E’ arrivato in libreria “La luce prima” di Emanuele Tonon

Emanuele Tonon: uno scrittore atipico rispetto alla maggior parte dei suoi giovani: non perché adotti chissà quale stile o virtuosismo pindarico, anzi. La sua particolarità sta nel vedere al di là del proprio naso in maniera corretta e semplice e di portare i suoi lettori a fare lo stesso. E’ uscito il suo secondo libro, “La Luce Prima”, un opera fortemente ispirata alla morte della madre.  Per capire meglio questo scrittore e la sua opera dobbiamo partire dalla sua essenza.

Leggi il resto

Ricordando Tiziano Terzani nell’anniversario della sua nascita

Se fosse sopravvissuto al cancro che nel 2004 lo ha strappato alla vita terrena, Tiziano Terzani, fotografo ma soprattutto scrittore e libero pensatore, avrebbe avuto oggi 73 anni. E chissà quante cose ancora avrebbe potuto insegnarci, semplicemente con la sua presenza. I suoi libri sono tradotti in decine di lingue e venduti in diverse parti del mondo. La sua semplicità, il suo vivere lontano dalle “preoccupazioni” terrene, quasi come una asceta ne ha caratterizzato gli ultimi anni di vita.

Leggi il resto

Montale e l’11 settembre

eugenio montale

Che cosa ci fanno insieme Eugenio Montale e l’11 settembre? Devo ammettere che l’accostamento è un po’ azzardato, ma ve lo spiego subito. Il 12 settembre 2011, domani, ricorre il trentennale della morte del poeta. Stavo cercando qualche notizia particolare sulla sua vita ed una poesia che non fosse, per me, una delle solite già sentite.

Mi sono così imbattuta nei versi di Montale che parlano della storia. Dopo avervi segnalato tre libri che parlano dell’attentato alle torri gemelle, questa mi sembra una chiosa perfetta. Perché dopo aver volto lo sguardo ai dettagli, ai complotti, al filo rosso degli attentati, viene anche spontaneo allontanarsi e cercare, se ce ne è uno, un senso a tutto.

Leggi il resto

Giovanni Allevi: in uscita “Classico ribelle” il suo terzo libro

Esistono degli artisti a tutto tondo. Ed a prescindere dal fatto che ci piaccia o meno Giovanni Allevi è uno di loro. C’è chi lo definisce il “Moccia della musica”. Ma quel che rimane, una volta sopite le polemiche, è che non solo questo ragazzo è un pianista apprezzato a livello internazionale, ma è anche uno scrittore giunto al suo terzo libro: “Classico Ribelle”. Un’opera sulla musica che viene ad aggiungersi ai suoi best sellers “La musica in testa” ed “In viaggio con la Strega”.

Leggi il resto

Pottermore: cominciamo il nostro viaggio al suo interno!

Riuscire ad entrare in Pottermore ed iniziare il viaggio che J.K. Rowling ha deciso di fare intraprendere al proprio personaggio ed ai suoi lettori fa capire al volo, già dopo qualche secondo, perché abbia deciso di costituire una realtà ex novo per gestire la versione elettronica dei suoi libri. Tutto è molto più semplice di ciò che si pensi. La scrittrice, in questo modo fa un regalo davvero entusiasmante ai propri fan. Regala loro il mondo di Harry Potter a portata di clic.

Leggi il resto

In uscita il Pulitzer 2011: L’imperatore del Male, di Siddhartha Mukherjee

Uscirà a breve nelle librerie italiane il vincitore del premio pulitzer 2011, “L’imperatore del male” di Siddhartha Mukherjee.  Un libro davvero particolare perché rappresenta, né più e né meno una biografia del cancro, questo male che da oltre 4mila anni tedia l’uomo, verso il quale combatte una guerra inesorabile per la distruzione. E sebbene l’essere umano abbia cominciato a rispondere a questa battaglia, di strana ve ne è ancora da fare.

Leggi il resto

Esce in libreria “Piccolo testamento” di Gabriele Dadati

Esce oggi nelle librerie “Piccolo testamento” nuova opera dello scrittore Gabriele Dadati. Una storia molto particolare, edita dalla Laurana Editore, che da la misura di quanto spesso alcune opere vengano quasi considerate di nicchia per la loro tematica e di come tale “distinzione” arbitraria lasci il tempo che trova. Il perché di quello che vi diciamo lo capirete appena vi daremo accenno della trama, davvero insolita. E condita di sentimento.

Leggi il resto

mary higgins clark

Mary Higgins Clark, chi l’avrebbe mai detto?

mary higgins clarkSono sempre stata una grande lettrice, devo però ammettere che la capacità di curiosare, fare qualche incursione in nuovi generi letterari, dare un’occhiata a scrittori di cui non avevo mai sentito parlare, è un atteggiamento recente.

Quando ero una ragazza, diciamo ai tempi dell’università, avrei snobbato un romanzo di Mary Higgins Clark, scrittrice mistery classe 1927. In effetti, fino a ieri non sapevo neanche bene cosa scrivesse. Poi, assolutamente per caso, mi sono ritrovata tra le mani uno dei suoi romanzi: Sapevo tutto di lei.

La ragazza universitaria un po’ snob e la lettrice quarantenne si sono fronteggiate per un po’. Poi alla fine ho vinto io, così mi sono messa a leggere il romanzo prima di dormire. L’incipit, devo ammetterlo, non mi è sembrato granché. Anche perché non sono un amante del genere letterario che ha reso famosa la Clark.

Leggi il resto

Romanzo Criminale di Giuseppe Arnone presto in ristampa

Quando un libro sulla mafia come “Romanzo Criminale-parla Maurizio Di Gati” di Giuseppe Arnone (che per quanto interessante può quasi sembrare di nicchia, n.d.r.), vende tremila copie quasi istantaneamente e necessita di ristampa,  non si può non esserne soddisfatti.  E questo solo nella sola provincia di Agrigento, per la quale sono state già richieste altre mille copie. Una grande soddisfazione per l’autore, che ha visto il suo libro andare letteralmente “via come il pane” in una sola settimana.

Leggi il resto