Audiolibri: dove trovarli gratis, come realizzarli

Spread the love

Gli audiolibri sono stati molto in voga in un lontanissimo periodo, quello in cui ascoltavamo, bambini, un’audiocassetta che, con il suono di un campanellino, ci indicava il momento di girare la pagina sul libretto allegato. Se non ve lo ricordate, cari lettori di Libri e bit, allora siete davvero piรน giovani della sottoscritta.

Oggi, perรฒ, con il diffondersi del formato Mp3 riappaiono sugli scaffali delle librerie grandi classici o nuovi romanzi letti da attori di teatro molto conosciuti. Vi segnalo, ad esempio, per citare uno dei libri recensiti sul nostro blog Stabat Mater di Tiziano Scarpa, edito da Il Narratore, mentre tra i classici troviamo Cime Tempestose.

Gli audiolibri sono di vitale importanza per chi non puรฒ leggere, naturalmente, ma sono una piacevole scoperta anche per noi. Se, ovviamente, non รจ il caso di ascoltarli mentre guidiamo, possiamo perรฒ farlo mentre passeggiamo, mentre stiamo sdraiati in spiaggia o prima di andare a dormire, se abbiamo gli occhi affaticati.

Ascoltare un libro invece di leggerlo ha, per quanto mi riguarda, un pro e un contro principali. Il contro รจ che a volte non mi piace la voce di chi legge o il tono con cui lo fa o la mancata espressivitร  della persona. Il pro รจ che se siamo tanto fortunati da trovare, ad esempio, Mariangela Melato o Giancarlo Giannini, scopriamo nuove sfumature, nuovi possibili significati anche in un testo che giร  conosciamo.

Anche gli ideatori di Liber liber hanno pensato ad una sezione tutta dedicata al libro parlato, in cui potete trovare, gratis, grandi classici come Anna Karenina in formato Mp3, ma anche proporvi per divenire voi stessi lettori e collaboratori del progetto.

Infine vi segnalo la ormai famosa trasmissione radio Ad alta voce, in onda da anni su Rai radio 3. Sul sito della trasmissione potete scaricare tutti i Podcast che vi interessano. Gli ultimi in ordine di tempo sono La linea d’ombra di Conrad e Nemici, una storia d’amore di Isaac B. Singer.

[Photo Credits | Playful Librarian]

1 commento su “Audiolibri: dove trovarli gratis, come realizzarli”

  1. Buon giorno, cerco audiolibri, racconti, romanzi, ecc, in lingua russa.
    Se li avete vorrei un elenco, diversamente vi chiedo di indirizzarmi su chi li vende.
    Grazie, cordiali saluti

    Rispondi

Lascia un commento