In arrivo il primo libro thriller del fratello di Johnny Depp

Il 10 marzo uscirà per la Newton Compton il primo libro della serie di thriller firmata Daniel Depp. Se il nome non vi dice niente, soffermatevi sul cognome: si tratta del fratello del famoso Johnny, l’attore che fa diventare i suoi film un successo garantito.

Adesso, però, vedremo come se la caverà nel mondo della scrittura Daniel, già sceneggiatore e produttore, che ha ottenuto una nomination al Festival di Cannes per la sceneggiatura del film “Il coraggioso” (diretto da Johnny Depp).
Il suo primo romanzo è proprio “La città dei senza nome” (Newton Compton, pp. 304, 12,90 euro), che avrà come protagonista – presente anche negli altri volumi della serie – il detective David Spandau.

Leggi il resto

I diritti del lettore di Pennac. Settimo, il diritto di leggere ovunque

Eccoci al diritto del lettore che tutti noi riconosciamo in maniera istintitiva: il diritto di leggere ovunque. Devo dire che come lettrice l’ho fatto davvero nei posti più impensati e non parlo della toilette, perché per noi lettori è praticamente il più ovvio.

Ricordo un amico che si era fatto costruire una mini libreria su misura e l’aveva collocata esattamente di fronte al water e non è che godesse di ampi spazi nel suo appartamento. Però ho sempre invidiato quella piccola striscia di muro tutta sua a disposizione.

A proposito, sapevate che esiste un eBook pensato per simili occasioni? L’ho trovato nel catalogo della Graphe.it, il cui editore ho intervistato giusto qualche giorno fa. Si chiama LiberaMente e raccoglie le opere di un concorso per scritti da sala da bagno. Andiamo oltre, però, verso luoghi più romantici.

Leggi il resto

Cogito Ergo Scrivo: prorogata la scadenza del concorso

E’ stata confermata oggi la proroga della scadenza del concorso letterario Cogito Ergo Scrivo, il concorso letterario promosso dalla casa editrice Graphofeel che bandisce quest’anno la IIª Edizione del Premio L’emozione di scrivere – da assegnare ad opere inedite di narrativa in lingua italiana sul tema della scrittura.

La scadenza è stata ora posticipata al 31 marzo e tutti gli scrittori avranno ancora a disposizione un po’ di tempo per inviare il proprio romanzo inedito.

Leggi il resto

Arriva l’eBook store di Minimum fax: grandi classici e novità

Anche Minimum fax si è lasciata travolgere dal fenomeno ebook e, così, lunedì 14 febbraio sul sito della casa editrice è stato inaugurato il nuovo eBook Store con il relativo catalogo di eBook. Fino a quale momento, Minimum Fax, aveva messo a disposizione dodici titoli all’interno di Bookrepublic, la libreria italiana online dove è possibile acquistare libri digitali (e dove i più venduti di Minimum fax risultano essere  “Una cosa divertente che non farò mai più” di David Foster Wallace, e “Cambiare idea” di Zadie Smith), ma vedendo crescere il numero di vendite, ha deciso di aprire uno store direttamente sul sito della casa editrice.

Attualmente sono disponibili dieci libri tra grandi classici delle letteratura contemporanea, come “Il grande Gatsby” di F. S. Fitzgerald, e novità tra le più attese dal pubblico, come “Crazy Friend” di Jonathan Lethem.

Per coinvolgere lettori e curiosi, Minimum fax ha deciso di regalare, a chiunque acquisti un eBook, propria una copia in formato ePub di “Crazy friend”, in uscita nelle librerie a partire dal 16 febbraio. Per usufruire di questa offerta lancio, avete tempo fino alla mezzanotte di domenica 20 febbraio.

Leggi il resto

eBook e pirateria: aumenteranno i lettori o diminuirà la qualità della lettura?

Dopo aver espresso a più riprese il mio scetticismo verso gli eBook, ora sono sulla buona strada per comprare il mio primo eReader. Ne parlavo perciò piuttosto entusiasticamente con un mio amico.

Gli facevo notare, sempre sull’onda di questa verve da geek, che molti adolescenti verranno conquistati alla lettura se gli eReader diventeranno dei nuovi status symbol e questo non può che essere un bene.

Lui, che ama gli eBook ma è piuttosto concreto, mi ha fatto notare che invece il rischio che i lettori divengano onnivori in senso negativo, che si diano a qualsiasi tipo di prodotto pseudo letterario, è dato proprio dall’editoria digitale e dalla pirateria. Mi spiego.

Leggi il resto

Novità digitali: Enciclopedia di Sanremo in formato ebook

Oggi inizia la kermesse musicale più famosa d’Italia. Non vi è di certo momento migliore per parlare di una novità letteraria da diversi punti di vista. E’ infatti uscita la nova versione della Enciclopedia di Sanremo, raccolta di biografie e notizie riguardanti la gara canora più discussa dei nostri tempi.

Novità assoluta? Il suo formato: è infatti disponibile al download in formato ebook e per iPad.

Leggi il resto

Alla scoperta dei luoghi letterari più famosi del mondo

A volte, per viaggiare, non è necessario trascorrere ore nelle agenzie di viaggi per scegliere la meta più adatta, preparare bagagli, e assicurarsi che i vicini diano da mangiare al gatto. A volte, basta un buon libro per perdersi nei corridoi di castelli medievali, nei mercatini indiani, o nei parchi londinesi. Si può essere in Italia, negli Stati Uniti oppure in Svezia. Dipende da quale libro abbiamo tra le mani.

Ma se i posti che leggiamo ed immaginiamo, si rivelano tanto affascinanti quanto reali, allora è il caso di pensare seriamente alla prossima vacanza lontana dalla poltrona di casa e organizzare un tour letterario che può comprendere case di scrittori, luoghi in cui sono stati ambientati i romanzi e musei, che custodiscono oggetti personali e opere originali di autori di fama internazionale. Già da qualche anno è esploso il fenomeno del turismo culturale, quello che soddisfa la curiosità di lettori incalliti che amano andare sulle tracce dei loro personaggi preferiti.

Questi sono solo alcuni dei luoghi che potete visitare, ma con una rapida ricerca sarete in grado di rintracciare tutti i percorsi più significativi, che hanno fatto da sfondo alle storie più belle dei romanzi italiani e stranieri.

Leggi il resto