La metà oscura, di Stephen King

La metà oscura è stato l’unico libro di Stepheng King in grado di spaventarmi. Ogni volta che l’ho riletto ( ed a conti fatti saremo arrivati negli anni almeno a 7-8 volte). Scritto da nostro autore in risposta all’outing effettuato quando ha deciso di rinunciare allo pseudonimo di Richard Bachman, questo libro è in grado di penetrare a fondo nella mente del lettore, portandolo a pensare al suo lato più oscuro e violento. E non perché particolarmente cruento, ma per la sua semplicità.

Leggi il resto

Don Camillo, di Giovanni Guareschi

Don Camillo, un nome che dice tutto, e non solo per la fama derivante dalle sue trasposizioni cinematografiche con protagonista Fernandel. Chi ha avuto la fortuna di leggere Giovanni Guareschi in qualsiasi forma, sa che non vi è opera migliore del suo Don Camillo per avere una diapositiva di quella che era l’Italia del dopo guerra con i suoi vizi e le sue virtù.Ed in fin dei conti la bellezza di un opera come quella dello scrittore, ( e Don Camillo è solo il primo di una serie di libri che raccolgono le storie di questo stravagante parroco, e del suo “nemico” Peppone, sindaco comunista n.d.r.) è proprio la sua capacità di essere attuale.

Leggi il resto

La cruna dell’ago, di Ken Follett

La cruna dell’ago è forse l’unico libro di Ken Follett che sia stato in grado di emozionarmi. Ambientato durante la seconda guerra mondiale è uno dei pochi thriller che nel corso della mia “carriera” di lettrice abbia trovato abbastanza interessante sotto diversi profili. Non lo nego: in materia di gialli e simili sono molto difficile da accontentare. Eppure ho trovato lo scrittore estremamente convincente in questo frangente.

Leggi il resto

Sarah Palin, in uscita libro scandalo sulla governatrice statunitense.

Cattive nuove per Sarah Palin: è infatti un uscita un libro rivelazione, scritto da Joe McGinniss,  ex giornalista ed autore di gialli e thriller, nel quale la vita dell’ex candidata alla vicepresidenza americana nel 2008 e attuale governatrice dell’Alaska viene completamente messa a nudo. E si parla di sue possibili scappatelle a base di giocatori di basket e sostante stupefacenti come la cocaina. “The Rogue: Searching for the Real Sarah Palin”, uscirà il prossimo 20 settembre.

Leggi il resto

Marsilio regala ebook insieme a “Lo scalpellino” di Camilla Läckberg

Se adorate scrivere gialli o vorreste imparare a farlo, oggi la Marsilio, in concomitanza con l’uscita del terzo libro della giallista svedese Camilla LäckbergLo Scalpellino”, da la possibilità ad ogni compratore del libro della scrittrice di ricevere in regalo una preziosa guida per imparare come scrivere un romanzo.  Una sorta di guida per scrittori in erba in formato ebook.  Il volume, “A scuola di giallo”, è una guida in sette passi su come imparare a scrivere un romanzo ad alta tensione.

Leggi il resto

Jackie Kennedy: oggi esce libro verità

Di Jaqueline Kennedy abbiamo sempre avuto un immagine pulita, scevra da comportamenti tipici da prima donna. Una sorta di vittima “sociale” del marito.  E se il paragone vi sembra esagerato, basta che riflettiate sulle apparizioni pubbliche della donna. Ora grazie ad un libro in uscita oggi,” Jacqueline Kennedy: Historic Conversations on Life with John F. Kennedy ” chiunque  potrà saggiare per conto proprio la vera esistenza della donna,  e ciò che non è mai stato raccontato su lei ed il suo noto marito.

Leggi il resto

Ricordando Tiziano Terzani nell’anniversario della sua nascita

Se fosse sopravvissuto al cancro che nel 2004 lo ha strappato alla vita terrena, Tiziano Terzani, fotografo ma soprattutto scrittore e libero pensatore, avrebbe avuto oggi 73 anni. E chissà quante cose ancora avrebbe potuto insegnarci, semplicemente con la sua presenza. I suoi libri sono tradotti in decine di lingue e venduti in diverse parti del mondo. La sua semplicità, il suo vivere lontano dalle “preoccupazioni” terrene, quasi come una asceta ne ha caratterizzato gli ultimi anni di vita.

Leggi il resto

Il libro segreto di Dante, di Francesco Fioretti

Ne rimasi incuriosita scrivendone per voi la presentazione. E complice un buon prezzo, va detta tutta, decisi di comprarlo. Parlo de “Il libro segreto di Dante” di Francesco Fioretti.  Si tratta di una storia della quale non vedevo l’ora di fare una recensione perché mi ha lasciato particolarmente colpita in positivo per alcuni versi e decisamente sconcertata per altri. Soprattutto in virtù del fatto che io amo poco i libri in qualche modo “revisionisti” della storia alla Dan Brown.

Leggi il resto

Ereader, perchè i prezzi in Italia lievitano?

E’ un po’ di tempo che rifletto sul mondo degli ereader e non solo dal punto di vista della tecnologia, ma dal punto di vista economico. Inutile prenderci in giro, l’ho detto e lo ribadisco: l’influenza dei prezzi è molto grande all’interno del mercato. E non di rado nei social ho letto di utenti scontenti dei prezzi, e di come gli stessi lievitano quando approdano in Italia. Ed il risultato quale è? Che i libri digitali vanno a rilento.  Che il mercato degli ebook non è assolutamente comparabile con quello estero.

Leggi il resto

Elianto, di Stefano Benni

Non amo particolarmente Stefano Benni e sicuramente si tratta di una mia pecca visto che il suo stile è molto buono. In realtà le storie non mi hanno mai convinto molto. Eccezione fatta per Elianto, il quale mi ha sempre coinvolto ed emozionato. E’ stato uno dei primi libri a farmi venire le lacrime agli occhi in giovane età; uno dei quali, sebbene non apprezzandone l’autore ho sentito mio e non mi è dispiaciuto rileggere negli anni.

Leggi il resto