lord jhon diana gabaldon

Anteprima: Lord John di Diana Gabaldon

lord jhon diana gabaldonDiana Gabaldon è conosciuta al pubblico dei lettori per il romanzo La straniera e per la saga che da quel romanzo ha preso l’avvio.

Appassionati di tutto il mondo attendono di volta in volta di leggere le storie di Claire Randall, infermiera militare, che nel 1945, mentre si trova con suo marito in terra di Scozia viene sbalzata indietro nel tempo, nella Scozia del 1700.

Lord John e una questione personale è invece una storia che si colloca al di fuori della saga: Lord John Grey si muove nella Londra del 1757. E’ un ufficiale al servizio di sua Maestà e ben presto, seguendo le tracce di un assassino, scoprirà una Londra parallela a quella da lui conosciuta fino a quel momento. Una Londra fatta di cospiratori, di bordelli, di spie.

Leggi il resto

Ebook, dal Salone del Libro arriva “Indignati”

Prendete un bestseller come il libro “Indignatevi” di Stephane Hessel, in cima alle classifiche di vendita di tutta Europa e prendete una manifestazione culturale sul  libro importante come il Salone di Torino: mixate il tutto e otterrete l’ ebook “Indignati”, riprova di quanto anche  la letteratura possa partire dal basso di un post it.

Leggi il resto

Pottermore: fans felici, librerie furiose

Un sito web dedicato al successo di una grande saga e alla scrittrice J.K. Rowling che riunisce, in un solo luogo virtuale moderno e interattivo, tutti i libri sul simpatico maghetto che possono essere comprati direttamente on line in formato eBook. Bello, vero? Per noi fans forse sì, ma per tutte le librerie, l’ultima trovata della scrittrice corrisponde più o meno a un oltraggioso affronto.

Leggi il resto

epub ebook

Quanto costano gli ebook?

epub ebook

Quanto siete disposti a spendere per un eBook? Poco, è la risposta di tutti. In effetti il vantaggio di acquistare un libro digitale, che deve saltare tutta la classica trafila di stampa e distribuzione, dovrebbe essere questa. Allora perché i prezzi sono ancora alti? Ho provato a cercare il prezzo della versione digitale de La casa del tempo sospeso: 14,99 euro contro i 20 dell’edizione cartacea.

E’ conveniente? Sì, se penso che ho risparmiato 5 euro; no, se penso che contavo di almeno la metà per la versione digitale del romanzo. Sarà per questo che negli Stati Uniti furoreggiano gli autori che pubblicano i loro ebook senza mediatori. Ne ha parlato proprio qualche giorno fa Valentina. Si tratta di un caso interessante.

Leggi il resto

Pinocchio diventa interattivo: da oggi su App Store

Verrà distribuita a partire da oggi la nuova App tutta dedicata alla grande opera di Collodi, il libro che ci ha fatti sognare, divertire e crescere: Pinocchio. La App sarà un po’ diversa dal solito poiché Pinocchio, per la nuova versione da iPad, sarà offerta in chiave di libro interattivo per bambini in due lingue, in italiano e in inglese. La App, distribuita da oggi, sarà compatibile con iPad, iPhone e iPod Touch e sarà distribuita anche in Italia dopo essersi aggiudicato molti riconoscimenti in paesi esteri ed europei, un successo che si conferma anche in Italia dove la storia di Pinocchio è sicuramente una delle più conosciute e più amate da tutti i bambini.

Leggi il resto

scrivere fantascienza di filippo

Scrivere fantascienza di Paul Di Filippo

scrivere fantascienza di filippoVi segnalo un eBook che mi sembra davvero curioso. Il titolo originale e completo del “manuale” di Paul Di Filippo, in realtà, non è Scrivere di Fantascienza bensì Come scrivere fantascienza sbalorditiva, stracolma, multiplex, massimalista, ricomplicata, a banda larga.

Non conosco i romanzi di questo autore, ma, a quanto leggo sul sito della casa editrice che ne pubblica gli eBook, 40K, devono essere decisamente originali. Sembra infatti che non siano caratterizzati da una classica e lineare narrazione di genere e che la fantascienza si contamini con altri generi.

Di Filippo ama i mash up, sia nei romanzi che nella vita reale e ha una sua pagina Facebook da cui è molto probabile che vi risponda se avete qualche curiosità o se volete parlare con lui (dei suoi libri come di qualsiasi argomento a piacere).

Leggi il resto

I dieci eBook italiani più venduti

ebook dizionario

Mi piacerebbe sapere quanti di voi lettori di Libri e Bit acquistano abitualmente eBook, come si trovano, cosa vorrebbero di più da questo mercato italiano che deve ancora crescere, organizzarsi e in qualche modo auto promuoversi. Noi italiani, lo abbiamo detto più volte, viaggiamo un po’ al rallentatore.

Un po’ mi dispiace, però dobbiamo accettare che questo faccia parte della nostra cultura, del nostro modo di essere. Non è detto che sia sempre un male. E’ anche vero che per chi, come me, si sta affacciando con entusiasmo al mondo degli eReader e del libro digitale è penalizzante non poterne parlare con nessuno. Quando mostro il mio Kindle mi guardano tutti come se fossi una traditrice del cartaceo (eppure sanno che casa mia è piena di centinaia di volumi).

Ad ogni modo, oggi parliamo di classifiche. La libreria on line libreriauniversitaria ha un buon catalogo di ebook e così sono andata a curiosare un po’ tra i titoli e nell’elenco degli eBook più venduti sul loro sito. Siete curiosi?

Leggi il resto

Ebook davvero superati dalle app smartphone? Parliamone…

E’ una domanda che si stanno ponendo in molti. E come estimatori dei libri in tutti i loro formati, anche noi di Libri e bit non potevamo esimerci dal chiederci: l’ebook è davvero stato superato dalle applicazioni per cellulari come tutti dicono? La situazione, a parere di chi in questo momento vi sta scrivendo, non è così semplice da analizzare, per tutta una serie di particolari. Insomma, non prendiamoci in giro, dispositivi come iphone, tablet di diversa generazione e dispositivi android sono si diffusi, ma sono ben lontani dall’essere disponibili in ogni nucleo famigliare.

Leggi il resto