J.K. Rowling pubblica ancora italia gems

J.K.Rowling pubblicherà ancora in Italia con Gems

J.K. Rowling pubblica ancora italia gemsPer J.K. Rowling è tempo di cambiamenti. Non solo per ciò che riguarda la tipologia dei suoi romanzi, ma anche per ciò che riguarda gli editori. Un passaggio “archiviato” in patria e confermato anche qui in Italia, dove per i prossimi lavori la scrittrice britannica si avvarrà sì ancora del supporto della Gems ma “abbandonando” l’ormai consolidata Salani Editore.

Leggi il resto

detenuti melania rizzoli capitolo bloccato antimafia

“Detenuti”, di Melania Rizzoli ed il capitolo bloccato dall’antimafia

detenuti melania rizzoli capitolo bloccato antimafiaUn capitolo mancante. E’ questo il nocciolo della questione del libro”Detenuti. Incontri e parole dalle carceri italiane” edito dalla Sperling & Kupfer e scritto da Melania Rizzoli. Un volume composto e ricercato dal punto di vista medico e politico in merito alle condizioni detentive attraverso le storie più note della nostra cronaca nera, partendo da Lele Mora fino ad arrivare a Totò Riina.

Leggi il resto

errori libri matteo renzi stephen king

Errori nei libri: da Matteo Renzi a Stephen King

errori libri matteo renzi stephen kingEra da un po’ di tempo che desideravo affrontare il rapporto “scrittori-errori“.  E non parlo di errori di battitura, ortografia e similari che l’apporto di un buon correttore di bozze può abbattere davvero con molta facilità, ma di quelli più insidiosi e nascosti, ovvero quelli di tipo storico e geografico. Come si pone l’autore in tal senso quando gli vengono fatti notare? Quale è la reazione tipo di uno scrittore davanti a certe segnalazioni?

Leggi il resto

the casual vacancy titolo nuovo libro j.k. rowling

The Casual Vacancy: questo il titolo del nuovo libro di J.K. Rowling

the casual vacancy titolo nuovo libro j.k. rowlingSi chiamerà “The casual vacancy” il nuovo libro di J.K. Rowling, fortunata autrice della saga di libri di Harry Potter. Una storia totalmente diversa dalle avventure del maghetto che hanno caratterizzato la sua carriera e che le hanno consentito di mettere da parte una fortuna milionaria con la quale permettersi, parlando fuori dai denti, di scegliere senza alcun problema quando e come scrivere ciò che vuole.

Leggi il resto

Social network e scrittori: favorevoli o contrari?


Alcuni li definiscono “un covo per sfigati”, altri li usano per comunicare e altri ancora li scelgono per sfogarsi e trovare un conforto: i social network sono sicuramente una tra le armi comunicative più efficaci del nostro secolo, soprattutto per tutti coloro che adorano esprimersi attraverso la scrittura e l’arte figurativa in generale.

Leggi il resto

riflettendo su miriam mafai

Riflettendo su Miriam Mafai

riflettendo su miriam mafaiCome vi abbiamo già segnalato, ieri ci ha lasciato un’esponente di spicco della nostra letteratura e del nostro giornalismo. Parliamo di Miriam Mafai, deceduta all’età di 86 anni. E’ doveroso continuare a ricordarla non solo perché donna forte e dal grande carattere, ma soprattutto per il suo ruolo di scrittrice, per il quale rimane apprezzabile ed apprezzata a prescindere dallo schieramento politico di appartenenza. Ed una riflessione è necessaria.

Leggi il resto

Addio a Miriam Mafai

Ho letto pochi minuti fa della morte di Miriam Mafai, classe 1926, inviata speciale, giornalista ed editorialista per il quotidiano la Repubblica, alla cui fondazione aveva partecipato. Tuttavia, definire la Mafai giornalista sembra, oggi, riduttivo. In troppi si fregiano del titolo a torto, mentre un personaggio del suo calibro era, come dire, una del mestiere. Una che aveva lavorato duro, che si era fatta le ossa sul campo.

Chi sono io allora per parlare della Mafai, io che la conoscevo così poco? Nessuno, eppure la sua morte mi ha colpito perché per me era un personaggio quasi senza tempo e senza limiti e non perché ne condividessi tutte le idee, ma perché era una di quelle donne vere, intellettualmente oneste, che hanno fatto l’Italia, che l’hanno amata, contestata e raccontata. Perché con il suo lavoro ha messo sotto una lente speciale la condizione delle donne italiane e ne ha parlato in diversi articoli e saggi.

Leggi il resto

Giovanni Pascoli: dedicati a lui francobollo e moneta

Sono stati presentati ieri a San Mauro i due simboli celebrativi dedicati a Giovanni Pascoli, un francobollo e una moneta realizzati per celebrare il centenario della morte del poeta del Fanciullino. San Mauro, paese natale di Pascoli, ha accolto la cerimonia di presentazione ricordando il poeta e il suo apporto letterario significativo e mostrando ai presenti la moneta da due euro coniata dalla Zecca di Stato ed esclusivamente dedicata allo scrittore che avrà corso legale a partire dal prossimo 23 aprile.

Leggi il resto

jules verne venduta rara prima edizione

Jules Verne, venduta rara prima edizione in Inghilterra

jules verne venduta rara prima edizione Una rara prima edizione di Jules Verne è stata venduta in Inghilterra  per mille sterline da un negozio di beneficienza. Si tratta di “Un mistero antartico“. Sebbene il prezzo possa sembrare irrisorio rispetto all’autore ed al contesto, di base c’è una vera particolarità che rende questo libro degno di nota: fu scritto più di un secolo fa come risposta ad un romanzo scritto da Edgar Allan Poe, vero re del brivido.

Leggi il resto