Coco Chanel, in arrivo a novembre biografia scottante

Povera Coco, se sapesse ciò che sta per accadere… Il prossimo novembre infatti uscirà nelle librerie una biografia tutt’altro che lusinghiera della famosa stilista, dal titolo “Coco Chanel: an intimate life”.  Libro fortemente voluto dalla sua autrice, la scrittrice Lisa Chaney, e sicuramente, per la tipologia di notizie contenute all’interno uno dei libri che sicuramente scalderanno l’autunno con le loro rivelazioni.

Leggi il resto

Libri: quando un film tratto da loro può definirsi buono?

Oggi voglio partire da una riflessione. Tipica di chiunque abbia mai letto un libro e poi lo abbia visto trasportato sul piccolo o sul grande schermo.  Quando un  film può essere definito buono rispetto alla storia che racconta? Quando la segue pari passo? O quando riesce a sorprenderti con dei cambiamenti ed a farti pensare: “beh, non male comunque”? La risposta, a mio parere è tutt’altro che scontata.

Leggi il resto

Shining, di Stephen King: recensione

Oggi, per ciò che simpaticamente mi verrebbe da soprannominare “Le recensioni del Re”, voglio parlarvi di Shining. Complice una trasposizione cinematografica a mio parere improbabile, seppur spaventosa,  come quella di Stanley Kubrick, questo libro è forse uno dei più conosciuti tra i libri scritti da Stephen King. Si tratta del suo terzo in ordine cronologico e forse il primo definibile davvero dell’orrore.

Leggi il resto

Libri scolastici: la scuola italiana è pronta?

Qui su Libri e Bit abbiamo spesso parlato dei libri scolastici e dell’ipotesi di utilizzo di libri elettronici ed ereader al posto dei normali libri di testo. La realtà di fatto che emerge, attraverso le testimonianze di dirigenti scolastici in tutta Italia, è che il nostro paese, nonostante una legge che lo preveda, è tutt’altro che preparata che in materia. Dando modo alla confusione nel settore, purtroppo, di regnare sovrana.

Leggi il resto

Libri: il 55% degli italiani legge sotto l’ombrellone

Buona notizia sullo stato dei lettori italiani: le vacanze oltre che una certa dose di relax portano anche la popolazione a leggere di più. Secondo le ultime stime condotte a livello europeo, oltre la metà degli italiani, tra gli elementi primari della sua vacanza, considera necessario avere con sé un libro da leggere. Niente romanzi ma quotidiani per almeno due italiani su tre. Il sondaggio, condotto dal sito web Lastminute, apre uno spiraglio di luce sulla capacità di lettura della penisola.

Leggi il resto

Kindle 4: nuove indiscrezioni

Tra qualche settimana Amazon dovrebbe presentare le sue novità in materia di dispositivi. Si è molto dibattuto sulle ipotesi e forse si continuerà a farlo fino alla ufficializzazione delle uscite.  Estimatori e non puntano sull’uscita di un tablet chiamato a contrastare la Apple. Dando corda agli ultimi pettegolezzi, molta gente rimarrà delusa: l’azienda infatti sta pensando ad un ereader a colori competitivo con Nook Color senza, diciamola fuori dai denti, curarsi dell’iPad.

Leggi il resto

Facebook acquista Push Pop Press: ebook in arrivo?

Facebook è riuscito nell’ennesimo colpaccio, questa volta dal sapore tutto editoriale. La società statunitense omonima del proprio social network ha infatti acquistato Push Pop Press, una applicazione molto carina e funzionale che da modo di consultare e condividere in maniera ottimale i contenuti online: parliamo nel particolare di libri e siti contenenti articoli.

Leggi il resto

Edigita raggiunge i 100mila ebook venduti

Edigita raggiunge il traguardo dei 100mila ebook venduti in meno di un anno. Comparati ai normali risultati statunitensi tutto ciò può sembrare l’equivalente di una goccia nell’oceano. Osservato dal punto di vista dell’editoria italiana digitale si parla di un vero e proprio miracolo del mercato che grazie a questo esempio sembra quasi vedere la luce alla fine del tunnel buio dello scarso impatto del libro digitale nel nostro paese.

Leggi il resto