Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban: recensione

Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban è il terzo libro della saga di J.K. Rowling sulle avventure dello straordinario maghetto in lotta contro il mago più oscuro di tutti tempi. In questo volume sempre di più la scrittrice conferma ciò che aveva iniziato a dimostrare nei capitoli precedenti: una storia per bambini può crescere.

Ed un autore, anche se involontariamente, può modificare il suo stile di prosa al fine di risultare più chiaro e leggibile.

Leggi il resto

Timbuktu, la prima rivista per bambini su iPad

Il mondo dell’editoria digitale cresce ogni giorno che passa. Non solo per ciò che riguarda la trasposizione elettronica dei libri cartacei, ma soprattutto per ciò che riguarda i progetti che nascono dal Web e si trasformano in compendi on-line.

Fortunatamente queste novità non riguardano solo esclusivamente il mondo della letteratura per adulti ma coinvolgono anche le fasce più giovani attraverso dei veri e propri progetti per l’infanzia: è il caso di Timbuktu.

Leggi il resto

Ebook: in Italia è flop

Gli ebook in Italia non decollano. Nonostante  il libro elettronico rappresenti nel resto del mondo uno dei compendi più importanti per ciò che riguarda  la letteratura, nel nostro paese non si riesce ad ottenere un trend simile.

A chi è imputabile la colpa? Ai prezzi alti o a delle campagne informative sbagliate?

Leggi il resto

Harry Potter e la Camera dei segreti: recensione

Harry Potter e la camera dei segreti è il secondo libro della saga di J.K Rowling. In questo secondo volume troviamo un Harry leggermente più maturo e cresciuto. Ed è innegabile che la prosa della scrittrice segua più o meno lo stesso trend, dimostrandosi, pur rimanendo adatta ad un pubblico di minori, decisamente più corretta anche dal punto di vista formale.

E’ questo il libro nel quale, man mano, si inizia a scoprire una certa crescita, in ogni senso, sia dell’autrice che del suo protagonista.

Leggi il resto

Libro che spettacolo: stasera Dacia Maraini

Teatro e libri possono essere comprimari in scena? La risposta è assolutamente positiva ed a dimostrarlo ci pensa la quarta edizione dell’iniziativa “Libro: che spettacolo”, che in modo sempre più interessante promuove un unione sincera tra pubblicazioni ed “esibizioni” dal vivo.

Questa sera, presso il al Teatro Vittoria di Roma, all’interno della rassegna, protagonista dello spettacolo sarà Dacia Maraini.

Leggi il resto

Harry Potter e la pietra filosofale: recensione

Harry Potter e la pietra filosofale è il primo libro della saga fantasy della scrittrice inglese J.K. Rowling: una serie di sette libri nati come volumi per bambini e rivelatesi man mano nel tempo una vera e propria droga per uomini e donne di ogni età.

Un successo che, differentemente da ciò capitato per Twilight, è stato totalmente prescindibile dalla fama cinematografica, avvenuta in seguito. La spiegazione di ciò non va ricercata in una dialettica particolare o in una capacità di linguaggio spettacolare, ma nella storia di per se stessa.

Leggi il resto

Novità digitali: Egobook

Facebook è forse uno dei prodotti della rete che di più è stato in grado di cambiare il modo di pensare e di vivere degli internauti negli ultimi anni. Uno strumento in grado di modificare  in modo veramente forte le connessioni tra esseri umani.

Avreste mai pensato che fosse possibile trasformare il proprio profilo facebook in un libro? Non parliamo di ebook ma di un vero e proprio compendio cartaceo all’interno del quale è possibile vedere stampata tutta l’attività che il nostro account ha archiviato nel corso del tempo.

Leggi il resto

“Vorrei dirti che non eri solo”, il libro sul caso Cucchi

Stefano Cucchi è divenuto il simbolo di una giustizia ricercata e di come non sempre portare una divisa sia sinonimo automatico di onestà e rispetto delle regole. Coloro che lo hanno avuto in detenzione, insieme ai medici che lo hanno curato, sono stati rinviati a giudizio per omicidio.

È proprio nel quadro dell’attesa di risvolti giudiziari, e di nuovi passi in avanti nella ricerca della verità, che esce il libro di Ilaria Cucchi, sorella di Stefano intitolato “Vorrei dirti che non eri solo”.

Leggi il resto

“Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro”, biografia o manuale?

Questo 2011 è caratterizzato senza dubbio dalla grande incidenza di biografie ed  autobiografie riguardanti i mostri sacri dell’informatica. Ecco che dopo Paul Allen, un altro libro cattura l’attenzione di tutti: “Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro”, scritto da un vecchio collaboratore dello stesso, Elliot Jay ed edito in Italia da Hoepli.

Un ritratto a trecentosessanta gradi del famoso informatico: a partire dal suo essere praticamente un “ragazzo prodigio” fino ai nostri tempi.

Leggi il resto

Napoli, in pericolo primo libro stampato in Italia

Molto presto il primo libro stampato in Italia e conservato a Napoli potrebbe non essere più dato nemmeno alla visione  degli studiosi. Parliamo di “De civitate Dei” di Sant’Agostino, realizzato nel 1465, a Subiaco, per mano di due chierici tedeschi, i famosi prototipografi Sweynheym e Pannartz.

Di lui si sa poco, è stato visto solo da pochi addetti ai lavori e non è stato mai esposto in una teca alla visione pubblica. Quello che si conosce è che a breve potrebbe non essere più disponibile, per nessuno. Perché?

Leggi il resto