Isabel Allende vince il Premio Internazionale Andersen

E’ stata definita una “narratrice magica” ed è proprio questa capacità di narrare l’ordinario e lo straordinario che ha fatto guadagnare alla scrittrice Isabel Allende il Premio Internazionale Hans Christian Andersen, un riconoscimento importante e significativo, soprattutto per una scrittrice di romanzi maturi e intensi come Isabel Allende.

Leggi il resto

Addio ad Antonio Tabucchi

E’ scomparso oggi nella bella e calda Lisbona lo scrittore Antonio Tabucchi , appassionato e docente di letteratura portoghese, un amore viscerale che aveva mostrato nell’opera Sostiene Pereira, uno scritto premiato con il prestigioso Campiello, con il Premio Scanno e Premio Jean Monnet per la Letteratura Europea.

Leggi il resto

authors guild no amazon si apple

Author’s Guild: no ad Amazon, sì al metodo Apple

authors guild no amazon si appleSi al metodo Apple, no a quello Amazon. A rispondere il tale maniera è Scott Turow, presidente dalla Author’s Guild, attraverso le pagine di Bloomberg. L’uomo ha di fatto espresso il suo pieno sostegno alla casa di Cupertino nella causa in corso  che la vede accusata di  sospetto comportamento anti-competitivo insieme ad un “cartello” di case editrici.

Leggi il resto

pablo neruda asta prima edizione versos capitan

Pablo Neruda, all’asta esemplare prima edizione “Los versos del capitan”

pablo neruda asta prima edizione versos capitanNe esistono solo quarantaquattro copie. Parliamo della prima edizione del libro “Los Versos del Capitan” di Pablo Neruda, raccolta che ispirò il romanzo “Il Postino” scritto da Antonio Skarmeta nel 1986 e divenuto famoso grazie al film con Massimo Troisi uscito nel 1994. Si tratta di un libro estremamente raro, le cui copie non sono state mai battute all’asta.In questo caso specifico la copia sarà messa in vendita dalla casa Bloomsbury a Roma presso Palazzo Odelscalchi, il prossimo 27 marzo partendo da una stima che oscilla tra 15.000 e 20.000 euro.

Leggi il resto

morto poeta sceneggiatore tonino guerra

Morto il poeta e sceneggiatore Tonino Guerra

morto poeta sceneggiatore tonino guerraIn molti lo ricorderanno per la frase “Gianni, l’ottimismo è il profumo della vita” declamata in diverse versioni di un famoso spot pubblicitario. Ma Tonino Guerra, spentosi oggi all’età di 92 anni, era prima di tutto un grande poeta ed uno sceneggiatore romagnolo di fama. Tra le sue collaborazioni infatti possiamo trovare Fellini ad Antonioni, Rosi ed i Taviani. Nato nel 1920 era tornato da poco a vivere a Santarcangelo, suo paese natio, lasciando la casa-museo di Pennabilli, sede dell’associazione a lui intitolata.

Leggi il resto

andrea camilleri ebook servirà divulgare lettura

Andrea Camilleri: l’ebook servirà a divulgare la lettura

andrea camilleri ebook servirà divulgare letturaL’ebook non rappresenterà la rovina del libro cartaceo. A dirlo, a sorpresa, un grande della letteratura italiana: Andrea Camilleri. A differenza di molti altri scrittori famosi, quasi spaventati dall’attrazione che il libro elettronico sta avendo sulla popolazione (uno tra tutti JonathanFranzen, N.d.R.), il noto padre del Commissario Montalbano ha rivelato, senza alcun pudore, di essere al contrario affascinato da questi nuovi mezzi a disposizione del lettore.

Leggi il resto

scrittura saghe funzionano sempre

Scrittura e saghe letterarie: funzionano sempre?

scrittura saghe funzionano sempreLa letteratura contemporanea degli ultimi trenta anni si può dire quasi abbia vissuto di saghe di ogni tipologia e genere. A livello commerciale si tratta di una mano santa per gli editori, che attraverso un successo più o meno accentuato delle stesse hanno modo di fidelizzare una buona fetta di lettori. Per gli scrittori significa comunque attirare a sé in modo più o meno costante un numero di supporter adeguato a garantire una sopravvivenza lavorativa. Ma le saghe funzionano sempre? Gli autori sono in grado di gestirle?

Leggi il resto

e.l.james scrittrice erotica piace mamme

E.L. James, la scrittrice erotica che piace alle mamme

e.l.james scrittrice erotica piace mammeLa letteratura erotica vive da decenni di una “vita” molto particolare. Apprezzata in linea generale da lettori di qualsiasi età e sesso, non viene quasi mai vissuta bene. Specialmente da alcune fasce sociali come casalinghe e madri di famiglia, spesso pronte ad approcciarsi a romanzi rosa “strappa-corsetti” piuttosto che al soft porn vero e proprio. Una tendenza che sembra pronta a cambiare con la scrittrice E.L. James e le sue storie.

Leggi il resto

Jonathan Franzen contro i social newtork

Dopo aver criticato l’editoria digitale, Jonathan Franzen torna all’attacco rendendo nota la sua antipatia per tutti i social network che affollano il web. Lo scrittore, uno degli autori più ricchi e letti del mondo, non ha tenuto per sé l’opinione che nutre nei confronti delle piattaforme virtuali e social, vera rivoluzione in ambito comunicativo e canale sempre più apprezzato dalle nuove generazioni. Twitter e Facebook amati da tutti, tranne che dallo scrittore. A fare imbestialire l’autore de Le Correzioni ci avrebbe pensato Twitter che, secondo lo scrittore, rappresenterebbe tutto ciò che egli detesta e contro il quale ogni giorno si batte; una sorta di nemico della comunicazione da combattere e annientare a suon di paragrafi e capoversi.

Leggi il resto