Guida Galattica per gli autostoppisti

Douglas Adams - Guida galattica per autostoppisti

Se vi dico “42” cosa vi viene in mente? E’ la risposta a questa domanda che identifica subito gli appassionati della famosa e longeva Guida galattica per gli autostoppisti del compianto Douglas Adams. Era il 1978 quando la BBC cominciò a trasmettere a puntate, la trasmissione radiofonica più strampalata degli ultimi anni.

Adams diede origine alla così detta fantascienza umoristica raccontando le avventure di Arthur Dent, catapultato nell’universo dal suo amico Ford Prefect, che non è un umano, come lui credeva, ma un alieno incaricato di aggiornare la Guida e rimasto fermo per errore sulla terra per ben quindici anni.

Leggi il resto

Beane - Il metodo antibullo

Il metodo antibullo, recensione

Beane - Il metodo antibulloLe prime volte che ho sentito parlare di fenomeni di bullismo nelle scuole italiane, non volevo crederci. Mi sembrava una definizione eccessiva per dei comportamenti vivaci. Questo finché non mi sono resa conto che i bulli erano presenti persino nella scuola materna di mia figlia e avevano talmente tanto potere su di lei da procurarle incubi e malesseri di diverso tipo.

Ho deciso che se cominciamo così a quest’età, devo allora essere molto preparata per quando la piccola inizierà il suo percorso scolastico ufficiale e mi sono perciò letta con molta attenzione ed interesse Il metodo antibullo di Allan L. Beane.

Beane ha conosciuto in prima persona gli effetti devastanti del bullismo. Suo figlio, travolto dalle pressioni dei suoi coetanei, è entrato in uno stato depressivo molto forte, che lo ha portato a cercare nelle droghe un sollievo. In quelle stesse droghe che poi lo hanno ucciso.

Leggi il resto

Concorso letterario Strade150

Se amate scrivere racconti umoristici e volete mettervi alla prova, il concorso Strade150 è l’occasione ideale per proporre i propri scritti. Il tema di questa nuova edizione del concorso è infatti Non ci resta che ridere, un tema che sprona tutti gli scrittori emergenti a strappare una risata ai loro lettori. A ispirare gli autori del futuro saranno autori come Benni, Wodehouse, Woody Allen, Marcello Marchesi, Luciano De Crescenzo, Buzzati, e Camilleri, maestri della scrittura e dell’arte di far ridere che potranno fornire un piccolo aiuto a tutti i partecipanti.

Leggi il resto

10 regole per fare innamorare, Guglielmo Scilla

In vendita le copie autografate di “Dieci regole per fare innamorare”

10 regole per fare innamorare, Guglielmo ScillaDopo il successo ottenuto su YouTube, Gugliemo Scilla, per tutti noto come Gu, ha fatto davvero moltissima strada. Dal web alla radio, dalla radio al cinema e ora, dopo il cinema, Guglielmo Scilla fa il suo approdo anche nel mondo editoriale con un libro tratto dalla commedia e primo successo cinematografico del giovane: 10 regole per fare innamorare. Il libro uscirà tra una decina di giorni ma le prenotazioni sono già iniziate anche perché, tra le copie in vendita, vi sono alcune interessanti sorprese…

Leggi il resto

Gioco da ragazze

Gioco da ragazze, recensione

Gioco da ragazzeVa in coppia con Gioco da ragazzi, di cui abbiamo già parlato, il manuale dedicato alle ragazze e che affronta con competenza e delicatezza i temi della pubertà e dell’adolescenza: i cambiamenti del corpo, il ciclo mestruale, lo sviluppo del seno, la struttura dell’apparato riproduttivo e poi il complesso mondo delle emozioni e i rapporti con i genitori.

Mentre lo leggevo, scoprendo che si parla di bullismo anche al femminile, mi sono tornati in mente i manuali per le giovani donne degli anni cinquanta e sessanta. Non dimenticherò mai un “prezioso” manuale in cui uno dei capitoli parlava delle “feste del diavolo”, in cui complice una musica scatenata potevano succedere cose inenarrabili.

Meglio organizzare feste a casa con i genitori. Suggerimento che i miei presero in parola osservando tutto il tempo me e mia sorella mentre cercavamo di ballare con i nostri amici. Io dico: nessuno ha pensato ad un manuale che aiuti i genitori ad affrontare l’adolescenza dei figli? Perché in entrambi i volumi tradotti ed editi dalla Erickson si raccomanda ai ragazzi di parlare con mamma e papà, ma spesso il problema sono proprio loro.

Leggi il resto

Un giorno solo tutta la vita - Alyson Richman

Un giorno solo, tutta la vita di Halyson Richman, recensione

Un giorno solo tutta la vita - Alyson RichmanHo aspettato mesi prima di poter leggere questo libro e quando ho saputo che sarebbe uscito solo a gennaio 2012, mentre se ne parlava già nel settembre 2011, ho sperato di fare in tempo a recensirlo per la Giornata della memoria. Stavo per dire che è arrivato troppo tardi tra le mie mani, ma in realtà non è così.

Come lettrice infatti, e lo scrivevo anche nel post del ventisette gennaio, sono convinta che fare memoria significhi anche costruire cultura, approfondire la nostra conoscenza di certi eventi storici, confrontare punti di vista e racconti.

Quindi alla fin fine sono contenta di non aver associato Un giorno solo, tutta la vita ad una ricorrenza specifica. Vi ricordate l’incredibile storia, vera, da cui parte il romanzo? No? Ecco un veloce riassunto.

Leggi il resto

Romanzi usati a metà prezzo su Libraccio.it

Con gli sconti e le promozioni ridotti all’osso avvicinarsi agli scaffali delle librerie diventa quasi impossibile, soprattutto per i volumi pubblicati dalle grandi case editrici. Come raggirare i prezzi proibitivi senza dover rinunciare alle ultime uscite? Una delle soluzioni potrebbe essere quella offerta da Libraccio.it che, per un periodo limitato, offre libri usati e di recente pubblicazione a metà prezzo.

Leggi il resto

Premio letterario NebbiaGialla

Si concluderà il 31 marzo il premio NebbiaGialla, un premio organizzato all’interno del festival NebbiaGialla e in collaborazione con Il Giallo Mondadori. Il premio letterario decreterà il racconto vincitore tra tutti quelli ricevuti durante il concorso. Il premio è aperto a tutti i cittadini italiani ed europei e accetterà le opere scritte in lingua italiana e inedite, ossia mai pubblicate (né in formato cartaceo né on line). Ogni autore potrà partecipare al concorso con una sola opera letteraria.

Leggi il resto

Love Cooking Ricette San Valentino

Love Cooking, ricette per San Valentino e non solo

Love Cooking Ricette San ValentinoChi avete invitato a cena per San Valentino? Un gruppo di amici tra cui si nasconde il vostro vero obiettivo? Il tizio/la tipa con cui dopo qualche uscita sperate finalmente di andare a meta? Il compagno con cui volete sperimentare qualche nuovo giochetto? Più compagni con cui volete sperimentare nuovi giochetti?

Ebbene, a chiunque abbiate esteso l’invito, non temete: farete un figurone grazie a Love Cooking un originale e ben pensato libro di ricette curiose e stuzzicanti, che offre però anche tutta una serie di consigli, stuzzicanti anche questi, su come comportarvi durante la preparazione dei cibi e durante la cena.

Questo libro ve lo consiglio in realtà da non amante del genere: non leggo mai libri di ricette, mi annoiano; non seguo programmi culinari; trovo più divertente cenare “dopo”. Love Cooking, però, mi ha conquistata pagina dopo pagina, per tre motivi.

Leggi il resto

L'amore è imperfetto - Francesca Muci

L’amore è imperfetto, recensione

L'amore è imperfetto - Francesca MuciSan Valentino si avvicina e dunque continuiamo a parlare di amore e di Eros. In questo caso anche di forti emozioni, vista la storia che sto per raccontarvi. La protagonista di L’amore è imperfetto, si chiama Elena, ha una vita apparentemente tranquilla, ma il suo passato torna periodicamente a tormentarla.

Sta per affrontare una giornata che promette solo routine, quando decide di fare una deviazione e di recarsi da un’analista per conto di una sua amica, che vorrebbe prendere un appuntamento.

Nel giro di pochi minuti incontra casualmente una giovane diciottenne, Adriana, ed Ettore, un uomo molto più maturo, che non dimostra affatto la sua età. I tre si ritrovano nella stessa auto diretti all’ospedale e in pochi attimi concitati, Elena si ritrova coinvolta da entrambi.

Leggi il resto