Oggi ci sentiamo alquanto golosi. Motivo per il quale vogliamo consigliarvi quattro libri di ricette da non farvi mancare nella vostra libreria ed in cucina. Siamo orientati, lo diciamo apertamente, nel suggerirvi volumi usciti negli ultimi cinque o sei anni, più vicini all’attuale modo di cucinare in termini cronologici.
libri di cucina
Gwyneth Paltrow e il suo nuovo libro di ricette senza glutine
Gwyneth Paltrow, una tra le attrici più amate d’America sempre in forma e perfetta in ogni grande occasione, ci riprova con un nuovo libro di ricette: It’s all good. Il volume, un manuale in cui sono custodite circa 180 ricette, promuovono la salute e la cucina senza glutine.
Meglio il libro dell’eBook: i libri di cucina
Come abbiamo detto più volte, l’acquisto di un eBook, rispetto alla copia in formato cartaceo, conviene sempre. Ci sono occasioni in cui riesce difficile, purtroppo, votarsi completamente al digitale, momenti in cui è necessario sfogliare delle pagine di carta e toccare con mano il libro che stiamo leggendo. Tra tutti i romanzi, saggi e manuali che compro on line in versione digitale, c’è un genere che ancora non riesco a leggere (e di conseguenza, acquistare). Quale? I libri di cucina.
Libri di ricette: tocca a Simone Rugiati
E’ uscito da un bel po’ di tempo (aprile, N.d.R), ma visto che in questi giorni i libri di ricette stanno andando alla grande e alla sua uscita è passato un po’ in sordina, ho deciso di indicarvi un ulteriore libro di cucina che potreste trovare interessante, soprattutto perché nasce davvero con l’intento di farvi da guida nel mondo dei fornelli: “Stupire in cucina in 20 minuti” di Simone Rugiati.
Presentazione di iKitchen + 240 blog, di Patrizia Bosso
E’ uscito pochi giorni fa un volume interessante e divertente che mette d’accordo gli appassionati di cucina e i webnauti più fedeli. Il volume si chiama iKitchen + 240 blog e raccoglie tutte le ricette più cliccate e gustose del web, testimonianze culinarie reali e testate dai palati più fini. Il libro, composto come un collage di ingredienti e consigli golosi, è stato sapientemente realizzato da Patrizia Bosso che, come un gourmet moderno, ha riunito in oltre trecento pagine le ricette più apprezzate. Il risultato è interessante e appetibile anche per un pubblico più giovane, perfetto per tutti i ragazzi webnauti con il pallino della cucina. Il libro, edito dalla casa editrice Liberodiscrivere, è disponibile on line al prezzo di 18,50 euro. Se amate navigare on line e volete migliorare il vostro talento culinario, date un’occhiata al volume e mettetevi davanti ai fornelli di casa, una volta terminata la preparazione, avrete sempre l’occasione di poter commentare on line e pubblicare il vostro feedback in rete!
Presentazione de La cucina del buon gusto, di Lazzati e Agnello Hornby
La passione della cucina, come passione golosa e atto conviviale, viene celebrata dal libro La cucina del buon gusto, un volume scritto a quattro mani da Maria Rosario Lazzati e Simonetta Agnello Hornby, due scrittrici che, ispirate dalla una passione comune, hanno scelto di rendere protagonista la cucina nella letteratura e nella vita quotidiana. Il piacere della cucina e della scrittura vissuto in un territorio straniero dove le usanze e le abitudini si distinguono da quelle nostrane solo per i prodotti utilizzati. Il volume, uscito lo scorso 22 febbraio, verrà pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli.
Libri da Gustare 2011: Andrea Zanfi vince la Sezione cultura del vino
Se dovete ancora acquistare il vostro regalo di Natale per il papà, il nonno o lo zio appassionato di libri e vini, l’opera di Andrea Zanfi potrebbe tornarvi utile. E’ “L’Emilia e la Romagna, terre di vini e confini”, l’opera che si è aggiudicata il Premio Libri da Gustare 2011 nella sezione Cultura del vino e del bere.
Cronache Golose, il nuovo libri di Slow Food Editore
Cucina e vita personale, racconti biografici che si michiano ai sapori e agli aromi delle vivande preparate nelle cucine professionali dei grandi chef. Tutto questo, e molto altro, è racchiuso nel nuovo libro pubblicato da Slow Food Editore, un volume interessante e prezioso per tutti coloro che sono appassionati di cucina.
Presentazione di Butta la pasta!, tra storia e cucina
Per gli amanti della pasta, ecco un libro interessante che vi aiuterà a preparare ottimi piatti e ad affrontare, con piglio divertito e gustoso, la storia del nostro Paese. Butta la pasta! è un volume interessante che presenterà le ricette più utili per preparare piatti di pasta fresca, secca, ripiena e al forno per un totale di 200 ricette realizzata con tutti i tipi di pasta, da quella più amata a quella che non abbiamo mai saputo preparare!
Eat your Books: tutti i libri di cucina, dalla libreria di casa al web
L’idea è bizzarra e, al tempo stesso, un po’ malsana. Immaginate di avere una miriade di libri dedicati alla cucina e di voler preparare una torta: sapete di avere la ricetta ma non vi ricordate dove l’avete letta. Che fare? Mettete via mestolo e bilancia e vi dirigete in una pasticceria o scegliete di tentare lo stesso il gesto eroico implorando la fortuna di assistervi? Se siete iscritti a Eat your books e la metà dei vostri volumi culinari è in inglese, non dovrete fare né uno né l’altro.