Roberto Straccia-Sogni infranti, di G.D’errico e Mario Straccia: recensione

roberto straccia sogni infranti d'errico mario straccia recensione

Di Roberto Straccia ci ricordiamo tutti. Perché quasi tutti noi, almeno una volta, nei giorni della sua scomparsa, abbiamo condiviso appelli per il suo ritrovamento sui social network. E tutti noi, quando è stato ritrovato, abbiamo visto crollare le illusioni su una sua possibile sopravvivenza. Era una storia che entrava dentro. Ed il libro scritto da Antonio G. D’Errico e Mario Straccia è l’espressione del perché non debbano essere spenti i riflettori su questa vicenda.

L’inferno avrà i tuoi occhi, di Silvia Montemurro: recensione

inferno avrà tuoi occhi silvia montemurro recensione

L’inferno avrà i tuoi occhi, di Silvia Montemurro è un romanzo che, in mio modesto parere, è adatto a chi non ha paura di una prosa nuda, cruda e di un certo spessore. E non solo perché all’interno del testo vi sono dei richiami al satanismo ed ad uccisioni. Trovo infatti molto interessante che sia ispirato ad una storia vera.

Cinque libri inchiesta da leggere

cinque libri inchiesta leggere

Oggi vogliamo proporvi una top 5 diversa da quelle che vi proponiamo di solito. Stiamo infatti per segnalarvi quelli che secondo noi ( o meglio secondo chi vi scrive, N.d.R.) siano i cinque libri inchiesta che dovrebbero essere letti da qualsiasi lettore abbia voglia di approfondire alcuni eventi occorsi nel nostro paese e fuori dallo stesso.

Il capitano e la Concordia, di Alessandro Gaeta

il capitano e la concordia alessandro gaetaE’ un libro controverso “Il capitano e la Concordia” di Alessandro Gaeta. Un libro inchiesta molto facile da leggere, privo di concetti astrusi e soprattutto ben scritto. Ciò non toglie che arrivati ad un certo punto della lettura potreste in qualche modo cedere ai nervi ed incavolarvi. Di brutto. Un po’ con l’autore, un po’ con alcune coincidenze di cui non sareste voluti venire a conoscenza.

Sua Santità e Chiarelettere: una doverosa precisazione

sua santità chiarelettere doverosa precisazioneLa pubblicazione di “Sua Santità” di Gianluigi Nuzzi, come era prevedibile accadesse, non ha mancato di sollevare un polverone. Anzi, a dirla tutta un vero e proprio scandalo, al quale è seguito un arresto importante, altrettanti cambiamenti a livello organizzativo in Vaticano e non solo. In tutto ciò, ad essere divenuti oggetto d’attenzione, sono stati anche l’autore e la casa editrice Chiarelettere, che ha pubblicato il libro.

“Sua Santità” di Gianluigi Nuzzi: i segreti vaticani

sua santità gianluigi nuzzi segreti vaticaniGianluigi Nuzzi ha colpito ancora. Questa volta se possibile con maggiori e risonanti risultati rispetto alla sua opera “Vaticano S.p.a.” che indagando sullo Ior, l’istituto di credito vaticano, era riuscita ad alzare un polverone di discrete dimensioni. Il libro “Sua Santità” ha rotto ogni possibile limite di scandalo, essendo riuscito a rendere pubbliche le missive “segrete” di Papa Benedetto XVI e della Segreteria Vaticana.

Uscito il libro “L’enigma della morte di Marilyn Monroe”

uscito enigma morte Marilyn MonroeMarilyn Monroe non si è suicidata: una voce che è spesso stata rilanciata in biografie e libri inchiesta. A rilanciare i fatti ci pensa ora, a cinquanta anni dalla morte dell’attrice, avvenuta il 5 agosto del 1962 un gruppo di scrittori davvero particolare composto da : Francesco Mari e Elisabetta Bertol, docenti di tossicologia forense all’Università di Firenze, e Barbara Gualco, docente di criminologia nello stesso ateneo attraverso il libro “L’enigma della morte di Marilyn Monroe”.

Esce domani “Manhunt”, il libro sulla missione di cattura di Osama Bin Laden

esce domani manhunt libro missione cattura osamaUn libro attraverso il quale scoprire i segreti nascosti dietro la ricerca e l’uccisione di Osama Bin Laden. E’ “Manhunt. The ten year search for Bin Laden from 9/11 to Abbottabad” (Caccia all’uomo. I dieci anni di ricerca di Bin Laden dall’11 settembre ad Abbottabad, N.d.R.) scritto da Peter Bergen, esperto della lotta al terrorismo.

Sex and the Vatican di Carmelo Abbate: la recensione

sex and the vaticanHo letto Sex and the Vatican di Carmelo Abbate, edito da Piemme e presentato nei giorni scorsi su Libri e Bit da Valentina. Le prime pagine dell’inchiesta lasciano perplessi. Insomma, che senso ha descrivere dettagli a volte davvero scabrosi e imbarazzanti?

In fondo, siamo davvero stupiti che molti sacerdoti diano sfogo alle loro pulsioni sia etero che omo? Certo che no, sono storie che molti di noi conoscono da tempo. Io stessa ho amici che hanno lasciato il sacerdozio per amore di una donna e ho conosciuto preti molestatori sia in un campo che nell’altro.

Perché allora leggere Sex and the Vatican? Perché Abbate ha fatto davvero un bel lavoro. Intanto siamo di fronte ad un’inchiesta documentata (filmati, indirizzi, nomi e cognomi). In secondo luogo, Carmelo Abbate incuriosito e anche un po’ stravolto dalle sue scoperte decide di analizzare il fenomeno in modo completo.

Cerca di scoprire quale sia la situazione dei sacerdoti in Europa, negli Stati Uniti, in Africa, insomma fuori dall’Italia (l’unico stato forse a non aver cercato di quantificare il disagio provato o inflitto dai sacerdoti a se stessi e al prossimo).