avete paura: del buio? Dei serpenti? Dei ragni? Degli spazi chiusi? Del sangue? Non vergognatevi di ammetterlo perchรฉ, immagino che il dato vi lascerร  a bocca aperta, di fobie soffrono oltre dieci milioni di italiani.

Fobie non paure. Qual รจ la differenza? La paura รจ una risposta sana del nostro cervello, un vero e proprio campanello di allarme che somiglia molto, perdonate il confronto, al famoso “senso di ragno” di Spiderman. Anche quando irrazionale, come diremmo noi non addetti ai lavori, puรฒ essere gestita.

La fobia deve invece essere curata perchรฉ fortemente limitante e invalidante. Il paziente non puรฒ farcela da solo, ma ha bisogno della collaborazione di uno specialista, solitamente formatosi alla scuola cognitivista-comportamentale, e di uno psichiatra (lo psicoterapeuta non puรฒ infatti prescrivere farmaci).

Il libro Fobie di Giampaolo Perna, edito da Piemme, vi spiega con molta chiarezza e numerosi esempi le differenze tra paure e fobie, i metodi di cura, come noi stessi possiamo darci una mano per migliorare la situazione.

In dettaglio, il libro รจ diviso in tre sezioni: la prima vi spiega l’origine e il senso della paura. La seconda ve ne fa comprendere il lato oscuro ovvero le fobie, chiarendo in maniera definitiva che le fobie sono un disturbo e non una malattia mentale (traduco: anche se ne soffrite non siete pazzi).

Nella terza parte del volume trovate tutta una serie di indicazioni e suggerimenti per comprendere in che situazione vi trovate e come venirne fuori, recuperando la libertร  perduta. A questo proposito, mi ha molto colpita la descrizione della persona fobica come di una persona che tende in generale a non emozionarsi.

Le emozioni fanno paura, perchรฉ portano con sรฉ tutta una serie di reazioni fisiche. Molti di voi lettori di Libri e Bit stanno mentalmente annuendo, lo so. Ecco, รจ molto bello รจ molto importante questo passaggio psicoterapeutico del restituire alla persona la capacitร  di provare, per dirla con le parole di Perna, il normale arcobaleno emozionale.

Prima delle informazioni sull’autore e di una citazione, vi lascio una piccola avvertenza: se siete ansiosi o fobici, anche in misura minima, cercate di leggere le testimonianze sui vari tipi di fobia con un doveroso distacco.

Non vorrei che trasformaste questo libro in un boomerang per il vostro stato emotivo. Che ognuno si tenga la propria fobia, d’accordo (prima di rivolgersi ad uno specialista per lasciarsela alle spalle, naturalmente)?

Giampaolo Perna รจ uno dei massimi esperti a livello mondiale per quanto riguarda lo studio e la cura dell’ansia e della fobia. Ha avuto e ha tutt’ora il merito di aver compreso come entrambi i fenomeni stiano incidendo a livello mondiale sulla vita delle persone.

Oltre a numerosi studi, pubblicazioni, convegni, ha al suo attivo la realizzazione del portale ansia.info, che raccoglie molte informazioni utili. Sul sito della Piemme potete leggere i primi capitoli di Fobie e dell’altro suo successo editoriale Ansia.

Mentre Ansia era stato scritto con la rabbia nel cuore ed era stato concepito come un libro informativo, in questo testo ho cercato di fornirvi alcuni suggerimenti pratici che sicuramente non possono sostituire lโ€™intervento di una valida รฉquipe di specialisti, ma possono guidarvi nel valutare se la strada che state seguendo รจ davvero quella che vi condurrร  fuori dal labirinto delle fobie. Mi perdoneranno i colleghi per la eccessiva semplicitร  con cui esprimerรฒ molti concetti, ma รจ un sacrosanto diritto, anche di chi non ha una cultura approfondita nel campo delle neuroscienze, della medicina e della psicologia, di essere informato.

Giampaolo Perna
Fobie
Edizioni Piemme
Pagine: 224
Prezzo: โ‚ฌ 16,00
ISBN 978-88-566-1788-7

Lascia un commento