“Abbandono il mio sogno per colpa della pirateria”. E’ questo il messaggio scritto sul profilo personale di Facebook della scrittrice spagnola Lucía Etxebarria, autrice di numerosi romanzi tra cui Cosmofobia e Amore, prozac e altre curiosità.
Scrittori
News e Bio di chi i libri, di carta o di bit, li scrive
Ricordando Italo Svevo
Ieri è ricorso il 150° anniversario della nascita di Italo Svevo. Uno scrittore praticamente nato quando è nata l’Italia. Uno degli autori più amati in questo paese. Uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento. Era nato dunque nell’anno in cui era nata anche l’Italia. Lo scrittore triestino, di origine ungherese, era connotato da uno pseudonimo, scelto proprio in virtù di quella che considerava la sua anima: metà italiana, metà nordeuropea.
Jane Austen: alcune curiosità che pochi sanno
In occasione della nascita della scrittrice Jane Austen negli Stati Uniti è stato pubblicato un volume davvero interessante. Il suo titolo è Jane’s Austen Letters, è scritto da Deirdre Le Faye e al suo interno sono custodite nove curiosità sulla scrittrice che ben pochi, compresa me, conoscono. Per celebrare il suo compleanno, avvenuto solo ieri e più di due secoli fa, abbiamo scelto di pubblicare alcuni di questi interessanti segreti, paure e vizi che ci aiuteranno a svelare il lato più privato di una delle scrittrici più amate dalle donne di tutto il mondo.
Venduto il manoscritto di Charlotte Bronte
Quello che vedete in fotografia è il manoscritto inedito e assolutamente originale della scrittrice Charlotte Bronte, un reperto storico incredibile venduto all’asta nella bella e fredda Londra per 690.850 sterline (821.687 euro) al Musée des Letteres et Manuscrits di Parigi. La cifra di vendita del manoscritto è doppia rispetto a quella proposta inizialmente, una piacevole sorpresa per la casa d’aste londinese.
Baci Scagliati Altrove di Sandro Veronesi disponibile su App store
Quando uno scrittore come Sandro Veronesi, autore di capolavori che tra le altre cose hanno visto anche una trasposizione cinematografica decide di distribuire gratuitamente tramite particolari dispositivi un’opera, non si sa mai se rimanerne felici o interdetti. Ad ogni modo, per tutti i possessori di iPhone e IPad è disponibile, realizzata dalla Fandango Libri, “Baci Scagliati Altrove”, ultimo libro dell’autore.
Ilmiolibro.it: autopubblicazione con Isbn
Buone nuove per tutti coloro che vorrebbero autopubblicare il proprio romanzo attraverso il sistema Ilmiolibro.it, uno dei siti più affidabili e sicuramente più cliccati dagli autori emergenti che cerchino un modo semplice ed economico per mettere su carta la propria opera.
Le librerie degli scrittori, la Gallery
Quando pensiamo agli scrittori, è spontaneo immaginare che molti di loro dispongano di una libreria super fornita e invidiabile. Saranno ordinate? Saranno ricche di testi di ogni genere oppure ogni scrittore sceglie di collezionare volumi che facciano riferimento al suo genere letterario senza curarsi della “concorrenza”?
Vargas Llosa, la letteratura non è per le persone soddisfatte
La letteratura non dice nulla agli esseri soddisfatti del loro destino, pienamente appagati dalla vita così come la vivono. La letteratura è alimento per gli animi indocili e propagatrice di disaccordo, un rifugio per chi ha troppo o troppo poco nella vita, nel quale poter non essere infelice, dove non sentirsi incompleto, irrealizzato nelle proprie aspirazioni.
Mi sono imbattuta in questa frase del premio Nobel 2010 Mario Vargas Llosa mentre sbirciavo il blog Il mestiere di scrivere. La citazione è in realtà molto più ampia e i concetti complessi. Sono stata però immediatamente colpita da questa idea, che chi è soddisfatto di sé non sente il bisogno della letteratura.
Anne Rice polemica contro Stephenie Meyer e Twilight
Come possibile che degli scrittori di successo stuzzichino con malevoli commenti altri autori? Stephenie Meyer sembra essere divenuta il bersaglio per eccellenza. In principio ci fu Stephen King (con una certa caduta di stile rispetto al suo solito contegno, n.d.r) ed ora ad attaccare l’ideatrice di Twilight e della conseguente fenomenologia vampiresca, scende in campo addirittura Anne Rice, nota per aver messo su anch’essa una invidiabile saga di vampiri.
Ray Bradbury cede alla pubblicazione ebook di Farenheit 451
L’ebook può piacere o non piacere. Ma va anche sottolineato che sentimenti del genere sembrano poco coerenti se applicati ad uno scrittore piuttosto che ad un lettore. Insomma, i libri si scrivono anche per essere venduti. Ora, un paladino anti-digitale come Ray Bradbury deve cedere. E molto peso in questo ha avuto il mito attorno alla sua figura, il quale ha fatto si che potesse decidere diversamente per tanto tempo. Ma a quale condizione?